Dalla teoria alla pratica
La trasformazione da AEEGSI ad ARERA è avviata ma non si può pensare che essa sia già completa. Per quanto il passo effettuato è molto importante e sicuramente rivoluzionario, al momento molti aspetti sono solo e soprattutto teorici. Nello specifico, la nuova Autorità per energia e ambiente dovrà integrare soprattutto gli aspetti legati a quest'ultimo e in particolare quelli connessi alla gestione dei rifiuti in Italia, aspetto quanto mai complesso. Poter convertire in pratica tutti i punti previsti dal nuovo ente sarà sicuramente un processo che necessiterà di tempo ma che, questo va evidenziato, non è stato realizzato dall'oggi al domani. Già da diverso tempo, infatti, le imprese del settore rifiuti avevano richiesto una gestione da parte di un ente con competenze più ampie nel campo dell'ambiente e dell'energia in tutte le sue forme. Tutte le variazioni, i progetti e le prospettive future dell'ARERA possono essere visualizzate e valutate sul nuovo sito, all'indirizzo: www.autorita.energia.it. Si potranno quindi trovare tutte le informazioni inerenti non solo a quanto già veniva precedentemente riportato sul sito quando questo era l'AEEGSI, ma anche e soprattutto le nuove delibere, le novità relative a bonus energetici e molto altro. Va inoltre sottolineato che acquistando il nuovo nome, l'ARERA acquisisce anche nuovi compiti, non solo legati alla gestione dei rifiuti, ma anche alla diffusione delle condizioni dei diversi servizi all'utente, che dovranno essere non solo soggetti alla massima diffusione ma anche alla massima trasparenza. Ancora, sarà compito dell'ARERA vigilare sull'erogazione dei servizi energetici e ambientali in modo da garantire sempre elevati libelli di qualità. Infine, come già avveniva per l'ex AEEGSI, l'ARERA avrà come compito principale quello di tutelare i diritti degli utenti in tutti i propri settori di intervento, ossia in quelli relativi ai servizi di distribuzione e vendita di energia elettrica, gas, servizi idrici e, da questo 2018, anche quelli relativi ai rifiuti.