BONUS LUCE:
COS'È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Il Bonus Luce è uno sconto sociale sulla bolletta dell'energia elettrica riservato ai cittadini italiani con redditi compresi nella fascia bassa o con situazioni di disagio fisico. Un grande aiuto economico per vedere ridotti i propri costi di bolletta e per riuscire a sostenere tali spese con maggiore facilità. Per richiedere ed ottenere questo bonus sociale è necessario rientrare in specifici requisiti e completare l’iter burocratico.

A quanto ammonta il bonus luce

Tra gli altri elementi che determinano il rimborso per il 2023, quello principale è il numero componenti della famiglia: considerando la famiglia anagrafica, si valuta il numero di componenti. Rientrano in questa classificazione tutte le persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi la medesima residenza;

È possibile conoscere gli importi del bonus sociale consultando il portale www.arera.it. È importante specificare che, se il bonus viene richiesto per disagio fisico, allora è necessario considerare variabili diverse. Infatti, in questo caso lo sviluppo dell’incentivo si articola su tre fasi e l’assegnazione dello stesso dipende prima dall’ASL e poi dagli altri enti associati.

Bonus luce: tutti i requisiti

Per richiedere il bonus luce è necessario verificare di appartenere alla categoria a cui l’incentivo è rivolto. Infatti, non si tratta di un’agevolazione concessa a tutti, ma di uno sconto riferito solamente a chi risponde a specifici requisiti. Quindi, la verifica di questi è il primo step da superare.

In generale si parla di requisiti affini a quelli richiesti per il bonus gas, ma con qualche eccezione. Ad esempio, nel caso in cui lo sconto venga richiesto per un soggetto con gravi condizioni di salute, si considerano altre variabili.

Tra i requisiti general validi per l’anno 2023 si ricorda che deve essere presente almeno uno tra i seguenti requisiti:

  • ISEE inferiore a 15.000 euro o inferiore a 20.000 euro con almeno 4 figli a carico
  • presenza di un soggetto con gravi condizioni di salute all’interno del reddito familiare. In tale categoria rientrano tutte le persone che per sopravvivere hanno bisogno di un macchinario medico alimentato ad energia elettrica;
  • percettori di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o di Pensione di cittadinanza (Pdc).

È cura di ciascuno e degli enti preposti verificare l’aderenza a tali requisiti. Infatti, solo in seguito a un’attenta analisi è possibile applicare automaticamente lo sconto in bolletta e veder diminuire le proprie spese per le utenze. Inoltre, il bonus luce per disagio economico viene erogato sia ai clienti che hanno aderito a un’offerta sul mercato libero sia a coloro che sono serviti in maggior tutela, e viene automaticamente riconosciuto anche in caso di cambio fornitore.

Come richiedere il bonus luce?

A differenza di alcuni anni fa in cui era necessario seguire un iter burocratico preciso per inoltrare la domanda di richiesta del bonus luce per disagio economico, dal 2022 non è più necessario. Infatti, se si risponde ai requisiti e si rientra nella fascia di popolazione che può usufruirne, lo sconto viene applicato in automatico dal sistema sulla propria bolletta. Quindi, dal 2022 il bonus luce per disagio econonimico viene accreditato direttamente in bolletta.

Affinché questo avvenga è solo necessario compilare il proprio ISEE. Infatti, questo rappresenta un documento necessario per la verifica dei requisiti. La compilazione può essere fatta in autonomia oppure rivolgendosi a un CAF per ottenere supporto.

Il bonus luce per disagio fisico deve invece essere richiesto con le stesse modalità degli anni precedenti.

A chi rivolgersi per avere il bonus luce

Nel caso del bonus luce a partire dal 2021 non è più necessario effettuare una richiesta fisica. Lo scenario cambia, però, se tale agevolazione non viene richiesta per disagio economico, ma per disagio fisico. In tal senso, diventa necessario presentare una richiesta presso il Comune di residenza o gli enti designati dal Comune da parte del titolare della fornitura elettrica, anche se si tratta di una persona diversa dal malato come spesso avviene.

Tra gli enti designati dal Comune per il deposito della richiesta rientrano anche i CAF abilitati. Questa agevolazione – a differenza di quella per disagio economico – non è direttamente legata all’ISEE ma il suo ammontare dipende da quanto consumano i macchinari medici alimentati ad energia elettrica, che vengono utilizzati in casa per garantire la sopravvivenza del malato.

 

Il presente testp è aggiornato al 14 Marzo 2023

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680394382
2023-04-02 02:13:02

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
INSTALLAZIONE DEI TERMOSIFONI E DETRAZIONE FISCALE

L’installazione dei termosifoni nuovi può costituire un’importante miglioria all’interno di un immobile, soprattutto se - contestualmente - si procede con la ristrutturazione dell’intero ambiente domestico. 

Leggi di più
BONUS LUCE: COS'È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE

Il Bonus Luce è uno sconto sociale sulla bolletta dell'energia elettrica riservato ai cittadini italiani con redditi compresi nella fascia bassa o con situazioni di disagio fisico. Un grande aiuto economico per vedere ridotti i propri costi di bolletta e per riuscire a sostenere tali spese con maggiore facilità. Per richiedere ed ottenere questo bonus sociale è necessario rientrare in specifici requisiti e completare l’iter burocratico.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA