BONUS LUCE E GAS:
ISEE E COME FUNZIONA

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Il Bonus sociale luce e gas è uno sconto in bolletta che è stato introdotto dal Governo e reso operativo grazie all’intervento dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) in collaborazione con i Comuni e con l’INPS.

Questa agevolazione è stata introdotta per poter fornire un supporto economico alle famiglie con un reddito basso (bonus luce e gas per disagio economico) o che ospitano persone con patologie gravi che richiedono l’utilizzo di apparecchiature mediche alimentate ad energia elettrica (bonus luce per disagio fisico).
 

Bonus luce e gas isee

Questa agevolazione è in vigore da diversi anni, mentre negli anni precedenti prevedeva la presentazione di una domanda presso il proprio comune di residenza o al CAF e in essa dovevano essere esplicitati i requisiti di cui si dispone per accedere al bonus, a partire dall’1 gennaio 2021 questo iter non è più necessario. 

Il bonus luce e gas per disagio economico è riconosciuto automaticamente nella bolletta della luce e del gas per tutti i contribuenti intestatari di un contratto di fornitura residenziale che:

  • hanno un ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a €8.265 annui, oppure
  • hanno una famiglia numerosa (con almeno 4 figli a carico) e contemporaneamente un indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure 
  • sono percettori del Reddito o della Pensione di cittadinanza. 

Tuttavia, per ottenere il bonus sociale gas, è necessario che la classe del misuratore gas non sia superiore a G6: su questo punto è opportuno sottolineare che, usualmente, la maggior parte dei misuratori rientrano nella classe G4. 

Non è possibile richiedere lo sconto in bolletta nel caso in cui si utilizzi GAS metano o GPL in bombola in quanto l’agevolazione è prevista esclusivamente per coloro che sono allacciati alla rete cittadina del gas. 
 

Come richiedere il bonus luce e gas 2021?

Per poter godere del bonus luce per disagio fisico è fondamentale seguire la procedura e conoscere le modalità attraverso le quali viene erogato. 
Il bonus può essere richiesto al proprio Comune di residenza o presso gli sportelli CAF.
In particolare, l’iter per la richiesta di erogazione del bonus sociale può essere riassuntocome segue: 

invio della domanda con la seguente documentazione:

  • un certificato ASL che attesti:
  • la situazione di grave condizione di salute;
  • la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;
  • il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
  • l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata;
  • il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e del malato se diverso dal richiedente;
  • il modulo “B”, disponibile sul sito di ARERA, compilato;

nel caso in cui la domanda venga accolta, si procede con l’erogazione del Bonus luce per disagio economico.

Dal 1° gennaio 2021 gli interessati al bonus sociale per disagio economico non dovranno invece più presentare la domanda per ottenere i bonus presso i Comuni o i CAF.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.). Nel caso in cui la domanda venga accolta, si procede con l’erogazione del Bonus luce e gas in base alla tipologia di agevolazione richiesta.

Bonus gas e luce come funziona

Il bonus luce viene scontato direttamente nella bolletta elettrica, suddividendolo in più rate nel corso dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda. In questo modo ogni bolletta avrà uno sconto proporzionale al consumo del periodo al quale la bolletta si riferisce. 

Per quanto riguarda il bonus del gas, invece, le modalità di erogazione cambiano a seconda che si sia un cliente diretto o indiretto. In particolare: 
●    clienti diretti (ossia con un impianto gas autonomo): ricevono il bonus direttamente in bolletta, come accade per il bonus luce; 
●    clienti indiretti (ossia, con un impianto centralizzato): ricevono apposita comunicazione in merito al diritto al bonus sociale gas da parte dell’Acquirente Unico (AU) e il bonus è erogato attraverso un bonifico. 
 

Bonus luce per disagio fisico

Secondo quanto previsto da ARERA, i clienti domestici affetti da una grave malattia o quelli presso i quali viva un soggetto con queste problematiche di salute possono accedere al bonus luce. È opportuno sottolineare che il bonus luce per disagio fisico è cumulabile a quello economico, ed inoltre il bonus per disagio fisico può essere richiesto a prescindere dalla situazione economica. 

Il bonus luce per disagio fisico può essere erogato in tre livelli, in base a tre parametri: 
●    potenza contrattuale; 
●    apparecchiature elettromedicali salvavita; 
●    tempo giornaliero di utilizzo indicato.

L’importo viene calcolato in automatico, in base alle indicazioni presenti nella certificazione ASL: nel caso in cui la ASL non inserisca i dati necessari all’interno della casella relativa ai macchinari necessari e alle ore di impiego, il sistema assegna la fascia minima. 

Per l’anno 2021, le tre fasce - minima, media e massima - possono essere sintetizzate come segue: 

 

Fascia minima

Fascia media

Fascia massima

extra consumo rispetto a utente tipo (2700/kWh/anno)

fino a 600 kWh/anno

tra 600 e 1200 kWh/anno

oltre 1200 kWh/anno

fino a 3 kW

189€

311€

449€

 oltre 3 kW (da 4,5 kW in su)

442€

559€

676€

 

 

Una volta che la domanda del contribuente è stata accettata, il bonus viene erogato per tutta la durata del funzionamento delle apparecchiature: è infatti la comunicazione del cessato utilizzo dei macchinari ad interrompere questo tipo di agevolazione. 

Nel caso in cui si rendano necessarie nuove apparecchiature o si debbano utilizzare quelle già presenti per un numero maggiore di ore giornaliere è possibile richiedere l’adeguamento del bonus luce per disagio fisico: per farlo è sufficiente presentare il modulo B segnando la voce “variazione apparecchiature”. 
 

Bonus gas e luce quanto si risparmia

Per poter comprendere quanto si possa risparmiare grazie al bonus gas e luce è opportuno fare una distinzione in base al tipo di fornitura per la quale si è inoltrata la domanda. 

è opportuno ricordare che il valore dell’agevolazione aumenta al crescere del numero dei componenti della famiglia. A titolo esemplificativo, dall’1 gennaio 2021 il bonus luce per disagio economico è come segue:
●    famiglie con uno o due componenti: 128€;
●    famiglie con tre o quattro componenti: 151€;
●    famiglie con oltre quattro componenti (famiglie numerose): 177€. 

Il Bonus sociale per il gas, invece, è differenziato in base a: 
●    utilizzo del gas, ove le alternative sono solo cottura cibi e acqua calda, oppure riscaldamento, oppure cottura cibi, acqua calda e riscaldamento insieme; 
●    residenti nel nucleo familiare ISEE; 
●    zona climatica di residenza che determina il fabbisogno energetico; 

Prima di fare domanda, è possibile calcolare l’importo del bonus gas per il Comune di residenza sul sito di ARERA

In conclusione, è opportuno ricordare che il bonus luce e gas è disponibile non solo per gli utenti in regime di maggior tutela, ma anche per coloro che già hanno aderito al MERCATO  LIBERO. Inoltre, il bonus richiesto per il disagio economico è cumulabile con quello richiesto previsto per chi si trova in gravi condizioni di salute: questo significa che il contribuente può godere della doppia agevolazione, purché sia in possesso dei requisiti necessari. 

 

Il presente testo è aggiornato al 17/11/2021

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680394738
2023-04-02 02:18:58

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
BONUS LUCE E GAS: ISEE E COME FUNZIONA

Il bonus sociale è uno sconto sulla bolletta che viene concesso a tutti quelli che risultano essere in possesso di requisiti specifici come il valore ISEE.

Leggi di più
DETRAZIONI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO

Scopri quali sono e come funzionano nel dettaglio le detrazioni fiscali per il risparmio energetico.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA