STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura

VOLTURA

Vuoi fare la voltura? Ti aiutiamo noi!

CHE COS'È LA VOLTURA E COME POSSO RICHIEDERLA?

 

La voltura è l’operazione che permette il cambio dell’intestatario del contratto relativo ad un punto di fornitura di energia elettrica e/o gas senza l’interruzione della fornitura. La voltura può essere richiesta via e-mail a customercare@sorgenia.it. Per maggiori informazioni sulla Voltura, puoi cliccare qui.

QUALI SONO I DATI PER RICHIEDERE LA VOLTURA E DIVENTARE CLIENTE SORGENIA?

Per effettuare la richiesta dovrai avere a portata di mano:

  • Nome e Cognome o Denominazione Sociale del nuovo intestatario.
     
  • Relativo Codice Fiscale o Partita IVA.
     
  • Codice Cliente, Nome e Cognome o Denominazione Sociale del vecchio intestatario.
     
  • Il codice POD relativo alla fornitura elettrica e/o il codice PDR relativo alla fornitura GAS.
     
  • L’indirizzo di fornitura.
     
  • L’indirizzo di recapito fattura.
     
  • I dati anagrafici e l’IBAN del nuovo intestatario (codice fiscale / indirizzo e-mail / codice iban).
     

 

QUALI SONO I DOCUMENTI NECESSARI PER RICHIEDERE LA VOLTURA?

 

Per effettuare la richiesta dovrai inoltrare ad uno dei nostri recapiti la seguente documentazione:

1. Modulo compilato e firmato:

  • Voltura da Residenziale a Residenziale

    ELE
    GAS
  • Voltura da Residenziale a Azienda

    ELE
    GAS
  • Voltura da Azienda a Azienda

    ELE
    GAS
  • Voltura da Azienda a Residenziale

    ELE
    GAS

2. Copia di un documento di riconoscimento del nuovo intestatario, nel caso di azienda copia del documento di riconoscimento del referente contrattuale o rappresentante legale.


3. Documento o equivalente dichiarazione che attesti il legittimo possesso/detenzione dell’immobile (es. contratto di locazione, di acquisto, di usufrutto) con l’indicazione della data di decorrenza dello stesso (modulo).


4. Eventuale dichiarazione di estraneità al debito.

 

COME FACCIO A CAPIRE CHE LA VOLTURA È ANDATA A BUON FINE?

 

Se la pratica di voltura è andata a buon fine ti verrà inviata una copia del contratto all’indirizzo di recapito fattura. Nel caso di documentazione errata o incompleta Sorgenia provvederà a contattarti per richiederti il rinvio della documentazione corretta.

Ti ricordiamo che il mancato invio dei documenti richiesti non ci permetterà di concludere positivamente la richiesta di voltura. In particolare, se sei un cliente residenziale, il mancato invio della documentazione o certificazione del legittimo possesso dell’immobile non ti consentirà di accedere alla titolarità del punto di fornitura, mentre se sei un cliente azienda potrai comunque accedere alla titolarità del punto di fornitura ma non potrai essere cliente di Sorgenia.

 

SE CI SONO FATTURE NON PAGATE NON DI MIA COMPETENZA SUL PUNTO DI FORNITURA COSA SUCCEDE?

 

Se sul punto di fornitura sono presenti fatture non pagate, le competenze verranno ripartite tra il precedente ed il nuovo intestatario in base alla data di ingresso nei locali indicata nella documentazione raccolta (documento o dichiarazione di legittimo possesso ed eventuale dichiarazione di estraneità del debito).
Ti informiamo inoltre che in nessun caso sei tenuto al pagamento di importi dovuti dal precedente intestatario del contratto di fornitura.

 

TROVA LE RISPOSTE
SULLA VOLTURA

Cosa si intende per voltura mortis causa?

È il caso in cui devi intestarti un contratto di energia elettrica o gas, sottoscritto dal coniuge o convivente, o da un parente (fino al IV° grado di parentela), non più in vita, per un punto dove la fornitura non sia stata cessata.

Quanto costa la voltura mortis causa?

La voltura Mortis Causa è gratuita

In caso di voltura Mortis causa per altri usi (garage, pertinenze), è previsto un costo di 49,13€. La voltura ha un costo di 25,81€ per l’energia elettrica, per il gas naturale il costo è di 23€ più eventuali costi che dipendono dal listino del singolo distributore locale. I costi indicati sono iva esclusa. 

Con Sorgenia è possibile attivare un contratto anche nel caso di subentri (attivazione di un contratto per un punto dove il precedente intestatario ha cessato la fornitura) o di nuovi allacci con contatore pre-posato (attivazione di un contratto per un punto di fornitura mai attivato prima, ma con contatore elettrico già presente), o con necessità di posa.

COME RISPARMIARE ENERGIA ELETTRICA IN CASA

Sapere come risparmiare energia elettrica a casa aiuta a razionalizzare l’elettricità all’interno dell’ambiente domestico, per ridurre i costi in bolletta e adottare uno stile di vita più sostenibile. 

Leggi di più
CALCOLO COSTO ENERGIA ELETTRICA: COSA C’È DA SAPERE

Come scoprire le tariffe per l’energia elettrica più convenienti? Un aiuto arriva dal comparatore della ARERA: ecco come funziona

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore