Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.
COME RISPARMIARE
L'ENERGIA ELETTRICA IN CASA
L’energia elettrica rappresenta una voce di spesa importante tra le utenze domestiche e non sempre vengono presi tutti gli accorgimenti necessari per limitarne il consumo. Infatti, ridurre la bolletta energetica non comporta soltanto un vantaggio economico, ma permette anche di proteggere l’ambiente, limitando le emissioni nocive. È opportuno quindi analizzare i principali comportamenti che incidono su un consumo consapevole di energia elettrica.
Piccoli accorgimenti quotidiani
Adottando piccoli accorgimenti nella vita di tutti i giorni è possibile ridurre fino al 30% i consumi in bolletta e senza compiere grandi rinunce.
Sebbene possa sembrare scontato, il primo accorgimento è spegnere le luci quando non si utilizzano e sostituire le lampadine a incandescenza con quelle a LED, che hanno una durata 10 volte superiore rispetto a quelle normali: se le prime durano in media di 1.000 ore, le seconde arrivano fino a 10.000 ore. Per questo, il maggiore costo iniziale delle lampadine a LED può dirsi ammortizzato dalla durata del prodotto.
Inoltre, l’acquisto consapevole di apparecchi a basso consumo può influire positivamente sulla bolletta. A questo proposito l’Unione Europea, con lo scopo di aiutare i consumatori nella scelta dell’elettrodomestico più idoneo, ha istituito il marchio “Ecolabel”, che contraddistingue i prodotti e i servizi aventi un consumo più contenuto e un basso impatto ambientale.
Apparecchi per risparmiare energia elettrica in casa
Per risparmiare energia elettrica in casa è preferibile acquistare un misuratore di corrente: un dispositivo che consente il monitoraggio dei consumi e permette quindi di individuare, eventualmente, gli elettrodomestici che incidono maggiormente sul costo della bolletta.
Oltre ai misuratori di corrente, è opportuno acquistare le prese intelligenti, apparecchi che devono essere posizionati tra la presa del muro e la spina del dispositivo. Attraverso una connessione WiFi e un'applicazione sullo smartphone o tablet, le prese intelligenti permettono di gestire l’erogazione di corrente al dispositivo; è possibile programmarne l’attivazione o lo spegnimento e controllarne il consumo energetico.
Un altro valido strumento per ridurre i consumi di casa sono le valvole termostatiche, cioè quelle che regolano l’attivazione e lo spegnimento del termosifone in base alla temperatura massima impostata. Grazie a questi dispositivi è possibile quindi controllare il calore emesso dai termosifoni, riducendo i consumi e mantenendo costante nell’ambiente la temperatura desiderata.
Il consumo di elettrodomestici in casa
Il consumo di elettrodomestici rappresenta una delle voci di costo più significative nel bilancio domestico e, proprio per questo, è fondamentale assumere un comportamento consapevole nel loro utilizzo. In particolare è opportuno:
- preferire l’utilizzo del forno a microonde rispetto a quello elettrico;
- limitare l’uso del bollitore elettrico e dello scaldabagno, due elettrodomestici che comportano un notevole aumento dei costi in bolletta. A titolo esemplificativo, è opportuno ricordare che il boiler elettrico può comportare un incremento fino a 500€;
- limitare l’utilizzo dei condizionatori nel periodo estivo, impostando una temperatura non eccessivamente bassa e, se possibile, prediligere l’utilizzo del deumidificatore, che consente di refrigerare l’ambiente ad un costo più contenuto;
- spegnere l’aspirapolvere quando ci si sposta da una stanza ad un’altra e limitare l’utilizzo della “funzione turbo”, responsabile di un maggior dispendio energetico.
Quando accendere la lavatrice per risparmiare
Oltre ad un corretto utilizzo degli elettrodomestici sopra citati, un uso oculato della lavatrice può comportare un risparmio significativo. Per ottenere vantaggi evidenti è opportuno:
- Acquistare una lavatrice con una classe energetica A++, essa infatti consuma la metà rispetto a una di categoria A.
- Utilizzare la lavatrice a pieno carico, evitando cicli di lavaggio a vuoto.
- Evitare lavaggi a temperature eccessivamente elevate; in caso di necessità è più conveniente pretrattare i capi.
- Evitare il prelavaggio in quanto esso raddoppia i consumi di acqua ed elettricità;
- Eseguire periodicamente la manutenzione ordinaria della lavatrice, dedicando particolare attenzione alla decalcarizzazione e all’eventuale sostituzione del filtro.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?
nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]
Con Luce, Gas e Fibra hai 150€ di Sconto e un Buono Regalo Amazon.it

Oltre 450.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?
**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per ottenere il Buono Regalo Amazon.it, entro 90 giorni dalla sottoscrizione, verrà inviato via mail un codice da convertire su https://iltuoregalosorgenia.idea-shopping.it/welcome. Restrizioni applicate. Vedere dettagli su: amazon.it/gc-legal Per maggiori informazioni leggi regolamento.