FAQ E DOCUMENTI UTILI
Consulta le domande più frequenti e scopri tutti i vantaggi dei nostri servizi
Modulistica
In questa sezione puoi trovare tutti i moduli che ti servono
Voltura
Mandati di connessione
Luce
Modulo per la Variazione di Potenza, Variazione di Tensione o Disalimentazione:
Modulo per la Verifica di tensione, Verifica contatore, Spostamento impianto (o contatore) e Sospensione temporanea della fornitura:
Modulo per la Modifica tipologia di utilizzo:
Gas
Modulo per la Modifica portata termica, Modifica della pressione, Verifica Pressione o Misuratore, Spostamento impianto o Misuratore, Disalimentazione:
Modulo per la dichiarazione di estraneità al debito
Modulo per la dichiarazione di legittimo possesso o regolare detenzione dell’immobile
- Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio per clienti privati
- Dichiarazione sostitutiva di Atto Notorio per clienti business
Per qualsiasi informazione in merito ad agevolazioni fiscali clicca qui.
TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
La nostra strategia si fonda su un modello flessibile di produzione e gestione dell’energia, per accelerare la transizione energetica del nostro Paese.

La regione Friuli-Venezia Giulia ha creato un nuovo bando, il "Bonus Fotovoltaico 2023 FVG", che offre incentivi alle persone fisiche per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici e/o di accumulo di energia elettrica
Leggi di più
In un mondo alla continua ricerca di nuove fonti rinnovabili, l’energia da biomassa ha acquisito un immediato successo in quanto produce energia dai materiali di scarto già presenti in natura. Ma vediamo in modo più dettagliato in cosa consiste l’energia da biomassa, la definizione che troviamo sull’enciclopedia definisce la biomassa come “la massa della sostanza vivente (espressa come peso secco per unità di volume o superficie) prodotta in un determinato periodo di tempo da una popolazione o da una biocenosi, o in un particolare ambiente biologico”.
Leggi di più
Quando si parla di batteria per una macchina elettrica ci troviamo subito di fronte a tante perplessità comuni: l‘autonomia, la durata del ciclo di vita, i tempi di ricarica.
Oggi le batterie elettriche hanno subito perfezionamenti e questo ha permesso di poter allungare la loro capacità, permettendo ai veicoli elettrici di avere un’autonomia di moltissimi km, anche oltre i 400 con una ricarica completa. Ma non solo: con i nuovi sistemi di ricarica è possibile recuperare centinaia di chilometri di autonomia in pochi minuti.
Leggi di più
Il servizio Energy Corner di Sorgenia consiste in un’area dedicata al cliente sempre aggiornata sullo stato delle sue forniture. Comprende un sistema di monitoraggio che consente ai clienti di tenere traccia dei propri consumi e delle bollette. Grazie a una vasta gamma di consigli e suggerimenti verdi su come risparmiare, è possibile scoprire tutte le soluzioni pensate da Sorgenia per costruire un futuro migliore.
Leggi di più
Le auto elettriche sono una fregatura? Di falsi miti sull’auto elettrica ne sentiamo tutti i giorni, è opportuno quindi imparare a distinguere i dati di fatto dalle leggende metropolitane. L’e-mobility è un mondo pieno di pregiudizi errati, che vanno dalla scarsa autonomia alla sicurezza dei veicoli.
Leggi di più
La fibra ottica è diventata un fondamentale alleato nella vita di tutti i giorni in quanto permette di essere sempre connessi alla massima velocità, sia per lavoro che per svago
Leggi di più
La fibra ottica è la soluzione migliore per portare in casa o in ufficio una connessione veloce, semplice e stabile. I vantaggi che rendono questa modalità di connessione unica e innovativa sono davvero tanti. Velocità, fluidità e stabilità sono solo alcune caratteristiche della fibra ottica.
Leggi di più
La fibra FTTH è una fibra che arriva direttamente a casa, per garantire la massima velocità durante lo scambio in entrata e in uscita dei dati, le massime prestazioni e un’alta efficienza durante ogni operazione.
Leggi di più
L’energia fotovoltaica è una delle fonti di produzione di energia elettrica rinnovabile più importante. Gli impianti che consentono la sua produzione vengono definiti fotovoltaici e sono costituiti, normalmente, da moduli che permettono di trasformare l'energia del Sole in energia elettrica, oltre che dei diversi strumenti di collegamento elettronico (i cavi) necessari al trasferimento dell'elettricità così prodotta.
Leggi di più
Quando si sceglie di guidare un’auto elettrica è importante sapere come trovare le colonnine di ricarica, per gestire senza problemi gli spostamenti urbani ed extraurbani in ogni circostanza.
Leggi di più
Secondo stime della FAO, entro il 2050 sarà necessario incrementare la produzione di cibo del 60%, per soddisfare il fabbisogno alimentare globale. Tutto ciò rende lo spreco alimentare una delle sfide più importanti che la nostra società si trovi ad affrontare, soprattutto alla luce delle ricadute sociali ed economiche dovute ai beni idonei al consumo che finiscono per essere sprecati.
Leggi di più
In Europa la transizione verso la mobilità sostenibile procede senza sosta, con alcuni mercati più sviluppati come la Norvegia, in cui le auto elettriche hanno raggiunto una quota del 77,5% tra veicoli plug-in e full electric. In Italia questa quota si ferma al 4%, mentre arriva al 19% in Finlandia, al 28% in Olanda e al 33% in Svezia (dati European Environmental Agency).
Leggi di più
Il proposito di favorire il passaggio verso un sistema produttivo digitalizzato e far sì che professionisti e aziende possano beneficiare di tutti i vantaggi connessi alla cosiddetta transizione digitale ha determinato la nascita di importantissime misure economiche finalizzate a promuovere la diffusione delle nuove tecnologie.
Leggi di più
Per risparmiare sulla bolletta si possono ridurre i consumi di energia elettrica e gas, adottando alcuni accorgimenti per un uso più consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.
Leggi di più
Lavatrici, smartphone, frigoriferi e tv sono dispositivi fondamentali per la nostra quotidianità, talmente essenziali che al giorno d’oggi immaginare un mondo senza questi apparecchi è del tutto impossibile.
Leggi di più