TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
Risposte dirette a domande comuni
SCOPRI TUTTO QUELLO
CHE VUOI SAPERE

Attraverso un impianto fotovoltaico è possibile sfruttare l’energia solare per produrre energia elettrica verde, utilizzando questa fonte rinnovabile per coprire una parte del proprio fabbisogno energetico in modo sostenibile.
Leggi di più
La mobilità elettrica non solo consente di ridurre le emissioni di CO2 e spostarsi in modo sostenibile, ma rappresenta anche una soluzione economicamente vantaggiosa.

Il controllo dei consumi di metano dovrebbe essere una pratica comune, eppure non tutti effettuano un regolare monitoraggio del gas consumato. Spesso ci si concentra sui trucchi per consumare meno gas, adottando alcuni accorgimenti che possono ridurre l’energia utilizzata e l’importo in bolletta.

Durante il periodo estivo non c'è niente di più piacevole che trovare refrigerio in un ambiente climatizzato, ma è altrettanto vero che ciò si traduce in un aumento dei consumi elettrici.
Leggi di più
Oggi è possibile monitorare i dati sull’uso quotidiano della luce grazie all’utilizzo delle app per il consumo di energia elettrica, da scaricare, installare e consultare direttamente sui propri dispositivi mobili.

Un impianto di biogas è in grado di trasformare le biomasse in biogas, attraverso una serie di trasformazioni anaerobiche (cioè in assenza di ossigeno) dovute all’attività dei microorganismi presenti in natura, ma replicate su scala industriale.
Leggi di più

Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici sono un aspetto importante da considerare per comprendere meglio qual è lo spazio necessario per l’installazione di un impianto fotovoltaico.
Leggi di più

Risparmiare energia e spendere meno è, in fondo, anche l'obiettivo di ognuno di noi! Perché, quindi, non fare una diagnosi energetica anche alle nostre case?
Leggi di più- 1 di 73
- seguente ›