TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
MERCATO LIBERO
La fine del mercato tutelato era già stata stabilita nel 1999. Le diverse proroghe del mercato tutelato, però, hanno allungato questo termine ultimo che ora è fissato, per le abitazioni domestiche, a gennaio 2024: entro questa data dovrebbe finalmente iniziare l’epoca del mercato libero dell’energia.
Ma quali sono i veri cambiamenti del passaggio da mercato tutelato a mercato libero dell’energia?
Il mercato libero permette ai consumatori una scelta maggiore rispetto al mercato tutelato, ma cosa significa avere maggior scelta?
Quali sono i principali parametri utilizzati per decretare i prezzi del mercato energetico? Come il costo dell’energia può variare in base al modo in cui essa viene prodotta o alla località in cui avviene la sua produzione?
Con i nostri esperti tratteremo in maniera approfondita il mercato libero e forniremo ai consumatori una visione a 360° dell’argomento, spiegando la corretta concorrenza e le differenze tra i distributori presenti nel mercato.
SCOPRI TUTTO QUELLO
CHE VUOI SAPERE

È importante approfondire la differenza tra mercato libero e mercato tutelato e scoprire quando quest'ultimo potrebbe cessare di esistere secondo quanto è stato stabilito dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Leggi di più
Il mercato energetico italiano è costituito da numerosi gestori, che si distinguono per i piani tariffari molto diversi tra loro e dai servizi extra offerti ai propri clienti.
Leggi di più
Le tariffe del gas non sono fisse, ma variano a seconda della regione di residenza. Per capire il valore, ossia il costo del gas, bisogna sapere che viene misurato in Smc (Standard metro cubo).
Leggi di più

La fine del mercato tutelato è stata prorogata all’1 gennaio 2024 per gli utenti domestici. Infatti, secondo quanto stabilito dal Decreto Milleproproghe 2020, fino alla data stabilita le società già attive da anni nel Mercato Libero continueranno ad affiancare il Regime di Maggior Tutela.
Leggi di più
La fine del mercato tutelato è stata ulteriormente prorogata dal Decreto Milleproproghe a gennaio 2024 per alcune categorie di utenti (compresi i clienti domestici o consumatori).
Leggi di più
Dal 2007 il mercato libero dell'energia elettrica offre ai consumatori la totale libertà nella scelta del fornitore
Leggi di più
L’introduzione del Mercato Libero ha permesso ai consumatori di selezionare in autonomia il proprio fornitore dell’energia elettrica, ottenendo importanti benefici in termini di risparmio dei costi.
Leggi di più- 1 di 9
- seguente ›