TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
MERCATO LIBERO
La fine del mercato tutelato era già stata stabilita nel 1999. Le diverse proroghe del mercato tutelato, però, hanno allungato questo termine ultimo che ora è fissato, per le abitazioni domestiche, a gennaio 2024: entro questa data dovrebbe finalmente iniziare l’epoca del mercato libero dell’energia.
Ma quali sono i veri cambiamenti del passaggio da mercato tutelato a mercato libero dell’energia?
Il mercato libero permette ai consumatori una scelta maggiore rispetto al mercato tutelato, ma cosa significa avere maggior scelta?
Quali sono i principali parametri utilizzati per decretare i prezzi del mercato energetico? Come il costo dell’energia può variare in base al modo in cui essa viene prodotta o alla località in cui avviene la sua produzione?
Con i nostri esperti tratteremo in maniera approfondita il mercato libero e forniremo ai consumatori una visione a 360° dell’argomento, spiegando la corretta concorrenza e le differenze tra i distributori presenti nel mercato.
SCOPRI TUTTO QUELLO
CHE VUOI SAPERE

Con l'introduzione del mercato libero, le diverse aziende di fornitura del gas si sono trovate a dover intraprendere strategie di marketing di diverso tipo per poter attrarre a sé il maggior numero di clienti.
Leggi di più
Sorgenia prodotto Standard è l’offerta di Sorgenia per il Mercato Libero che recepisce senza deroghe tutte le disposizioni in tema di fatturazione previste della Delibera 463/2016/R/com e s.m.i.
Leggi di più
Il prezzo della corrente elettrica in Europa è misurato in 5 classi di consumo annuo che prevedono consumi inferiori ai 1000 kWh annui, compresi tra 1000 e 2500, 2500 e 5000, 5000 e 15000 e oltre i 15000.
Leggi di più
Se si desidera risparmiare sulla bolletta del gas il primissimo passo da fare è di sicuro adottare comportamenti responsabili nei confronti del consumo energetico ed evitare tutti gli sprechi.
Leggi di più
Quella di avere un solo fornitore per alcune categorie di beni o servizi è una tendenza che si sta affermando, da qualche anno, tra le aziende. Ma che vantaggi può avere per i privati?
Leggi di più
Le ragioni dell’aumento di prezzo degli ultimi mesi sono dettate dall’avvicinarsi del periodo che comporta un maggiore consumo di riscaldamento.
Leggi di più
Per mettere i gestori gas a confronto non vi serve un esperto: basta un computer (o uno smartphone), qualche minuto di pazienza e avrete di fronte a voi la lista più completa per scegliere in totale tranquillità.
Leggi di più
La conclusione del processo di liberalizzazione del mercato è ormai alle porte: già dal 2007 i consumatori hanno la possibilità di scegliere liberamente il proprio fornitore di gas e luce.
Leggi di più- ‹ precedente
- 2 di 9
- seguente ›