TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
MOBILITÀ ELETTRICA
La mobilità elettrica è sempre più presente nella nostra vita quotidiana, offrendo un'alternativa sostenibile ed ecologica ai tradizionali veicoli a combustione interna. La tecnologia delle auto elettriche e dei veicoli ibridi plug-in ha reso possibile la creazione di una rete di mobilità sostenibile che riduce le emissioni di CO2 e l'inquinamento atmosferico.
In questa categoria del blog potete trovare una serie di guide e approfondimenti che vi aiuteranno a comprendere meglio il funzionamento della mobilità elettrica e a scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze. In particolare, potete trovare articoli che trattano i vantaggi e svantaggi dei veicoli elettrici, quali sono i costi e le tempistiche di ricarica e quanto puoi risparmiare con un auto’elettrica.
Inoltre, sono presenti diversi approfondimenti relativi a tutto ciò che riguarda le colonnine elettriche e il loro funzionamento, in modo da non avere alcun dubbio sulla ricarica del proprio veicolo elettrico. Grazie all’app MyNextMove di Sorgenia, infine, potrete sapere in ogni momento quali sono le colonnine di ricarica libere dove ricaricare la vostra auto elettrica.
SCOPRI TUTTO QUELLO
CHE VUOI SAPERE

Quando si parla di batteria per una macchina elettrica ci troviamo subito di fronte a tante perplessità comuni: l‘autonomia, la durata del ciclo di vita, i tempi di ricarica.
Oggi le batterie elettriche hanno subito perfezionamenti e questo ha permesso di poter allungare la loro capacità, permettendo ai veicoli elettrici di avere un’autonomia di moltissimi km, anche oltre i 400 con una ricarica completa. Ma non solo: con i nuovi sistemi di ricarica è possibile recuperare centinaia di chilometri di autonomia in pochi minuti.
Leggi di più
Le auto elettriche sono una fregatura? Di falsi miti sull’auto elettrica ne sentiamo tutti i giorni, è opportuno quindi imparare a distinguere i dati di fatto dalle leggende metropolitane. L’e-mobility è un mondo pieno di pregiudizi errati, che vanno dalla scarsa autonomia alla sicurezza dei veicoli.
Leggi di più
Quando si sceglie di guidare un’auto elettrica è importante sapere come trovare le colonnine di ricarica, per gestire senza problemi gli spostamenti urbani ed extraurbani in ogni circostanza.
Leggi di più
In Europa la transizione verso la mobilità sostenibile procede senza sosta, con alcuni mercati più sviluppati come la Norvegia, in cui le auto elettriche hanno raggiunto una quota del 77,5% tra veicoli plug-in e full electric. In Italia questa quota si ferma al 4%, mentre arriva al 19% in Finlandia, al 28% in Olanda e al 33% in Svezia (dati European Environmental Agency).
Leggi di più
Tra gli aspetti da considerare prima di passare alla e-mobility c’è il costo del “pieno” dell’auto elettrica, per capire se oltre ai benefici ambientali la mobilità elettrica offre anche dei vantaggi economici.
Leggi di più
I veicoli elettrici rappresentano un’alternativa sostenibile rispetto alle automobili endotermiche, per passare dalle vetture con motore a combustione alle macchine a zero emissioni.
Leggi di più
Chiunque acquisti o noleggi una macchina a zero emissioni deve sapere dove ricaricare le auto elettriche, conoscendo tutte le opzioni disponibili per ripristinare l’autonomia delle batterie.
Leggi di più
Le auto elettriche consentono di rendere più sostenibile la mobilità, soprattutto se questi veicoli ecologici vengono ricaricati utilizzando energia verde prodotta da fonti rinnovabili, come l’eolico e il fotovoltaico.
Leggi di più- 1 di 2
- seguente ›