Individuare delle soluzioni che consentano il risparmio energetico è molto importante se si vuole ridurre i costi in bolletta e le emissioni inquinanti.
In questa sezione, Sorgenia indica tramite i propri esperti alcune soluzioni casa semplici ed efficaci, in grado di portare un grande contributo energetico alla propria abitazione.
Valutare la classe energetica degli elettrodomestici è sicuramente una delle soluzioni che consente di ottenere un buon risparmio nelle bollette, oltre che maggiore efficienza dal punto di vista energetico.
Il riscaldamento della casa rappresenta uno dei costi più impattanti sulle spese famigliari. Perciò un altro accorgimento casalingo importante da adottare nonché obbligatorio dal 2017 per coloro che utilizzano il riscaldamento centralizzato, è l’installazione delle valvole termostatiche sui termosifoni della propria abitazione. Queste valvole consentono di regolare l’emissione di calore di ogni singolo impianto, permettendo così di abbassare o alzare la temperatura all’interno delle varie stanze e quindi una gestione più sostenibile di tutta la casa.
Infine, è fondamentale scegliere un fornitore che abbia tariffe adeguate, ma che sia anche attento alla tutela dell’ambiente. Sorgenia, ad esempio, offre energia 100% rinnovabile.
Scopri queste e altre numerose soluzioni per ridurre gli sprechi della tua casa!

Per risparmiare sulla bolletta si possono ridurre i consumi di energia elettrica e gas, adottando alcuni accorgimenti per un uso più consapevole e sostenibile delle risorse energetiche.
Leggi di più
La pompa di calore è una tecnologia green, un impianto che sfrutta il calore di una fonte di energia termica rinnovabile, sicura, disponibile in natura (aria, acqua, suolo) e l’energia elettrica domestica.
Leggi di più
Risparmiare energia e spendere meno è, in fondo, anche l'obiettivo di ognuno di noi! Perché, quindi, non fare una diagnosi energetica anche alle nostre case?
Leggi di più
Gli ecoquartieri sono spazi residenziali atti alla valorizzazione dei territori urbani attraverso obiettivi di tipo sociale, economico e ambientale.

Le case ecologiche sono strutture sostenibili ad alte prestazioni energetiche capaci di assicurare un elevato comfort abitativo, ma allo stesso tempo rispettose dell'ecosistema e in perfetto equilibrio con la natura.

I caloriferi o radiatori sono i dispositivi più utilizzati per il riscaldamento degli ambienti interni, con la possibilità di scegliere tra termosifoni in ghisa, acciaio o alluminio.

Il mercato oggigiorno propone molte tipologie di caloriferi, per questo motivo in fase di valutazione è importante tenere conto delle proprie esigenze e delle caratteristiche strutturali dell’immobile in cui andranno collocati.

Per mantenere l’impianto di riscaldamento sempre efficiente è fondamentale sfiatare i termosifoni, un’operazione molto importante per la manutenzione ordinaria dei radiatori.
Leggi di più