IL MANAGEMENT DI SORGENIA
Perché la nostra energia è fatta di persone.
«Questo è il momento di guardare all’ambiente e alla sostenibilità,
iniziando dalle nostre case.»
Abbiamo avviato la costruzione dell’impianto di Marcallo, in provincia di Milano. L’investimento, del valore di circa 20 milioni di euro, ci consentirà di realizzare un innovativo impianto per produrre energia rinnovabile a partire dalla frazione organica urbana (FORSU).
La tecnologia adottata consentirà di estrarre alti rendimenti energetici da un materiale di scarso valore: sarà così possibile produrre, a parità di frazione organica, una quantità di biometano maggiore. Altro elemento distintivo è la natura tutta italiana dell’operazione: non solo gli investitori, ma anche la tecnologia, i fornitori ed il finanziatore sono espressioni delle migliori realtà del nostro Paese.
Torniamo on air con una nuova campagna di comunicazione in cui Bebe Vio invita a guardare lontano per rendere il mondo un posto migliore, nel quale la sostenibilità ambientale diventi un valore centrale e condiviso. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, la sostenibilità è un valore cruciale. Diventa decisivo fare scelte lungimiranti. Ciascuno può fare la propria parte, così da contribuire fattivamente alla produzione di energia verde, scegliendo di installare impianti fotovoltaici o altre soluzioni di efficienza energetica tra quelle proposte da Sorgenia, cogliendo le opportunità offerte da ecobonus e superbonus.
Leggi di piùRinnoviamo il nostro impegno al fianco delle donne con la terza edizione di #Sempre25novembre. Un percorso iniziato due anni fa, quando abbiamo scelto di impegnarci affinchè ogni giorno sia il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Quest'anno abbiamo deciso di dedicarsi alla sensibilizzazione dei giovani, con la collaborazione di due testimonial d’eccezione: il rapper Ernia, nel cui stile emerge una profondità di sentimenti e contenuti, e la Dj e conduttrice Ema Stokholma
Leggi di piùCrediamo in un futuro sicuro e sostenibile, e vogliamo supportare i giovani che desiderino impegnarsi per l'ambiente. Per questo Sorgenia mette a disposizione venti borse di studio per future matricole di facoltà universitarie con focus ambientale, e un programma di educazione alla sostenibilità, in collaborazione con Parole O_Stili, per fornire materiali didattici agli insegnanti delle scuole italiane.
Leggi di piùF2i sgr, principale Fondo Infrastrutturale italiano, affiancato dal fondo di investimento Asterion Industrial, ha perfezionato l’acquisizione di Sorgenia. Nasce oggi un operatore integrato nelle tecnologie per la transizione energetica, forte di una capacità installata di circa 4.800 Megawatt. La struttura dell’operazione prevede che F2i conferisca in Sorgenia, produttore di energia a gas da ciclo combinato ad alta efficienza, propri impianti eolici (per 282 Megawatt di capacità installata) e la società San Marco Bioenergie, il principale operatore italiano nella produzione di energia elettrica da biomasse vegetali con 68 Megawatt installati.
Leggi di piùMisure e azioni a favore dei consumatori del mercato dell’energia in merito alla crisi sanitaria ed economica causata dal virus COVID-19.
Misure messe in campo dall’ARERA (Autorità di regolazione per l’energia, reti e ambiente) per i consumatori di luce e gas.
Leggi di piùNasce il progetto di solidarietà digitale “Resta vicino a chi ami” grazie al quale centinaia di anziani hanno ricevuto un innovativo e semplice dispositivo di videocomunicazione che permette loro di tenersi in contatto con i propri cari, nonostante l’isolamento dovuto all’attuale emergenza sanitaria.
Leggi di piùSorgenia entra nel mercato della connessione internet ultraveloce con Next Fiber, un’offerta innovativa, conveniente e attenta all’ambiente.
Leggi di piùLa mostra “Ogni mia casa” delle Ri-Belle, naturale completamento dell’iniziativa, è ospitata nella sede della Digital Energy Company e aperta al pubblico durante tutto il fine settimana.
Leggi di piùPerché la nostra energia è fatta di persone.
Insieme a Retake ci impegniamo per prenderci cura della città di Milano, con appuntamenti di plogging che ci hanno accompagnato per tutto il 2020. Per noi è un modo per prenderci cura della città in cui operiamo e facciamo impresa, coinvolgendo le persone che condividono i nostri stessi valori Siamo infatti convinti che, oggi più che mai, le aziende debbano fare la propria parte per favorire un cambiamento sostenibile nella società, dando un contributo concreto. Per i numerosi runner di Milano si tratta di un’occasione perfetta per unire la loro passione con un’azione utile per migliorare le aree verdi della propria città. L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio del Comune di Milano, il Patronato della Presidenza di Regione Lombardia e il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (MiBACT).
Leggi di piùDal 2017 siamo a fianco di Parole Ostili, un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole, anzitutto in rete.
Con Parole Ostili siamo stati nelle scuole, abbiamo animato confronti e dibattiti, siamo impegnati a diffondere la consapevolezza che i social media sono luoghi virtuali, ma le persone che vi si incontrano sono reali, così come le conseguenze di affermazioni e comportamenti.
Nel 2020, abbiamo collaborato come main partner al Manifesto dell’Inclusione, al quale ha contribuito anche la nostra testimonial Bebe Vio.
Un esempio di solidarietà circolare, per aiutare i cittadini più fragili e bisognosi - donando cestini della spesa - e per sostenere le aziende alimentari in difficoltà - permettendo loro di vendere o donare prodotti. Non una semplice raccolta, ma una piattaforma trasparente, dove ogni donazione, ogni acquisto e ogni consegna è tracciato da una piattaforma blockchain, a garanzia di serietà e trasparenza verso donatori, Comuni e beneficiari
Per sostenere questo progetto abbiamo attivato una campagna di raccolta fondata su un atto di condivisione tra noi e i nostri clienti: l’energia consumata si trasforma in una donazione a Spesa Sospesa.
Dal 2018 siamo scesi in campo per alzare il livello di attenzione sul tema della violenza contro le donne, perché tutti i giorni sia il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’abbiamo fatto con azioni di sensibilizzazione, coinvolgendo la rete e amici, come Bebe Vio e Gessica Notaro, lavorando con La Grande Casa onlus – che da 30 anni segue donne in uscita da percorsi di violenza – e raccogliendo fondi per illuminare 23 case rifugio del Coordinamento Nazionale Case di Accoglienza.
Leggi di piùUn format originale, ideato nel 2018 da Sorgenia in collaborazione con Corriere Innovazione per parlare di come la tecnologia sta cambiando le nostre vite, e di come usare al meglio le opportunità che ci offre. Ogni mese, a colazione, ne parliamo con personaggi del mondo della ricerca e della cultura, ma anche dello sport, in modo chiaro e diretto, informale e a tratti divertente.
Quest’anno il tema guida è il binomio tecnologia e ambiente: soluzioni, studi, esperienze per un approccio più sostenibile nei confronti della nostra Terra.
Si chiude puntando sull'ambiente il ciclo delle colazioni digitali del "Corriere Innovazione".
Leggi di piùSorgenia sceglie di parlare ai giovani per prevenire la violenza contro le donne.
Leggi di piùSorgenia, utility green di energia, ha introdotto nella sua sede di Milano tre Renault Zoe condivise. Che sono gestite grazie all'utilizzo della PIATTAFORMA DIGITALE DI GAIAGO.
di Alberto Vita
Leggi di piùDal 29 novembre Sorgenia torna on air con una campagna in cui Bebe Vio invita a guardare lontano per rendere il mondo un posto migliore, nel quale la sostenibilità diventi un valore centrale e condiviso.
Leggi di più
Una delle poche certezze che ci lascerà la pandemia è che dobbiamo prenderci cura del nostro pianeta.
di Ornella Sgroi
Leggi di piùSempre di più le società devono affrontare i cambiamenti legati alla tecnologia, all'ambiente e ai nuovi consumi.
Leggi di piùSorgenia torna on air con una nuova campagna di comunicazione in cui Bebe Vio invita a guardare lontano per rendere il mondo un posto migliore, nel quale sostenibilità ambientale diventi un valore centrale e condiviso.
Leggi di più
Il rapper Ernia, l'attrice Maria Grazia Cucinotta e la filosofa Michela Marzano, Sorgenia e la onlus Grande Casa dialogheranno su prevenzione e cura degli abusi, diritti, rispetto e parità di genere.
di Giulia Santerini
Leggi di piùSempre più studi internazionali dimostrano la correlazione tra violenza sugli animali e in famiglia.
Di Enrica Brocardo
Leggi di più