SORGENIA: ACCORDO DI FINANZIAMENTO DI EURO 600 MILIONI

PER IL RIFINANZIAMENTO DEL DEBITO ESISTENTE E PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DEL GRUPPO

Milano, 8 agosto 2025 – Sorgenia, primario operatore energetico in Italia e uno dei leader europei nel settore della transizione energetica, controllato da F2i Sgr attraverso i suoi fondi, ha sottoscritto un nuovo accordo di finanziamento del valore complessivo di 600 milioni di euro.

Il finanziamento, con un profilo di ammortamento bullet a 5 anni, consente alla Società di rifinanziare il debito esistente a migliori condizioni economiche e di sostenere i piani di sviluppo previsti nel piano industriale, grazie a una struttura flessibile. La società ha registrato un elevato interesse da parte del mercato bancario italiano e internazionale, con un commitment complessivo ottenuto pari a più del doppio dell’importo del finanziamento richiesto, a testimonianza dell’elevato standing e merito creditizio raggiunto dalla Società sul mercato.

“La sottoscrizione di questo finanziamento rappresenta per Sorgenia un significativo rafforzamento della struttura finanziaria, grazie a un’immediata ottimizzazione del costo del debito e un allineamento alle best practice dei principali operatori europei. Le nuove linee di credito assicurano una liquidità adeguata e una maggiore flessibilità per supportare l’implementazione integrale del piano industriale” ha dichiarato Giovanni Chiura, Cfo di

Sorgenia.

Il finanziamento è stato sottoscritto con un pool di primari istituti bancari italiani ed europei, tra cui: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A. – Milan Branch, Banco BPM S.p.A., Bayerische Landesbank, BNP Paribas S.A. – Italian Branch, Crédit Agricole CIB – Milan Branch, ING Bank N.V. – Milan Branch, Intesa Sanpaolo S.p.A. - Divisione IMI CIB con il ruolo di Banca Agente, e UniCredit S.p.A, tutte con il ruolo di Bookrunner e Mandated Lead Arranger, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., BPER Banca S.p.A., Commerzbank Filiale di Milano, Credit Agricole Italia S.p.A., Mediobanca S.p.A. e Natixis S.A. Milan Branch, tutte con il ruolo di Mandated Lead Arranger e Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. con il ruolo di Lender.

Sorgenia è stata supportata per gli aspetti legali dallo studio Chiomenti Studio Legale Internazionale con un team coordinato dall’avv. Carola Antonini e coadiuvato dall’ avv. Laura Lana di Sorgenia e, per gli aspetti finanziari dell’operazione, da Arcus Financial Advisors con un team coordinato dal founder & Ceo Stefano Cassella, e da Giovanni Chiura e Filippo Carella, rispettivamente, Cfo e responsabile finance di Sorgenia. Gli istituti bancari sono stati invece assistiti da Legance Avvocati Associati in qualità di consulente legale con un Team coordinato dall’avv. Monica Colombera.

 

Sorgenia S.p.A.        
Nata nel 1999 con l’avvento del mercato libero dell’energia, Sorgenia è oggi una greentech energy company controllata dal fondo infrastrutturale F2i Sgr e partecipata da Asterion Industrial Partners. Vocata a sostenibilità e innovazione, l’azienda accompagna i propri clienti nell’adozione di soluzioni green costruite su misura. Dal 2019 è Best Workplace. www.sorgenia.it

Ufficio Stampa Sorgenia      
Responsabile relazioni esterne Sorgenia         
Federica Petra Colombo - federica.petra.colombo@sorgenia.it

Ufficio stampa Sorgenia - Diesis Group         
Giorgio Tedeschi - Valentina Colombo - Antonietta Vitagliano        
T. 02 626931 - sorgenia@diesis.it