Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.
TEMPI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE
SCEGLI L'ENERGIA DEL SOLE
Configura L'impianto fotovoltaico più adatto a te e comincia subito a risparmiare.
Le vendite delle auto elettriche sono aumentate in maniera significativa negli ultimi mesi grazie agli incentivi statali e alla diffusione più sistematica della cultura green nel nostro Paese. Proprio per questo molti consumatori che desiderano acquistare un’auto green si interrogano su quali possano essere le modalità e i tempi di ricarica del proprio mezzo: temi di grande rilievo per questa tipologia di vetture.
Calcolo tempo ricarica batteria auto elettrica
Prima di acquistare un’auto elettrica è fondamentale sapere in quanto tempo un determinato modello di macchina elettrica possa ricaricarsi completamente. A questo proposito è opportuno sottolineare che, per calcolare i tempi di ricarica dell’auto elettrica bisogna tenere in considerazione alcuni fattori, tra cui:
● potenza con cui si effettua la ricarica, ossia la potenza in kW della presa disponibile nella stazione di ricarica;
● potenza massima accettata dal caricabatteria interno al veicolo;
● capacità del sistema di accumulo di bordo.
Al tempo stesso bisogna considerare che sul mercato sono presenti differenti stazioni di ricarica, tra cui:
● stazioni di ricarica residenziali: questo modello ha, usualmente, una potenza che varia tra 3kW a 7kW;
● stazioni di ricarica ad uso pubblico: tipicamente hanno una potenza inferiore a 22kW;
● stazioni di ricarica Quick: si differenziano dalle altre per i tempi di ricarica inferiori alle normali stazioni di ricarica. Hanno una potenza che può raggiungere 22kW;
● stazioni Fast: vengono prevalentemente installate su strade statali o sulle autostrade e, alla luce della fruizione che ne viene fatta, hanno una potenza compresa tra 43 kW e 59kW;
● stazioni UltraFast: hanno una potenza che può raggiungere un valore massimo pari a 350kW.
Una volta compresi questi aspetti, si può passare al calcolo dei tempi di ricarica della batteria dell’auto elettrica. Per farlo è necessario prendere la capacità della batteria espressa in kWh e dividerla per la potenza di ricarica in kW.
Tempo di ricarica = capacità della batteria (kWh) / Potenza di ricarica (kW)
È opportuno sottolineare che questa formula è valida quando si ipotizza di voler ricaricare completamente la batteria dell’auto, una circostanza che si verifica abbastanza raramente nella realtà dei fatti. In ogni caso, il tempo di ricarica aumenta al diminuire dell’autonomia residua della batteria dell’auto.
Tempo di ricarica auto elettrica a casa
A differenza di quanto si possa pensare, ricaricare l’auto elettrica a casa è possibile e consente di godere di numerosi comfort. Infatti, la maggior parte dei proprietari di vetture green (o aspiranti tali) dispone di un punto di ricarica principale domestico, usualmente nel box o nel posto auto: attrezzare una stazione di ricarica in queste zone costituisce una soluzione ottimale in quanto consente di abbinare la sosta alla ricarica della batteria, senza che il conducente debba attendere.
Inoltre - nel caso in cui non fosse ancora presente - per poter predisporre una stazione di ricarica domestica non è necessario richiedere un nuovo contatore o aumentare la potenza di quello esistente (se non in casi specifici). Al contrario è sufficiente collegare, attraverso l’apposito cavo, il contatore esistente all’auto elettrica: non sono richieste autorizzazioni (se non eventualmente da parte del condominio). Il costo della ricarica è pari al consumo dell’energia elettrica secondo quanto stabilito dal contratto di fornitura.
Nel caso in cui si volesse ottimizzare il tempo di ricarica dell’auto elettrica in casa è possibile richiedere l’installazione di stazioni di ricarica più performanti o WallBox. Sebbene l’investimento per questo genere di interventi possa essere inizialmente oneroso, tuttavia l’importo può essere ammortizzato grazie al SuperBonus 110%: attraverso questo incentivo per l’acquisto di auto elettriche previsto dal Decreto Rilancio, il consumatore può beneficiare di un’agevolazione fiscale pari 110% del costo sostenuto attraverso detrazione IRES e IRPEF.
Confronto auto elettrica tempi di ricarica
Al di là della possibilità di ricaricare l’automobile elettrica a casa o meno e dei costi da sostenere per farlo, è opportuno confrontare i tempi di ricarica delle differenti auto elettriche.
Si ricorda che per calcolare il tempo di ricarica di una batteria elettrica è necessario dividere la capacità della batteria per la potenza di ricarica. Considerando quindi che le colonnine di ricarica domestica hanno una potenza, in media, di 2,3kW, di seguito un’ipotesi dei tempi di ricarica di alcuni dei modelli più diffusi di auto elettrica:
Modello Auto Elettrica |
Capacità della batteria |
Tempo di ricarica |
Tesla Model 3 |
75 kWh |
32 ore |
Hyundai Kona Electric |
64 kWh |
28 ore |
Nissan Leaf |
40 kWh |
17 ore |
I tempi di ricarica possono diminuire se, al posto di installare una stazione di ricarica elettrica da 2,3kW, si desidera attrezzare una stazione di ricarica Wallbox: questa si differenzia dal modello precedente per la potenza superiore che arriva fino a 3,7 kW. Di conseguenza, il tempo necessario affinché la batteria dell’auto elettrica si ricarichi si modifica come segue:
Modello Auto Elettrica |
Capacità della batteria |
Tempo di ricarica |
Tesla Model 3 |
75 kWh |
20 ore |
Hyundai Kona Electric |
64 kWh |
17 ore |
Nissan Leaf |
40 kWh |
11 ore |
In ogni caso è opportuno sottolineare che, per diminuire ulteriormente i tempi di ricarica domestica è possibile richiedere un aumento della potenza impegnata. Al tempo stesso è opportuno sottolineare che la maggior parte dei consumatori utilizza, almeno per adesso, le auto elettriche in ambito cittadino e, di conseguenza, è difficile che si debba ricorrere alla ricarica della batteria in un momento diverso dalla sosta notturna. Da questo punto di vista, acquistando un’auto elettrica dalle prestazioni medie, è possibile completare la ricarica nello spazio di una notte a maggior ragione se la batteria non è completamente scarica.
Al tempo stesso bisogna ricordare che le vetture green possono essere ricaricate anche quando la batteria non è completamente scarica: di conseguenza, il “rabbocco” usualmente richiede un tempo di ricarica nettamente inferiore rispetto a quelli prospettati nelle tabelle.
SCEGLI L'ENERGIA
DEL SOLE
DEL SOLE
Energia pulita, zero sprechi, meno costi
Configura l'impianto fotovoltaico più adatto a te e comincia subito a risparmiare
Oltre 450.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?
**Restrizioni applicate. Vedere dettagli su: amazon.it/gc-legal Per ottenere il Buono Regalo Amazon.it, entro 90 giorni dalla sottoscrizione, verrà inviato via mail un codice da convertire su https://iltuoregalosorgenia.idea-shopping.it/welcome. Per maggiori informazioni leggi regolamento.