Incentivi auto elettriche e ibride
All’interno del decreto rilancio (D.L. 34/2020) è stato inserito, in sede di conversione in legge, un nuovo ed ancora più favorevole incentivo per chi acquista l’auto elettrica fino a dicembre 2020; tali facilitazioni sono da intendersi in aggiunta e non in sostituzione all’Ecobonus previsto dalla Legge di Bilancio 2019.
In particolare, l’art. 44, comma 1bis del Decreto stabilisce che possono beneficiare del Bonus non solo le persone fisiche, ma anche quelle giuridiche (società) che acquistano un veicolo nuovo di categoria M1 con emissioni non superiori a 110 h/Kg di CO2 nel periodo di tempo tra il 1° agosto 2020 e il 31 dicembre 2020. L’entità dell’agevolazione viene stabilita sulla base a) della quantità di anidride carbonica che viene emessa dalla vettura che si vuole acquistare e b) se il consumatore intende procedere con l’acquisto rottamando la vettura di cui è in possesso.
In caso di acquisto con rottamazione, il venditore può accordare uno sconto sull’acquisto a condizione che il proprietario voglia rottamare un veicolo immatricolato prima del 1°gennaio 2010 o comunque immatricolato almeno 10 anni prima dal nuovo acquisto; in questa eventualità il contributo statale viene stabilito - come segue - in base alle emissioni di anidride carbonica dell’auto nuova:
Emissioni di Co2 (g/Km)
|
Contributo Statale
|
0 - 60
|
2.000€
|
61 - 90
|
1.750 €
|
91 - 110
|
1.5000 €
|
È opportuno sottolineare che, nel caso in cui il consumatore desideri rottamare una seconda auto di proprietà, egli può richiedere un ulteriore incentivo pari a 750€. Tale importo può essere investito nell’acquisto di una nuova auto, cumulandolo agli importi sopra descritti nella tabella o, in alternativa, essere utilizzato come credito per l’acquisto di una vettura entro 3 anni dalla data di emissione.
Nel caso in cui, invece, si volesse procedere con l’acquisto di un’auto nuova senza rottamazione, si può fare riferimento alla tabella che segue:
Emissioni di Co2 (g/Km)
|
Contributo Statale
|
0 - 60
|
1.000 €
|
61 - 90
|
1.000 €
|
91 - 110
|
750 €
|
Possono richiedere questa agevolazione coloro che acquistano una vettura nuova con un massimo di 8 posti (escluso quello del conducente) e con un prezzo di listino inferiore a 61.000€ +iva, immatricolata 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021.
Pertanto, per poter stabilire l’entità dell’incentivo statale che si può ricevere comprando un’auto elettrica, è necessario considerare i consumi di anidride carbonica (in g/Km) della nuova vettura e la possibilità di rottamare la vecchia auto contestualmente all’acquisto di quella nuova a basse emissioni dannose.