Il primo punto a favore è senz'ombra di dubbio il fatto che consentano un'attivazione comodamente dal divano di casa, con poche e semplici mosse. Anche la gestione avviene online e a ciò si affianca, spesso e volentieri, la possibilità di accedere all'area clienti o all'area gestionale della propria fornitura del gas tramite App da installare sul proprio smartphone o sul proprio iPhone: questa è la garanzia di poter avere sotto controllo i propri consumi letteralmente in ogni luogo del mondo e a qualsiasi ora. Un vantaggio non di certo trascurabile! Anche in termini di stress e di fastidio possedere un'utenza del gas online presenta indiscutibili lati positivi: il pagamento delle bollette avviene tramite domiciliazione bancaria o postale – cosa che viene richiesta praticamente sempre dal fornitore energetico – e questo, ovviamente, produce un risparmio sensibile in termini di tempo, visto che si evitano code ed attese agli sportelli. Le utenze del gas gestite per via telematica, insomma, sono per davvero smart friendly: tutto quanto è a portata di un click. O di un touch, se si usa un dispositivo mobile. Sul web i vari fornitori offrono sempre una grandissima varietà di sconti, promozioni e detrazioni: possono permetterselo, d'altro canto, perché proprio grazie all'attivazione di offerte destinate a rimanere gestite in internet, hanno un sensibile risparmio in termini di management e riescono anche a ridurre il proprio personale dedicato. È il cliente che disbriga alcune operazioni al posto di un dipendente stipendiato ad hoc. I ribassi che vengono proposti riguardano essenzialmente le quote fisse e sono sempre parecchio convenienti ed allettanti: soprattutto se si paragona le tariffe web a quelle classiche e a quelle del mercato di maggior tutela. È in quel momento che ci si rende conto di quanto effettivamente siano elevati i costi di gestione delle utenze e di quanto invece si possa risparmiare con queste soluzioni. Quando un cliente decide di stipulare un nuovo contratto con un fornitore, passando ad una tariffa web, si vede imporre alcune clausole. In realtà si tratta di un obbligo puramente fittizio, non costrittivo: i vantaggi che sia il fornitore che il cliente riescono a trarre dall'accettazione delle poche clausole che andremo ad elencare tra poco sono assolutamente indiscutibili ed evidenti anche ad uno sguardo superficiale. Al nuovo utente vengono richieste le seguenti cose: obbligo di domiciliare la bolletta in banca oppure in posta, risparmiando sui costi di emissione dei bollettini – e si parla di un risparmio annuo che oscilla tra i 12 ed i 24 euro, a seconda di quanto costi al fornitore emettere il succitato bollettino; fatturazione online, spedita in casella e-mail e disponibile anche in formato PDF nell'area utente dedicata; attivazione e gestione del contratto solo online. Le tariffe online spesso e volentieri offrono alcuni benefit e di solito il più gettonato – presente nella quasi totalità delle offerte visibili sul web – è il prezzo fisso bloccato per un certo periodo di tempo, da 12 mesi a salire.