Come risparmiare sul gas

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

La bolletta del gas rappresenta un costo non indifferente che le famiglie italiane sono chiamate a pagare a fine mese, soprattutto per quelle numerose. È possibile risparmiare sulla bolletta del gas grazie ad alcuni accorgimenti e scegliendo con attenzione il proprio fornitore. Oggi il mercato offre infatti ai consumatori proposte di fornitura competitive e adatte ad ogni tipologia di clientela.

Come risparmiare sulla bolletta del gas

Per ottimizzare i costi della bolletta del gas, soprattutto durante la stagione invernale, quando i consumi del riscaldamento e dell’acqua calda sono maggiori, è possibile seguire alcuni consigli che, se combinati tra loro, permettono di ottenere un notevole vantaggio economico nel rispetto dell’ambiente. Tra questi:

  • temperatura costante di 19°C-20°C: mantenere all’interno dell’abitazione una temperatura non eccessivamente elevata contribuisce alla salute e anche alla qualità del riposo di coloro che vivono nella casa;
  • Installare valvole termostatiche: questi dispositivi, se applicati ai termosifoni, garantiscono il raggiungimento e il mantenimento della temperatura desiderata regolando la quantità di acqua calda in entrata nel calorifero;
  • Sostituire i vecchi infissi: eliminando gli infissi datati, i quali causano una notevole dispersione di calore verso l’esterno, si ha la possibilità di risparmiare sulla bolletta e di aumentare il comfort all’interno dell’abitazione. Inoltre, la sostituzione degli infissi rientra nelle agevolazioni fiscali con una aliquota di detrazione pari almeno al 50% delle spese totali.

Risparmio gas con caldaia a condensazione        

Ad oggi il metano è il combustibile più utilizzato per il riscaldamento domestico nonostante sia soggetto a significative oscillazioni di prezzo. La sostituzione di un vecchio impianto con una caldaia a condensazione, più moderna ed efficiente, consente di ridurre al minimo la dipendenza dalle variazioni di prezzo del metano.

Le caldaie a condensazione, infatti, consentono di ottenere una notevole riduzione dei consumi di gas rispetto a quelle tradizionali: il risparmio può oscillare dal 15%, su impianti ad alta temperatura come i radiatori a muro, fino ad un 25%-30%, per impianti a bassa temperatura come i pannelli radianti a pavimento.

Infatti, la caldaia a condensazione, rispetto ad un modello tradizionale che disperde parte del calore nell’atmosfera senza utilizzarlo per l’ambiente, trattiene il calore e lo distribuisce nell’impianto di riscaldamento, impiegando meno combustibile per riscaldare lo spazio circostante.

Inoltre, nel caso in cui si scelga di sostituire il vecchio generatore con una caldaia più efficiente, i vantaggi sono molteplici:

  • Detrazione fiscale al 65%: prevista dal Bonus caldaie 2020 per la sostituzione e installazione di una nuova caldaia a condensazione in classe A con contestuale montaggio delle valvole di termoregolazione;
  • Detrazione fiscale al 50%: per coloro che installano una caldaia a condensazione in classe A senza valvole;
  • Risparmio annuo di gas fino al 30%: grazie alla moderna tecnologia di condensazione, che consente di sfruttare calore altrimenti disperso nell’ambiente;
  • Riduzione delle emissioni di circa il 30%.  

Bonus gas e luce quanto si risparmia                             

Il cosiddetto Bonus Energia, introdotto dal Decreto Ministeriale 28 del 2007 e regolato dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) in collaborazione con i Comuni, è un’agevolazione fiscale sui costi sostenuti per l’utenza elettrica e il gas. Lo scopo principale del Bonus Energia è supportare le famiglie che si trovano in condizioni di bisogno economico e/o fisico, indipendentemente dal fornitore scelto per le utenze di energia elettrica e gas.

Per beneficiare del bonus luce e gas 2020 è necessario presentare la domanda al proprio Comune di residenza oppure presso un Centro di Assistenza Fiscale (CAF), purché in possesso di precisi requisiti. In particolare, per quanto riguarda il bonus sociale gas, si tratta di uno sconto in bolletta riservato a famiglie in situazione di disagio economico che rientrano nelle seguenti soglie ISEE:

  • ISEE fino a 8.265€;
  • ISEE fino a 20.000€ per famiglie con oltre 3 figli a carico.

L’importo del bonus gas 2020 è legato a diversi fattori, tra cui:

  • Numero di componenti del nucleo familiare: sono state fissate due soglie, da 1 a 4 persone e oltre 4 persone;
  • Comune di residenza: chi vive in una località del Nord, come Bolzano, può ottenere un bonus superiore a chi abita in una regione del Sud, perché presenta esigenze di riscaldamento superiori.

Gas metano casa                                            

La scelta di utilizzare gas naturale per il riscaldamento dell’abitazione, l’acqua sanitaria e la cottura degli alimenti è sempre più diffusa tra le famiglie italiane dal momento che è sufficiente un tradizionale allacciamento alla rete. Il gas metano, infatti, è una fonte di energia pulita che può essere sfruttata sull’intero territorio senza la necessità di serbatoi esterni grazie ad una rete di distribuzione capillare nel Paese.

Per avere la certezza che il proprio impianto di riscaldamento funzioni al meglio occorre dedicarsi ad una manutenzione continua e rispettare alcuni obblighi di legge: in particolare, occorre sottoporre l’impianto ad un controllo di legge ed ottenere il Bollino blu, ovvero una certificazione rilasciata da esperti del settore sul corretto funzionamento della caldaia.

Secondo un rapporto Istat, circa il 98% degli italiani utilizza un impianto di riscaldamento a gas metano ed il costo di questo rappresenta una delle spese maggiori in bolletta. Calcolare il costo di 1m³ di gas naturale non è facile, poiché il prezzo del gas metano può variare in maniera significativa in base alla zona di residenza, al livello di consumo e alla fornitura scelta. Di seguito presentiamo un’ipotesi di consumo medio di gas metano per una famiglia di 3 persone con un’abitazione di circa 100 mq:

  Cottura cibi Acqua calda Cottura + acqua calda Riscaldamento + cottura + acqua calda
Consumo 90 Smc 190 Smc 280 Smc 1200 Smc
Prezzo 1,66€ / Smc 1,14€ / Smc 1€ / Smc 0,84€ / Smc

In conclusione, è possibile affermare che, sebbene il gas sia certamente una tipologia di fornitura che incide notevolmente sul costo delle bollette, tuttavia è possibile risparmiare sulle spese mensili grazie ad un uso più consapevole delle proprie risorse e alla scelta di un’offerta luce e gas conveniente.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersLa community GREENERS
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**

 
1686114080
2023-06-07 07:01:20

2023-06-08 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
SCALDABAGNO A GAS A CAMERA STAGNA

Lo scaldabagno a gas è un dispositivo energetico a bassa potenza (kW) che, a differenza dello scaldabagno elettrico, scalda l’acqua utilizzando il metano e garantendo una produzione istantanea di acqua calda sanitaria.

Leggi di più
VALVOLE TERMOSTATICHE SMART: COME USARLE PER RIDURRE I CONSUMI

Le valvole termostatiche smart sono dispositivi avanzati per ottimizzare i consumi energetici del riscaldamento domestico, delle alternative più evolute rispetto alle classiche valvole termostatiche dei termosifoni. 
 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA