BOLLINI AGCOM FIBRA: COSA SIGNIFICANO E COME INTERPRETARLI
La crescente diffusione delle connessioni a banda larga e ultralarga ha reso fondamentale per i consumatori comprendere le differenze tra le varie tecnologie disponibili.
Per facilitare questa comprensione e garantire maggiore trasparenza nelle offerte commerciali, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha introdotto un sistema di etichettatura basato su bollini colorati, che identificano chiaramente la tipologia di infrastruttura utilizzata per la connessione internet.
Cosa sono i bollini Agcom
La Delibera AGCOM 292/18/CONS ha istituito un sistema di classificazione delle reti di accesso a internet, obbligando gli operatori a utilizzare specifici bollini colorati nelle comunicazioni commerciali e contrattuali. Questa iniziativa mira a fornire ai consumatori informazioni chiare e trasparenti sulla tecnologia di rete utilizzata, facilitando scelte consapevoli in base alle proprie esigenze di connettività.
I bollini si suddividono in tre categorie principali:
- Bollino verde: indica una connessione in fibra ottica fino all'abitazione o all'edificio (FTTH/FTTB), garantendo le migliori prestazioni in termini di velocità e stabilità.
- Bollino giallo: rappresenta una connessione mista fibra-rame o fibra-radio (FTTC/FTTN/FWA+), con prestazioni intermedie.
- Bollino rosso: segnala una connessione basata su rame o radio (FTTE/FWA), con prestazioni inferiori rispetto alle altre categorie.
Questo sistema di etichettatura consente ai consumatori di identificare facilmente la tecnologia sottostante alle offerte commerciali, evitando fraintendimenti e promuovendo una maggiore trasparenza nel mercato delle telecomunicazioni.
Il bollino verde: fibra FTTH/FTTB
Il bollino verde è assegnato alle connessioni che utilizzano la fibra ottica fino all'abitazione (FTTH) o fino all'edificio (FTTB). Queste tecnologie rappresentano il massimo standard attuale in termini di prestazioni e affidabilità.
- FTTH (Fiber To The Home): la fibra ottica raggiunge direttamente l'abitazione dell'utente, garantendo alte velocità di download e upload, bassa latenza e maggiore stabilità della connessione. La fibra di Sorgenia, ad esempio, è una fibra FTTH e può raggiungere i 2,5 Gbps di velocità.
- FTTB (Fiber To The Building): la fibra ottica arriva fino all'edificio, mentre l'ultimo tratto fino all'appartamento è coperto da cavi in rame. Anche se leggermente inferiore rispetto all'FTTH, questa tecnologia offre comunque prestazioni elevate.
Le connessioni con bollino verde sono ideali per utenti che necessitano di elevate prestazioni, come lo streaming in alta definizione, il gaming online o l'utilizzo professionale della rete.
Il bollino giallo: fibra-misto rame e fibra-misto radio FTTN/FTTC/FWA+
Il bollino giallo identifica le connessioni che combinano la fibra ottica con tratti in rame o radio, offrendo prestazioni intermedie rispetto al bollino verde.
- FTTC (Fiber To The Cabinet): la fibra ottica arriva fino all'armadio stradale, mentre il collegamento finale fino all'abitazione è in rame. Le prestazioni dipendono dalla distanza tra l'armadio e l'abitazione.
- FTTN (Fiber To The Node): simile all'FTTC, ma il nodo di distribuzione può essere più distante dall'utente finale, influenzando le prestazioni.
- FWA+ (Fixed Wireless Access Plus): la fibra ottica arriva fino a una stazione radio base, e la connessione finale è realizzata tramite segnali radio. Questa tecnologia può offrire buone prestazioni, ma è soggetta a variabili ambientali.
Le connessioni con bollino giallo rappresentano un compromesso tra prestazioni e costi, risultando adatte per utenti con esigenze standard di navigazione, streaming e lavoro da remoto.
Il bollino rosso: rame e radio FTTE/FWA
Il bollino rosso è attribuito alle connessioni che utilizzano esclusivamente tecnologie basate su rame o radio, offrendo prestazioni inferiori rispetto alle altre categorie.
- FTTE (Fiber To The Exchange): la connessione è interamente in rame dalla centrale fino all'abitazione, limitando le velocità e la stabilità della rete.
- FWA (Fixed Wireless Access): la connessione è realizzata tramite segnali radio, senza l'utilizzo della fibra ottica. Le prestazioni possono variare in base alla distanza dalla stazione radio base e alle condizioni ambientali.
Le connessioni con bollino rosso sono generalmente utilizzate in aree dove non sono disponibili infrastrutture più avanzate. Pur offrendo accesso a internet, queste tecnologie presentano limiti significativi in termini di velocità e affidabilità.
Comprendere il significato dei bollini AGCOM è fondamentale per effettuare scelte consapevoli in ambito di connettività, valutando le proprie esigenze e le offerte disponibili sul mercato.
Il presente testo è aggiornato al 7 agosto 2025.

Con Next Energy Smart Luce, Gas e Fibra hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 150€ di Sconto!**
**Sconto di benvenuto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.
Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.