Come amplificare il segnale wifi

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Disporre di una connessione wifi stabile è diventata una priorità non solo all’interno di un contesto aziendale, ma anche di quello domestico. Del resto in un mondo che ci vede sempre più connessi, incorrere in problemi quali l’interruzione della connessione può comportare disagi significativi.

Del resto, disporre di una connessione veloce non implica necessariamente che il segnale wifi sia sufficientemente potente in ogni parte dell’immobile e, di conseguenza, può rendersi necessaria l’amplificazione del segnale wifi della fibra.

Antenna wifi amplificata

Molti router dispongono di una o più antenne wifi che costituiscono un elemento funzionale alla corretta trasmissione del segnale wifi. In particolare, è possibile distinguere tra due tipologie di antenne:

  • Antenne omnidirezionali: come suggerisce il termine stesso, in questo caso l’antenna invia il segnale in tutte le direzioni. La gran parte dei router gode di questa impostazione di default;
  • Antenne unidirezionali: a differenza della tipologia precedente, l’antenna emette un forte segnale wireless indirizzato in una sola direzione. In questo modo si ottiene un’area con un segnale molto forte a discapito di quelle circostanti che spesso ne risultano quasi prive.

Qualora si volesse procedere con il potenziamento di un’antenna wifi amplificata tramite usb è possibile acquistare l’apposito dispositivo in commercio e procedere con l’installazione secondo quanto indicato nel manuale delle istruzioni. In alternativa, nel caso in cui il problema dovesse persistere, è opportuno procedere con la sostituzione dell’antenna.

Potenziare wifi

Per potenziare il segnale del wifi è possibile mettere in atto alcuni accorgimenti che permettono di godere di un segnale migliore. Tra questi:

  • Proteggere la tua rete wifi: utilizzando una password alfanumerica che regoli l’accesso alla rete wifi (in modalità WPA2 Personal) è possibile evitare che soggetti non autorizzati la utilizzino impropriamente. Inoltre, è opportuno modificare la password periodicamente per scongiurare lo stesso problema;
  • Cambiare posizione al router del wifi: la soluzione ottimale potrebbe essere disporre il dispositivo al centro dell’abitazione, lontano da muri, pavimenti e oggetti in metallo che potrebbero fungere da interferenza;
  • Limitare le interferenze con altri dispositivi: il router del wifi è un dispositivo che funziona sfruttando le onde radio e, di conseguenza, è importante limitare le interferenze con altri dispositivi domestici che funzionano in maniera analoga quali, ad esempio, telefoni cordless;
  • Cambiare banda di trasmissione: se il proprio router lo consente, è utile provare ad usare sia la banda a 2.4GHz che quella a 5GHz e verificare quale è più efficiente nel proprio contesto;
  • Cambiare canale di trasmissione: è possibile che il router Wifi utilizzi lo stesso canale del proprio vicino di casa. In questo caso è sufficiente aprire l’interfaccia di configurazione del modem e modificare la frequenza utilizzata per ripristinare la potenza del wifi.

In alternativa, qualora si desiderasse potenziare il segnale del wifi, è possibile ricorrere ai range extender, dispositivi che inoltrano il segnale wireless trasmesso da altri router nelle vicinanze. In questo modo è possibile estendere il segnale del wifi anche a zone della casa dove prima era difficile potersi connettere al wifi o in cui il segnale era debole. Per configurare i range extender è necessario:

  • Collegare al computer un range extender attraverso un cavo ethernet;
  • Aprire una nuova finestra del browser digitando uno dei due seguenti indirizzi nella barra superiore di ricerca: 192.168.0.1 o 192.168.1.1 (o comunque l’indirizzo indicato nel manuale di istruzioni dell’extender);
  • Una volta che il range extender ha rilevato la rete da amplificare, l’utente può selezionarne una e, successivamente, completare la configurazione guidata;

Qualora si dovessero riscontrare problemi durante la configurazione si suggerisce di consultare il manuale delle istruzioni o contattare telefonicamente l’assistenza. 

Limiti potenza wifi nei Paesi

A differenza di quanto si possa pensare, nel nostro Paese e in molti altri nel resto del mondo esistono dei limiti di potenza del wifi. In Italia, valgono le normative F.C.C (Federal Communication Commissions) attive negli USA, nel Canada e nei paesi dell’ex Unione Sovietica; al contrario le norme E.T.S. 300-328 e correlate, promulgate dall’organo Europeo E.T.S.I. (European Telecommunications Standards Institute), sono da considerarsi valide solo per i paesi dell’Unione Europea e Giappone. In particolare, la normativa vigente impone di:

  • Non irradiare con una potenza EIRP superiore a 100 mW (equivalente a 20dBm). In questo contesto è opportuno ricordare che con la sigla EIRP si intende la Potenza Isotropica Effettiva Irradiata che indica la potenza che effettivamente viene emessa dall’antenna radio;
  • Gli apparati radio Spread Spectrum certificati ETS 300-328 non possono trasmettere con una potenza elettrica effettiva superiore ai 50 mW.

Questi aspetti diventano fondamentali nel momento in cui si procede con la configurazione del router, durante la compilazione delle impostazioni relative al “region setting” dove è necessario indicare il paese di appartenenza. I principali router mettono a disposizione un menù a tendina con alcune opzioni tra le quali gli utenti possono scegliere.

Si tratta di un passaggio fondamentale in quanto, una volta finalizzato, il router wifi utilizza solamente le frequenze radio consentite nel Paese corrispondente. A questo proposito è opportuno ricordare che, ad esempio, in alcuni stati europei è permesso l’uso di 13 canali, mentre in Giappone di ben 14 e negli Stati Uniti solamente 12. Ne consegue che il canale 12 e il 13 non possono essere utilizzati legalmente dai privati Oltreoceano: questo accade perché i primi due sono adibiti unicamente all’uso da parte delle aziende. Infine, il canale 14 è considerato vietato non solo in America, ma anche in Europa e in Giappone. 

Vorresti un’offerta Fibra attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% greenUltraveloce
Navighi fino a 2.5 Gbps

100% digitalSemplice
Si attiva in pochi click

nuovo Amazon block fibra [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce, Gas e Fibra hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 180 di Sconto!**

1680393321
2023-04-02 01:55:21

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Next Fiber: la fibra verde di Sorgenia, ecco perché sceglierla

Con Sorgenia è possibile sottoscrivere un unico contratto per energia e internet ultraveloce.

Leggi di più
Download significato

Quando si naviga su internet, ci sono alcuni elementi importanti da tenere in considerazione, tra cui il download.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA