CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO: CHE COS’È E A COSA SERVE

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCOPRI L'OFFERTA DEDICATA ALLA TUA P.IVA
VERIFICA
Questo campo è obbligatorio

Il contratto di rendimento energetico, noto anche come EPC (Energy Performance Contract), rappresenta uno strumento innovativo e strategico per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, sia pubblici che privati. Questo tipo di contratto consente di realizzare interventi di efficientamento energetico senza dover affrontare subito costi elevati, grazie al coinvolgimento di società specializzate che si occupano dell’investimento iniziale e della gestione tecnica.

L’idea di fondo è semplice: si finanziano lavori di riqualificazione energetica utilizzando i risparmi ottenuti grazie alla maggiore efficienza. In questo modo, si promuove una gestione sostenibile dell’energia, riducendo sprechi e consumi, e si contribuisce concretamente agli obiettivi di transizione ecologica.

Cos'è il contratto di prestazione energetica

Il contratto di prestazione energetica è un accordo tra un soggetto beneficiario (come un’azienda, un condominio o un ente pubblico) e una ESCo (Energy Service Company), ovvero una società specializzata in servizi energetici.

Attraverso questo contratto, la ESCo si impegna a realizzare interventi di riqualificazione volti a migliorare l’efficienza energetica di un edificio o di un impianto industriale. La peculiarità di questo modello contrattuale è che il pagamento della ESCo è legato ai risultati: il compenso viene infatti calcolato in base ai risparmi energetici effettivamente conseguiti rispetto alla situazione di partenza.

Gli interventi possono includere:

  • Sostituzione di impianti obsoleti con sistemi più performanti
  • Installazione di impianti fotovoltaici o di cogenerazione
  • Efficientamento di sistemi di illuminazione o climatizzazione
  • Monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici

Il contratto EPC è quindi uno strumento basato sul principio del “pay as you save”, che tutela il beneficiario dal rischio economico, spostando la responsabilità e l’onere finanziario sulla ESCo.

A cosa serve un contratto EPC

Il principale obiettivo di un contratto EPC è quello di garantire risparmi energetici concreti e misurabili, senza la necessità di un investimento iniziale da parte del cliente. Questo tipo di contratto serve a:

  • Riqualificare edifici e impianti: permette di aggiornare infrastrutture datate, migliorando le performance energetiche e riducendo gli sprechi.
  • Ridurre i consumi e i costi energetici: attraverso interventi mirati, si ottiene una diminuzione significativa delle spese in bolletta.
  • Minimizzare i rischi finanziari e operativi: la ESCo si assume gran parte del rischio, sia economico che tecnico, garantendo il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
  • Contribuire agli obiettivi di sostenibilità ambientale: migliorando l’efficienza, si riducono le emissioni di CO₂ e si favorisce un uso più responsabile delle risorse.

L’EPC è particolarmente utile per enti pubblici e grandi realtà aziendali che vogliono ridurre il loro impatto ambientale e i costi energetici, pur avendo budget limitati da destinare agli investimenti iniziali.

I vantaggi del contratto di prestazione energetica

I vantaggi offerti da un contratto di prestazione energetica sono molteplici e rendono questo strumento sempre più popolare:

  • Zero investimento iniziale: l’intervento viene finanziato direttamente dalla ESCo, liberando risorse economiche per altre necessità.
  • Risultati garantiti: il contratto prevede specifici indicatori di performance e spesso include clausole che obbligano la ESCo a intervenire in caso di mancato raggiungimento dei target.
  • Risparmio energetico immediato: sin dall’attivazione dell’impianto riqualificato, si inizia a beneficiare di consumi ridotti e bollette più leggere.
  • Assistenza e manutenzione continuativa: le ESCo offrono solitamente servizi di gestione, manutenzione e monitoraggio costante, assicurando che l’impianto funzioni sempre al massimo dell’efficienza.
  • Riduzione dell’impatto ambientale: efficientare significa abbattere le emissioni nocive, contribuendo agli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità.

Quindi, il contratto EPC è uno strumento flessibile e sicuro per chi desidera intervenire sulla propria infrastruttura energetica senza oneri anticipati, con la garanzia di un risparmio reale e duraturo.

 

Il presente testo è aggiornato al 27 giugno 2025. 

offerte sorgenia
Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?
100% green

100% Green 
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital

100% Digital 
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgenia

L’APP su tua misura 
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greeners

La community GREENERS 
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

Con le offerte Next Energy Luce, Gas e Fibra hai energia elettrica da fonti rinnovabili e fino a 150€ di sconto!**

 

**Sconto di benvenuto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Oltre 800.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.

ALTRE GUIDE APPROFONDIMENTI

Non hai trovato quello che cercavi?
Siamo qui per aiutarti