QUALI SONO LE FONTI RINNOVABILI NUOVE

SCEGLI L'ENERGIA DEL SOLE E INIZIA A RISPARMIARE

Con Sorgenia progetti un impianto fotovoltaico su misura per la tua casa, puoi aggiungere un sistema di accumulo e diventare più indipendente dalla rete.

Il tema della sostenibilità energetica e ambientale ha reso particolarmente urgente lo sviluppo di nuove fonti di energia: da questo punto di vista si è assistito alla crescita esponenziale del ricorso alle energie rinnovabili cd. "nuove", per contrapporle all'energia idroelettrica, impiegata da secoli. Ecco quali sono e che caratteristiche hanno.

Le caratteristiche comuni alle energie rinnovabili

Oltre alle tematiche più schiettamente ambientali, che pongono il problema di limitare o eliminare del tutto le immissioni inquinanti, attesa la loro efficacia sul riscaldamento climatico, le fonti tradizionali di energia, i combustibili fossili, sono soggetti ad esaurimento, a causa dell'intensificarsi dello sfruttamento da parte dell'uomo. Questo è il motivo per cui, negli ultimi trent'anni, si è assistito ad uno sviluppo senza precedenti delle tecnologie relative all'impiego delle fonti rinnovabili: si tratta di quelle fonti di energia che, per loro definizione, non sono soggette a limiti quantitativi di utilizzo, grazie all'abbondanza e disponibilità praticamente infinita. Esse, in altri termini, sono costantemente a disposizione, salvi i limiti derivanti dalla capacità di accumulo dell'energia e della disponibilità specifica di alcune fonti, come il sole e il vento. Sono, in particolare, energie "nuove" perché il loro utilizzo per la produzione di energia elettrica è molto più recente rispetto alle fonti classiche (es: l'idroelettrico): tra esse si considerano l'energia solare, quella eolica e, da qualche tempo a questa parte, quella proveniente dalle biomasse (anche se con alcune voci discordanti) e quella marina (che sfrutta in modo diverso l'energia idraulica).

Lo sfruttamento delle fonti rinnovabili nuove

Come detto, il mercato relativo alle nuove fonti di energia rinnovabile è in costante crescita negli ultimi decenni, con un trend di incremento molto elevato. I paesi che hanno visto il maggior tasso di sviluppo di queste energie sono essenzialmente la Germania, gli Stati Uniti e il Giappone, ma anche altri paesi sviluppati (come l'Italia, la Francia, la Cina, l'Australia, e così via) presentano mercati in costante crescita. Il principale motivo di tale sviluppo è connesso alla creazione e al miglioramento delle tecnologie che permettono l'impiego di tali fonti energetiche. Da questo punto di vista, il fenomeno più intenso ha riguardo al solare e all'eolico. Per quanto concerne l'energia solare a concentrazione (CSP), le meccaniche di nuova generazione, con lo sviluppo di collettori termici e l'incremento della capacità di stoccaggio, ha avuto ripercussioni importanti anche sul tema del riscaldamento, andando a sostituire in parte il consumo dei combustibili fossili (come il metano). Inoltre, il sempre più grande numero di moduli fotovoltaici e la loro capacità di connessione con la rete di distribuzione ha incrementato la creazione di parchi e centrali fotovoltaiche in grado di assicurare livelli produttivi eccezionali. Altra forma di energia che ha conosciuto e continua a conoscere una grande crescita è quella eolica, che, anzi, si stima essere, almeno in Europa, come la grande protagonista dell'efficientamento energetico delle rinnovabili. Le tecnologie oggi disponibili permettono di contenere notevolmente i costi di produzione, anche se non mancano resistenze nelle comunità locali per l'installazione delle turbine e delle pale eoliche: una alternativa in tal senso è costituita dagli impianti off-shore, costruiti in mare, anche se ad un costo notevolmente più grande.

Le altre fonti rinnovabili

Per quanto concerne le altre fonti rinnovabili in crescita sul mercato globale, vanno menzionate senz'altro quella proveniente da biomasse, che determina la combustione o lo sfruttamento dei residui di coltivazioni e sostanze organiche per generare elettricità o per produrre combustibili (come il bio-etanolo) utilizzabile a fini energetici. Anche metodi alternativi concernenti le fonti rinnovabili tradizionali (idraulica) possono essere inseriti a pieno titolo nel novero delle nuove fonti rinnovabili: in questo senso, abbiamo da un lato lo sfruttamento delle fonti termiche della crosta terrestre e, dall'altro, l'impiego dell'energia mareomotrice, che si basa sullo sfruttamento dell'energia degli oceani.

SCEGLI L'ENERGIA
DEL SOLE

Energia pulita, zero sprechi, meno costi

più autonomia Produci la tua energia
più risparmio Risparmia e investi sul futuro
più risparmio Fai la tua parte per il pianeta
più risparmio Stai sereno, in ogni situazione

Configura l'impianto fotovoltaico più adatto a te e comincia subito a risparmiare

Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
RISPARMIARE ENERGIA: ECCO COME FARE

E’ fondamentale cercare di risparmiare sull’energia elettrica in casa, riducendo i consumi attraverso piccoli accorgimenti quotidiani. Scopri quali grazie a Sorgenia.

Leggi di più
IMPIANTO FOTOVOLTAICO: CONVIENE?

Installare un impianto fotovoltaico permette di risparmiare sulla bolletta? E quanto? Proviamo a capirlo.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA