ENERGIA GREEN IN EUROPA:
QUAL È LA SITUAZIONE DEGLI ALTRI PAESI?

SCEGLI L'ENERGIA DEL SOLE E INIZIA A RISPARMIARE

Con Sorgenia progetti un impianto fotovoltaico su misura per la tua casa, puoi aggiungere un sistema di accumulo e diventare più indipendente dalla rete.

Dall'eolico al solare, dalle biomasse all'energia marina, dall'idroelettrico alla combinazione di più fonti. I Paesi europei marciano sempre più a energie green. Ma quanta dell'energia consumata in Europa deriva da fonti rinnovabili?

L'Europa è sempre più green

Utilizzare l'energia green significa ridurre le emissioni di gas a effetto serra, diversificare l'approvvigionamento energetico e fare sempre meno affidamento sui combustibili fossili. Nonostante proprio quest'ultimi rappresentino ancora la principale fonte energetica sfruttata in Europa, l'utilizzo di fonti rinnovabili è in rapida espansione e la decarbonizzazione del settore energetico sembra sempre più vicina.

Il trend positivo è stato stimolato dalla direttiva 2009/28/CE, che fissa obiettivi nazionali vincolanti per tutti i Paesi UE al fine di raggiungere, entro il 2020, una quota complessiva di energia soddisfatta da fonti rinnovabili pari al 20% di tutta l'energia dell'UE. Ogni Stato membro ha un obiettivo diverso e deve raggiungerlo approntando un piano d'azione nazionale. L'Europa sta tenendo fede ai propri impegni. I vertici UE stanno attualmente discutendo di portare il contributo delle rinnovabili al 27% entro il 2030.

Statistiche sull'energia green in Europa

I dati Eurostat raccolti a gennaio 2018 fotografano la situazione dei Paesi europei in termini di utilizzo di energia proveniente da fonti rinnovabili. Nel 2016, in Europa sono stati consumati 211 Mtep (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio) provenienti da fonti energetiche rinnovabili (FER). Rispetto al 2004, la percentuale di energia pulita sul consumo finale lordo è quasi raddoppiata, passando dall'8,5% al 17%. L'aumento della quota di energia green è andato di pari passo con il calo complessivo dei consumi (-10%), avvenuto probabilmente in ragione della recessione economica e degli inverni più caldi.

Le principali fonti rinnovabili utilizzate in Europa nel 2016 sono: - legno e altri combustibili solidi (49,4%) - energia idroelettrica (14,3%) - energia eolica (12,4%).

La situazione dei Paesi europei

La Svezia, con il 53,9% dell'energia proveniente da fonti rinnovabili, è il Paese più green d'Europa, seguita da Finlandia (38,7%) e Lettonia (37,2%). Mentre questi Stati membri hanno raggiunto gli obiettivi rinnovabili fissati per il 2030 con largo anticipo, altri, come Lussemburgo (5,4%), Paesi Bassi e Malta (entrambi 6%) e Belgio (8,7%), sono molto lontani dal traguardo.

Alcuni Paesi europei si sfidano nella corsa per diventare rinnovabili al 100%. La Germania ha spesso preparato il terreno sul tema dell'energia green, e ora ne sta raccogliendo i frutti, visto che è leader nella capacità di solare fotovoltaico. Il primo maggio di quest'anno, per un paio d'ore, le rinnovabili hanno coperto il 100% del fabbisogno di energia elettrica tedesca. La Danimarca detiene il record mondiale dell'eolico: il 42% della sua elettricità proviene dal vento e l'anno scorso, per un giorno, i parchi eolici hanno coperto l'intera domanda energetica del Paese.

Nel 2016, il Portogallo ha stabilito un nuovo record per l'energia green: per poco più di 4 giorni, la terra dei Lusitani ha coperto il proprio fabbisogno elettrico interamente con energia pulita.

E l'Italia?

Il 21 maggio 2017 le energie rinnovabili hanno coperto l'87% della domanda italiana di energia. Stando ai dati Eurostat, l'Italia è tra gli 11 Stati che hanno raggiunto e superato gli obiettivi fissati per il 2020. La quota da fonti rinnovabili è passata dal 6,3% del 2004 al 17,5% del 2015, superando in anticipo la soglia relativa alla copertura del 17% dei consumi totali tramite energia green.

SCEGLI L'ENERGIA
DEL SOLE

Energia pulita, zero sprechi, meno costi

più autonomia Produci la tua energia
più risparmio Risparmia e investi sul futuro
più risparmio Fai la tua parte per il pianeta
più risparmio Stai sereno, in ogni situazione

Configura l'impianto fotovoltaico più adatto a te e comincia subito a risparmiare

Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
FOTOVOLTAICO: COME FUNZIONA?

Il fotovoltaico è una delle fonti di produzione di energia elettrica rinnovabile. Ma come avviene il suo funzionamento? Scopriamolo.

Leggi di più
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI: COME FUNZIONANO

I pannelli solari sono dei fondamentali alleati se si vuole produrre energia a partire dal sole e per aumentare la propria indipendenza dal sistema energetico nazionale. Per dimensionare nel modo migliore un impianto solare è importante conoscere le caratteristiche di tali sistemi, comprendendo il loro funzionamento e le loro potenzialità.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA