ENERGIA EOLICA:
VANTAGGI E SVANTAGGI

SCEGLI L'ENERGIA DEL SOLE E INIZIA A RISPARMIARE

Con Sorgenia progetti un impianto fotovoltaico su misura per la tua casa, puoi aggiungere un sistema di accumulo e diventare più indipendente dalla rete.

Tra le fonti rinnovabili l’energia eolica rappresenta una delle principali risorse disponibili insieme all’energia solare e idroelettrica.

Tuttavia, per valutare questa fonte green in modo consapevole è fondamentale conoscere i vantaggi e svantaggi dell’energia eolica, allo scopo di comprenderne meglio il ruolo e le prospettive nella transizione energetica

D’altronde, un’accurata analisi dei pro e contro dell’energia eolica consente di capirne i limiti e le opportunità, considerando tutti gli aspetti legati alla produzione di energia elettrica dal vento.

Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’energia eolica, una fonte energetica ormai matura e al centro delle strategie di riduzione delle emissioni di gas serra e abbandono delle fonti fossili.

Quali sono i vantaggi dell'energia eolica?

 

In quest’analisi degli svantaggi e vantaggi dell’energia eolica partiamo innanzitutto dai benefici legati allo sfruttamento dell’energia eolica per la generazione di elettricità in modo sostenibile. Come vedremo, l’energia del vento garantisce innumerevoli aspetti favorevoli per l’ambiente, la società e l’economia, perciò scopriamo subito 10 vantaggi dell’energia eolica

1) Energia verde disponibile quasi ovunque

 

L’energia del vento può essere sfruttata quasi in tutto il pianeta, infatti si tratta di una risorsa facilmente reperibile. Un impianto eolico può essere costruito e utilizzato in tantissime zone della Terra, con la possibilità di usare questa fonte di energia pulita e infinita in tutti i paesi del mondo. Si tratta di un aspetto importante, in quanto l’eolico ha tutti i requisiti necessari per essere una fonte energetica adatta allo sviluppo sostenibile.>

 

2) Fonte rinnovabile di energia

 

Nella valutazione dell’energia eolica, vantaggi importanti sono legati alla condizione rinnovabile di questa fonte di energia. Il vento è una risorsa naturale inesauribile, in quanto il suo utilizzo per la produzione di energia elettrica non ne riduce la disponibilità, a differenza di quanto avviene per il petrolio, il gas o il carbone, in modo analogo a quanto succede per l’energia solare usata per l’elettricità e il riscaldamento.

 

3) Energia anche nelle zone isolate e remote

Uno dei pro dell’energia eolica è la possibilità di installare gli impianti in aree remote, luoghi in cui non è possibile o risulta economicamente svantaggioso collegare le utenze presenti alla rete elettrica. In questo modo, è possibile avere a disposizione elettricità prodotta da una fonte pulita anche lontano dai centri abitati, ad esempio in zone agricole, stabilimenti industriali e collettività recondite.

4) Elevata efficienza di rendimento

Tra le fonti green, l’eolico vanta un ottimo livello di efficienza, secondo soltanto a quello delle turbine idrauliche per l’energia idroelettrica. Se l’efficienza massima di un impianto eolico è del 59,3% secondo la Legge di Betz, in condizioni normali le centrali eoliche vantano un’efficienza media del 40-50%, quasi il doppio rispetto ai pannelli fotovoltaici di migliore qualità oggi disponibili. È una caratteristica rilevante nel calcolo della resa e della sostenibilità dell’eolico.

5) Nessuna emissione diretta di CO2

I vantaggi delle pale eoliche utilizzate per sfruttare l’energia del vento sono diversi, tuttavia un beneficio significativo è l’assenza di emissioni dirette di gas serra. Durante il suo funzionamento un impianto eolico non comporta il rilascio di sostanze climalteranti, in quanto non avviene nessuna combustione, perciò l’eolico non contribuisce direttamente al riscaldamento globale o al cambiamento climatico e l’energia elettrica prodotta è a tutti gli effetti pulita.

6) Tecnologia versatile e scalabile

Tra i vantaggi dell’energia eolica c’è l’elevata versatilità di questa risorsa naturale, una tecnologia scalabile e adatta sia alla produzione di elettricità su larga scala sia all’ambito residenziale. Dalle wind farm ai mega impianti eolici, dalle turbine off-shore alle installazioni sulla terraferma, fino al mini e al micro-eolico per utilizzi domestici, questa energia è compatibile con tantissime applicazioni differenti.;

7) Fonte energetica economica

Grazie all’innovazione tecnologia, oggi il costo di produzione di elettricità attraverso l’energia eolica è davvero molto basso, un progresso ottenuto dopo molti anni attraverso la diffusione di questo tipi di impianti, gli incentivi offerti dagli Stati e importanti investimenti pubblici e privati. L’energia eolica è una fonte di energia economica, soprattutto puntando sul lungo termine per recuperare l’investimento iniziale.

8) Tecnologia matura e affidabile

Tra i pro dell’energia eolica c’è la sua maturità come fonte energetica, infatti dopo tanti anni di sperimentazione e innovazione oggi l’eolico rappresenta una soluzione affidabile per la produzione di energia elettrica. Dal mini eolico fino ai grandi impianti stand alone o grid-connected, investire nell’eolico garantisce una buona prevedibilità e pochi rischi

9) Manutenzione semplice e poco frequente

Gli impianti eolici non richiedono una manutenzione frequente, né interventi particolarmente complessi, ovviamente ad eccezione di eventi straordinari come rotture e cedimenti gravi. In generale, il mantenimento di pale e turbine eoliche è piuttosto semplice e poco oneroso, con la possibilità di non dover eseguire quasi nessun tipo di intervento per molti anni in assenza di situazioni impreviste.

10) Diversificazione del mix energetico

Attraverso l’eolico è possibile aumentare la diversificazione del mix energetico, affiancando altre fonti rinnovabili come l’energia solare e l’energia idroelettrica. Si tratta di fonti energetiche che si integrano bene tra di loro, con la possibilità di garantire una maggiore stabilità nella produzione di energia elettrica grazie all’implementazione di tipi diversi di fonti di energia verde.

Quali sono gli svantaggi dell'energia eolica

Nell’analisi dell’energia eolica, pro e contro vanno valutati con trasparenza e in modo completo, tenendo conto anche delle possibili criticità e dei problemi da risolvere. Si tratta di un approccio costruttivo nei confronti delle fonti rinnovabili, per promuoverne un utilizzo cosciente e consapevole. Vediamo i principali svantaggi dell’energia eolica da considerare nell’utilizzo di questa fonte di energia verde

1) Il vento è una risorsa incostante

Tra i contro dell’energia eolica c’è l’incostanza del vento, infatti sebbene sia possibile installare gli impianti nelle zone con una maggiore ventosità, questa risorsa rimane difficile da prevedere e volatile nel corso del tempo. Naturalmente, attraverso un’accurata pianificazione e studi preliminari approfonditi è possibile ridurre questo svantaggio.

2) Impatto ambientale e paesaggistico

I moderni impianti eolici hanno un impatto ambientale sempre più ridotto, inoltre spesso le pale eoliche vengono installate in mare o in zone remote lontano dai centri abitati e dai luoghi di interesse naturalistico. Tuttavia, è innegabile come soprattutto i parchi eolici più grandi comportino un certo impatto sul paesaggio e l’ambiente, nonostante importanti progressi nella diminuzione dell’invasività di questi sistemi.

3) Inquinamento acustico

Durante il funzionamento le pale eoliche producono un rumore costante, per questo non vengono posizionate nei pressi dei centri abitati. Eppure, l’inquinamento acustico può interessare anche insediamenti distanti diversi chilometri, quindi è essenziale un’attenta valutazione dei luoghi adatti ad ospitare questi impianti, assicurandosi che in relazione all’energia eolica svantaggi come la rumorosità non creino disagi per la popolazione locale.

 

Il presente testo è aggiornato al 2 Settembre 2022

SCEGLI L'ENERGIA
DEL SOLE

Energia pulita, zero sprechi, meno costi

più autonomia Produci la tua energia
più risparmio Risparmia e investi sul futuro
più risparmio Fai la tua parte per il pianeta
più risparmio Stai sereno, in ogni situazione

Configura l'impianto fotovoltaico più adatto a te e comincia subito a risparmiare

Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
FOTOVOLTAICO: COME FUNZIONA?

Il fotovoltaico è una delle fonti di produzione di energia elettrica rinnovabile. Ma come avviene il suo funzionamento? Scopriamolo.

Leggi di più
DIMENSIONI DEI PANNELLI FOTOVOLTAICI: MISURE MINIME, STANDARD E MASSIME

Le dimensioni dei pannelli fotovoltaici sono un aspetto importante da considerare per comprendere meglio qual è lo spazio necessario per l’installazione di un impianto fotovoltaico.

 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA