POTENZA IMPEGNATA E DISPONIBILE: COSA CAMBIA E PERCHÉ È IMPORTANTE
Quando si analizza la fornitura di energia elettrica per un’abitazione o un’attività commerciale, si incontrano due concetti fondamentali: potenza impegnata e potenza disponibile. Questi termini sono spesso utilizzati nelle bollette e nei contratti di fornitura, ma possono generare confusione. Conoscere la loro differenza è essenziale per comprendere meglio il funzionamento del proprio impianto elettrico, ottimizzare i consumi e scegliere l’offerta energetica più adeguata alle proprie esigenze.