COSA SONO LE FASCE ORARIE E
COME FUNZIONA CON SORGENIA

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Se si vuole risparmiare sulla bolletta della luce è importante sapere che il costo dell'energia elettrica varia a seconda dell'orario in cui la si utilizza. Per la precisione, il prezzo è più alto nelle ore diurne, quando la domanda energetica da parte di stabilimenti, uffici, negozi e abitazioni è massima, ed è più basso di sera, di notte e durante il fine settimana, quando la richiesta cala progressivamente.

Per ridurre i picchi della domanda nelle ore di punta, sono state introdotte 3 diverse fasce orarie. Scopri cosa sono le fasce orarie e come funziona con Sorgenia.

Cosa sono le fasce orarie

Durante il giorno, il fabbisogno di energia elettrica è molto elevato giacché le imprese economiche lavorano a pieno ritmo. Ciò si traduce in un maggior lavoro da parte degli impianti che producono l'elettricità, soprattutto di quelli più inquinanti. Di sera e durante le ore notturne, la domanda di energia elettrica è molto più bassa, di conseguenza molti impianti vengono spenti o portati al minimo, e restano in funzione soprattutto quelli che non emettono anidride carbonica. Quindi, l'energia utilizzata di notte non solo è meno costosa ma è anche più pulita.

L'AEEGSI (Autorità per l'Energia Elettrica il Gas ed il Sistema Idrico), che recentemente ha cambiato nome in ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), ha introdotto la ripartizione dei consumi in tre fasce orarie alle quali i fornitori si devono uniformare. L'intento è quello di scoraggiare l'utilizzo di energia elettrica nelle ore diurne in modo da ridurre i costi della rete elettrica e contenere l'impatto ambientale.

Le fasce orarie individuate sono: - F1 (ore di punta): dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 19:00, festività nazionali escluse - F2 (ore intermedie): dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 e dalle 19:00 alle 23:00, sabato dalle 7:00 alle 23:00, escluse le festività nazionali - F3 (ore fuori punta): dal lunedì al sabato dalle 00:00 alle 7:00 e dalle 23:00 alle 24:00, domenica e festivi per tutto il giorno.

Tariffe luce disponibili

In base alle fasce orarie stabilite dall'AEEGSI, i contratti di fornitura offrono le seguenti tariffe per l'energia elettrica: - tariffa monoraria - tariffa bioraria - tariffa multioraria.

La tariffa monoraria, o fascia F0, si applica quando il contatore è di vecchio tipo e non permette di misurare i consumi ripartendoli per fasce, oppure su esplicita volontà dell'utente. In questo caso, il prezzo dell'energia elettrica rimane invariato per tutto l'arco della giornata, indipendentemente dal momento in cui la si utilizza.

La tariffa bioraria prevede invece che i consumi vengano ripartiti in due fasce orarie: F1 e F23. La fascia F23, quella più conveniente, accorpa tutti gli orari delle fasce F2 e F3, quindi dalle 19:00 alle 8:00 del mattino.

La tariffa multioraria, disponibile solo per i clienti del mercato libero, è quella che prevede tre fasce orarie: quella di punta (F1) dove il prezzo dell'energia elettrica è più alto, la fascia intermedia (F2) che rappresenta una via di mezzo e, infine, la fascia fuori punta (F3), caratterizzata dai prezzi più bassi.

Per capire quale tariffa tra quelle disponibili sia la più conveniente, occorre valutare in quali orari si fa un maggiore o un minore consumo di energia.

Fasce orarie: come funziona con Sorgenia

Con l'avvento della liberalizzazione del mercato elettrico, sta diventando sempre più difficile orientarsi tra i diversi operatori. Sorgenia è uno dei principali fornitori all'interno del mercato libero energetico. Le sue offerte sono rivolte sia alle utenze domestiche che alle imprese e alle partite Iva e sono anche tra le migliori in circolazione.

Sorgenia offre una tariffa monoraria luce molto conveniente che prevede una spesa mensile di 41,32 euro per un locale di medie dimensioni. Il prezzo è bloccato per 12 mesi della componente energia.

Per evitare di ritrovarsi brutte soprese in bolletta, è necessario ricordare che la scelta del tipo di tariffa dipende dal proprio profilo di consumo. A tal proposito, va precisato che il prezzo dell'elettricità nella fascia F1 di una tariffa bioraria è di solito più alto rispetto a quello di una tariffa monoraria. Pertanto, l'opzione bioraria conviene solo se si riesce a concentrare la quasi totalità dei consumi dopo le 19:00 di sera e nel fine settimana. È il caso delle famiglie in cui entrambi i coniugi lavorano e usano l'elettricità solo nelle ore serali, altrimenti è meglio ricorrere alla tariffa monoraria. Rimanendo in tema di risparmio, l'opzione monoraria può risultare ancora più conveniente se si sceglie il prezzo bloccato, che mette al riparo da eventuali rincari.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679651356
2023-03-24 10:49:16

2023-03-25 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
MERCATO TUTELATO PROROGA

La fine del mercato tutelato è stata prorogata all’1 gennaio 2024 per gli utenti domestici. Infatti, secondo quanto stabilito dal Decreto Milleproproghe 2020, fino alla data stabilita le società già attive da anni nel Mercato Libero continueranno ad affiancare il Regime di Maggior Tutela.

Leggi di più
INTERRUZIONE DELLA FORNITURA: ECCO PERCHÉ NON AVVIENE CON IL CAMBIO DI GESTORE DI LUCE E GAS

L’introduzione del Mercato Libero ha permesso ai consumatori di selezionare in autonomia il proprio fornitore dell’energia elettrica, ottenendo importanti benefici in termini di risparmio dei costi.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA