FOTOVOLTAICO E BOLLETTA: QUANTO PUOI DAVVERO RISPARMIARE?
Con Sorgenia progetti un impianto fotovoltaico su misura per la tua casa a partire da €5.500.
L'installazione di un impianto fotovoltaico rappresenta una soluzione efficace per ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Grazie alla capacità di produrre energia elettrica direttamente dal sole, i pannelli fotovoltaici permettono di diminuire significativamente la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale, traducendosi in un risparmio economico notevole sulla bolletta. Questo investimento, oltre a favorire l'ambiente, offre benefici finanziari a medio e lungo termine per famiglie e aziende.
Come calcolare quanto si risparmia con il fotovoltaico sulla bolletta
Per determinare il risparmio ottenibile con un impianto fotovoltaico, è fondamentale considerare diversi fattori chiave. Innanzitutto, l'autoconsumo gioca un ruolo cruciale: maggiore è la quantità di energia prodotta e consumata direttamente, minore sarà l'energia prelevata dalla rete, con conseguente riduzione della bolletta elettrica.
Un altro elemento da valutare è la potenza dell'impianto. Ad esempio, un sistema da 3 kW può produrre annualmente circa 3.500-4.500 kWh, a seconda della localizzazione geografica e dell'esposizione solare. Se il consumo annuo di una famiglia è di 4.000 kWh e l'impianto copre il 50% di questo fabbisogno, si avrà un risparmio diretto sulla metà dell'energia consumata.
Il costo dell'energia elettrica è un ulteriore parametro da considerare. In genere, con il fotovoltaico è possibile abbattere i costi in bolletta fino a circa il 50%.
Infine, l'incentivazione statale e le detrazioni fiscali possono influire positivamente sul ritorno dell'investimento, riducendo i tempi di ammortamento e aumentando il risparmio complessivo nel lungo periodo.
Quanto si risparmia con il fotovoltaico con accumulo
L'integrazione di un sistema di accumulo (batteria) all'impianto fotovoltaico consente di immagazzinare l'energia prodotta in eccesso durante le ore diurne per utilizzarla nelle ore serali o notturne, aumentando così la percentuale di autoconsumo. Questo si traduce in un ulteriore risparmio sulla bolletta.
Considerando un impianto da 3 kW con una batteria da 4,8 kWh, l'investimento iniziale potrebbe aggirarsi intorno ai 10.000 euro. Con un tasso di autoconsumo del 50%, il risparmio annuale sulla bolletta può raggiungere circa 750 euro. A questo si aggiunge un compenso derivante dalla cessione dell'energia in eccesso alla rete, che può variare tra 150 e 300 euro all'anno, portando il risparmio totale annuo a circa 900-1.050 euro. In questo scenario, l'investimento iniziale verrebbe ammortizzato in un periodo compreso tra 9 e 11 anni.
È importante sottolineare che l'effettivo risparmio dipende da variabili quali il consumo energetico domestico, l'efficienza dell'impianto, la capacità della batteria e le condizioni climatiche locali. Un'analisi dettagliata e personalizzata è quindi consigliata per ottenere una stima precisa dei benefici economici.
Quanto si risparmia con i pannelli solari fotovoltaici
L'installazione di pannelli solari fotovoltaici offre un'opportunità concreta di riduzione dei costi energetici. Il risparmio annuale varia in base a diversi fattori, tra cui la dimensione dell'impianto, la localizzazione geografica e il consumo energetico dell'utente.
Per una famiglia con un consumo annuo di 3.000 kWh, l'installazione di un impianto fotovoltaico da 3 kW senza sistema di accumulo potrebbe coprire circa il 30% del fabbisogno energetico, traducendosi in un risparmio di circa 450 euro all'anno, considerando un costo dell'energia di 0,50 euro per kWh. Questo significa che, nel corso di 20 anni, il risparmio totale potrebbe superare i 9.000 euro, senza tenere conto degli eventuali aumenti futuri dei prezzi dell'energia.
Se si opta per un sistema con accumulo, la percentuale di autoconsumo può aumentare significativamente, arrivando fino al 70-80%. In questo caso, il risparmio annuale potrebbe superare i 1.000 euro, rendendo l'investimento ancora più vantaggioso nel lungo termine.
Il Ritiro Dedicato: un ulteriore incentivo
Il Ritiro Dedicato è un meccanismo gestito dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici) che consente ai produttori di energia da fonti rinnovabili, come gli impianti fotovoltaici, di vendere l'energia elettrica prodotta e immessa in rete. Questo sistema offre un'opportunità aggiuntiva di guadagno per chi installa un impianto fotovoltaico, contribuendo a compensare ulteriormente i costi energetici.
Attraverso il Ritiro Dedicato, il GSE acquista l'energia immessa in rete a prezzi stabiliti, semplificando il processo di vendita per i produttori di piccola scala.
L’energia ceduta viene pagata in base al Prezzo Zonale Orario (PZO), che varia a seconda dell’area geografica e della fascia oraria in cui viene immessa nella rete elettrica nazionale. Questo significa che, nei momenti di maggiore richiesta, il valore dell’energia venduta può risultare più elevato, aumentando i ricavi per il proprietario dell’impianto.
Un vantaggio del Ritiro Dedicato è che consente di monetizzare l’energia in eccesso senza dover stipulare contratti complessi con fornitori terzi. Inoltre, rispetto allo Scambio sul Posto, offre una maggiore libertà gestionale, poiché non vincola il produttore a consumare l’energia prodotta, permettendo di ottenere un ritorno economico diretto dalla vendita dell’energia non utilizzata.
Il Ritiro Dedicato può essere particolarmente vantaggioso per chi dispone di impianti fotovoltaici di medie e grandi dimensioni, che generano più energia di quella consumata. Tuttavia, per ottenere il massimo beneficio, è importante monitorare costantemente la produzione e valutare la convenienza economica tra l'autoconsumo, lo stoccaggio in batterie e l'immissione in rete.
Sorgenia, ad esempio, ha attivo il Ritiro Energia, attraverso il servizio MySunlight BuyBack: acquistiamo l’energia che non viene utilizzata ed immessa in rete dall’impianto fotovoltaico dei nostri clienti Ciò consente al cliente di ricevere un accredito mensile, che contribuisce ulteriormente al risparmio Se vuoi saperne di più, contatta i nostri esperti che ti indirizzeranno nella scelta della soluzione fotovoltaica più adatta a te!
DEL SOLE
Energia pulita, zero sprechi, meno costi
Configura l'impianto fotovoltaico più adatto a te e comincia subito a risparmiare
Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.