COME GESTIRE LA DOPPIA BOLLETTA DOPO IL CAMBIO FORNITORE DI LUCE E GAS

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCOPRI L'OFFERTA DEDICATA ALLA TUA P.IVA
VERIFICA
Questo campo è obbligatorio

Quando si decide di cambiare fornitore di luce o gas, il passaggio dal vecchio al nuovo venditore avviene secondo una normativa definita dall'ARERA (Autorità per la Regolazione dell'Energia, Reti e Ambiente) che ne definisce le modalità e i tempi. 

Al termine del passaggio, il consumatore potrà ricevere una fattura finale dal vecchio fornitore per il conguaglio, ossia per il pagamento dei consumi effettuati tra l'ultima bolletta e il passaggio ad altro venditore. Tuttavia, in caso di problemi di registrazione e archiviazione del vecchio fornitore, può accadere di ricevere una doppia bolletta, una intestata alla nuova società di fornitura e una alla vecchia. 

Si tratta di un caso abbastanza frequente ma che può essere facilmente risolto grazie a una procedura standard, anch'essa definita dall'ARERA proprio per andare incontro alle esigenze dei consumatori che si trovano in questa situazione. 

Come comportarsi in caso di doppia fatturazione

Se ricevi due bollette riferite allo stesso periodo, una dal vecchio e una dal nuovo fornitore, è necessario agire tempestivamente. Prima di presentare reclamo, occorre verificare con attenzione il periodo di consumo indicato in ciascuna bolletta: è infatti possibile che quella del vecchio gestore si riferisca a consumi pregressi non ancora fatturati al momento del recesso.

Con la chiusura del contratto, tali consumi possono essere inclusi in un’unica bolletta di conguaglio o distribuiti in più fatture, a seconda delle modalità operative del fornitore. È quindi fondamentale non considerare la data di emissione, ma controllare l’intervallo temporale a cui si riferiscono i consumi.

Il reclamo per la doppia fatturazione luce e gas

Quando si ha la certezza che la fattura ricevuta dal vecchio venditore è errata, ossia si riferisce a un periodo nel quale era stato attivato il nuovo contratto, bisogna subito inviare una lettera di reclamo, tramite raccomandata AR, al vecchio fornitore, ossia al suo ufficio reclami. 

All'interno della lettera dovranno essere ben specificati: 

  • i tuoi dati anagrafici
  • l'indirizzo dell'utenza 
  • i codici POD o PDR dei contatori di luce e gas a seconda del tipo di fornitura.
  • gli estremi della bolletta contestata (numero, data e periodo di riferimento)
  • la dichiarazione che la fornitura è cessata per passaggio ad un nuovo fornitore

Tempi di risposta e indennizzo automatico

Una volta ricevuto il reclamo, la compagnia deve:

  1. verificare se, nel periodo indicato, era già avvenuto il passaggio al nuovo gestore;
  2. eventualmente annullare la richiesta di pagamento o, se la bolletta è stata già saldata, procedere con il rimborso.

Il rimborso deve avvenire entro 20 giorni lavorativi dalla data di ricezione della richiesta, comprovata dalla ricevuta di ritorno della raccomandata. Se il venditore non rispetta questo termine, è tenuto a corrispondere un indennizzo automatico pari a:

  • 20 euro per i primi 20 giorni di ritardo;
  • ulteriori 20 euro ogni 20 giorni successivi;
  • fino a un massimo di 60 euro per un ritardo di 60 giorni o più.

Altre modalità per richiedere il rimborso

Oltre alla raccomandata, esistono altri canali per inviare un reclamo o richiedere un rimborso:

  • PEC: puoi inviare tutta la documentazione tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC del vecchio fornitore;
  • sportello fisico: recandoti presso una sede territoriale del fornitore, con la stessa documentazione prevista per la raccomandata. L’addetto allo sportello dovrà rilasciare una ricevuta di accettazione;
  • servizio clienti online o call center: modalità meno consigliata, perché non garantisce una tracciabilità certa della comunicazione.

Sebbene i canali digitali e telefonici siano sempre più diffusi, la raccomandata con ricevuta di ritorno resta il metodo più sicuro, in quanto fornisce una prova legale dell’invio e della ricezione.

 

Il presente testo è aggiornato al 12 agosto 2025.

offerte sorgenia
Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?
100% green

100% Green 
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital

100% Digital 
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgenia

L’APP su tua misura 
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greeners

La community GREENERS 
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

Con le offerte Next Energy Luce, Gas e Fibra hai energia elettrica da fonti rinnovabili e fino a 150€ di sconto!**

 

**Sconto di benvenuto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Oltre 800.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.

ALTRE GUIDE CONSIGLI

Non hai trovato quello che cercavi?
Siamo qui per aiutarti