COSTO ALLACCIO GAS
E TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Scopri quanto costa un allaccio gas, i documenti necessari e le tempistiche per la realizzazione.

Allacciare il gas in casa: come procedere

Quando si va a vivere in una casa nuova può capitare di non trovare il contatore del gas, per poter usare il gas in casa, quindi, è necessario effettuare l'allaccio.

Nella maggior parte delle case di nuova edificazione le ditte di costruzione provvedono anche all'allaccio del gas. In questi casi basterà quindi la richiesta di fornitura, evitando così la procedura per l'allaccio. Se nella nuova casa non c’è il contatore o se nella zona in cui si vive è arrivato per la prima volta il gas metano si può chiedere l’allacciamento alla rete. 

Si tratta di una procedura non troppo complessa che, tuttavia, può richiedere diversi giorni prima che venga completata. La parte più complessa riguarda i controlli tecnici per garantire la sicurezza dell'impianto a gasche devono necessariamente essere effettuati da personale specializzato. L'allaccio del gas, inoltre, è possibile solo nelle zone in cui è presente la rete nazionale di gas metano. 

Per prima cosa bisogna effettuare la richiesta di allaccio del contatore gas. Questa può essere inviata al distributore di zona oppure al fornitore con il quale si intende stipulare il contratto per il gas. In questo caso, sarà il fornitore a contattare il distributore per procedere alle pratiche di allaccio.

Ricordiamo che distributore e fornitore sono due soggetti separati. Il primo si occupa della distribuzione del gas alle singole utenze. Il secondo, invece, controlla la vendita.

Poiché il distributore ha il solo compito di installare e attivare il contatore, è più conveniente fare domanda di allaccio al fornitore. In questo modo si potrà avere immediatamente la fornitura di gas.

Quando si presenta la richiesta al fornitore, questo la trasmette al distributore rapidamente, entro due giorni lavorativi. Una volta ricevuta la richiesta, il distributore deve fissare un appuntamento per un sopralluogo, necessario per valutare lo stato dell'impianto e il posizionamento del contatore. Il cliente riceverà il preventivo dei costi dei lavori, che sono sempre a carico del consumatore. Dovrà quindi firmare il preventivo, valido come accettazione, effettuare il pagamento e inviare la documentazione.

Le tempistiche e i costi previsti per l'allaccio del gas

Quando il fornitore e il distributore ricevono l'accettazione del preventivo e il pagamento tramite bollettino o bonifico, possono iniziare i lavori. Le tempistiche variano a seconda dei casi. È consigliato fare la richiesta per l'allaccio del gas sempre un paio di mesi prima del trasloco, in modo da non ritrovarsi in casa senza gas.

Se normalmente per l'installazione del contatore e per l'allaccio del gas sono previsti non più di dieci giorni lavorativi, nei casi in cui occorrono interventi più complicati sull'impianto si può arrivare anche a 60 giorni. Può succedere, ad esempio, quando bisogna mettere in regola gli impianti in base alle nuove normative o risolvere altri tipi di anomalie. 

Oltre ai tempi per l'allaccio, anche i costi possono essere differenti a seconda dei casi. Sul costo influisce la posizione dell'abitazione, in pieno centro, in un'area vicina alla rete centrale oppure in una zona isolata. In quest’ultimo caso si dovrà realizzare appositamente un collegamento tra la casa e la rete centrale.

I costi variano se la zona da raggiungere si trova in pianura o in montagna, a seconda delle difficoltà tecniche che si possono incontrare per effettuare l'aggancio alla rete principale. Anche la zona di residenza può influire sul costo. Questo aspetto, infatti, non è regolato dall'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ma direttamente dai distributori, che possono pertanto avere costi differenti. Non ci si deve stupire, quindi, se alcuni allacci prevedono costi di poche centinaia di euro mentre altri possono arrivare a superare i mille euro. 

La documentazione prevista per l'allaccio del gas

Per procedere all'allaccio del gas saranno necessarie alcune informazioni che serviranno anche al fornitore per la stipula del contratto.

In particolare, si dovranno inviare le generalità della persona alla quale verrà intestato il contratto di fornitura. Importante sarà specificare il tipo di uso del gas. A seconda dell'utilizzo, per l’acqua calda, per la cucina o anche per il riscaldamento, potrà infatti essere necessario valutare il tipo di contatore, la portata di gas e il tipo di impianto presente nell'appartamento.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersLa community GREENERS
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**

 
1686106074
2023-06-07 04:47:54

2023-06-08 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
COME RINFRESCARE CASA SENZA CONDIZIONATORE

Durante il periodo estivo non c'è niente di più piacevole che trovare refrigerio in un ambiente climatizzato, ma è altrettanto vero che ciò si traduce in un aumento dei consumi elettrici. 

Leggi di più
INVERNO: COME RISPARMIARE SUI CONSUMI DI LUCE E GAS

Scopri quali sono i migliori consigli per risparmiare sui propri consumi di energia elettrica e gas durante il periodo invernale.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA