Caldaia a gas o a condensazione:
quale scegliere?

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Caldaie a gas o a condensazione?

L'impianto di riscaldamento di una casa è caratterizzato da diversi elementi: tra questi la caldaia è sicuramente quello al quale si fa maggiore attenzione. Oggi sul mercato esistono vari modelli di caldaie, che si differenziano tra di loro non solo per le dimensioni o per la tecnologia associata ma anche e soprattutto per il differente sistema di funzionamento. Da un lato, infatti, vanno prese in considerazione le caldaie tradizionali , dall'altro i moderni modelli a condensazione o a biomassa. Questi ultimi, tuttavia, rappresentano una soluzione non sempre molto pratica, soprattutto per appartamenti cittadini, per cui la scelta si riduce essenzialmente alle due differenti tipologie, ossia quelle tradizionali e quelle a condensazione. Ma come funzionano queste due tipologie di caldaie e in cosa differiscono? Come e perché scegliere l'una o l'altra?

La caldaia tradizionale

La caldaia tradizionale può essere considerata come un vero e proprio bollitore che, tramite il riscaldamento su fiamma, mette in giro acqua calda che può essere utilizzata per uso sanitario o per i riscaldamenti. Le caldaie tradizionali possono essere di vario tipo e dimensione, ma solitamente la classificazione viene effettuata in caldaie da interno e da esterno. Si può facilmente comprendere dal nome che esse sono realizzate in modo tale da poter essere installate all'interno dell'appartamento o all'esterno. Va sottolineato che le caldaie tradizionali da interno a camera stagna dal 2015 non possono più essere commercializzate per problemi non solo di sicurezza, ma soprattutto di emissioni gassose nell'ambiente. La sempre maggiore attenzione al binomio consumi-impatto ambientale, infatti, ha portato la Comunità Europea a vietare questi modelli di caldaie a favore di modelli più moderni ed ecologici. Pertanto, le caldaie tradizionali oggi possono essere installate solo se dotate di etichetta ErP mentre possono naturalmente restare attive tutte le caldaie già installate precedentemente alla messa in vigore della normativa. Se in casa non si ha la possibilità di installare la caldaia, i modelli da esterno rappresentano sicuramente la soluzione più conveniente. Si tratta solitamente di caldaie di maggiori dimensioni, perfette soprattutto per impianti di riscaldamento importanti. Va sottolineato che la caldaia tradizionale, sia essa da interno o da esterno, rappresenta sicuramente una soluzione molto vantaggiosa per quanto riguarda i consumi, sicuramente più vantaggiosa di uno scaldino o scaldabagno elettrico.

La caldaia a condensazione

Se la caldaia tradizionale rappresenta una buona soluzione per abbattere i consumi, quella a condensazione può essere considerata un vero e proprio gioiello di efficienza energetica. Questo tipo di caldaia, infatti è in grado di generare calore dal parziale riciclo dei fumi caldi di scarto che derivano dal riscaldamento dell'acqua all'interno della caldaia stessa. In questo modo, oltre ad abbattere i consumi la caldaia a condensazione riduce anche le emissioni di gas nell'ambiente. Infine, i gas che vengono emessi presentano temperature molto più basse rispetto a quelli rilasciati dalle caldaie tradizionali, garantendo un'ulteriore evidenza del rispetto per l'ambiente. Una caldaia a condensazione è mediamente più costosa di quella tradizionale ma tale costo in più può essere facilmente ammortizzato grazie ai risparmi che essa apporta sulla bolletta del gas. Infine, l'installazione della caldaia a condensazione e l'eventuale rifacimento dell'impianto di riscaldamento possono essere inseriti tra le spese di riqualificazione energetica dell'appartamento, spese che prevedono degli incentivi statali a copertura di una determinata percentuale dei costi, variabile a seconda del tipo di intervento.

Pro e contro delle caldaie tradizionali e di quelle a condensazione

Va subito sottolineato che la scelta di un tipo di caldaia o di un altro è molto soggettiva e dipende da diversi fattori. Per prima cosa, intanto, vanno valutati i consumi: bassi consumi del gas per utilizzo dell'acqua calda soprattutto ad uso sanitario non sarebbero in grado di ammortizzare le più elevate spese necessarie per l'acquisto della caldaia a condensazione. Inoltre, va anche preso in considerazione il tipo di impianto di riscaldamento. Spesso si legge che le caldaie a condensazione sono convenienti solo se installate in appartamenti che dispongono di impianti radianti, ossia di riscaldamento a pavimento. Questa affermazione in realtà non è corretta perché le caldaie a condensazione possono essere utilizzate senza problemi anche in caso di riscaldamento classico. La differenza è che nel caso di pannelli radianti si riesce ad avere un risparmio ancora maggiore sui consumi. Viceversa, esse sono altamente sconsigliate in caso di appartamenti che non presentano un'efficienza termica adeguata, ossia che non sono ben isolati dal punto di vista termico. In questi casi, quindi, sono sempre da preferire le caldaie tradizionali.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680394089
2023-04-02 02:08:09

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Tutti i tipi di caldaia per il riscaldamento, i costi di installazione e consumi

Vuoi sapere tutto sulle caldaie per il riscaldamento? Scopri su Sorgenia quali tipi di caldaie esistono, i costi per installarle e molte altre informazioni.

Leggi di più
Riscaldamento a battiscopa: pro e contro

Il battiscopa può essere utilizzato come fonte di riscaldamento per le abitazioni

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA