I costi delle caldaie a condensazione
Una caldaia a condensazione semplice, dotata di funzioni basilari, può essere acquistata di solito al prezzo di circa 1000 euro, ma si possono trovare anche offerte a un costo pari a circa la metà, 500 euro: una scelta del genere andrà bene nel caso in cui non abbiamo esigenze importanti. Va bene, ad esempio, nel caso di un’abitazione di piccole dimensioni o ben coibentata, che non richieda grandi sforzi energetici per essere riscaldata. Il prezzo va anche in base alla potenza: se abbiamo bisogno di un prodotto con prestazioni superiori, le caldaie con potenza media si aggirano introno ai 1500 euro. I modelli più all’avanguardia, con funzionalità più raffinate e potenza davvero elevata si aggirano, infine, intorno ai 2500 o 3000 euro. Questo, se si desidera acquistare un prodotto davvero eccellente, dotato di una tecnologia avanzata, come nel caso delle caldaie smart, regolabili e controllabili a distanza tramite telefono cellulare.
Risulta sempre utile confrontare più siti e valutare le proposte di diverse case produttrici: in questo modo sarà più facile valutare le varie opzioni e spuntare l’offerta migliore.
A volte, installare una caldaia a condensazione può comportare alcune piccole modifiche all’impianto. Ad esempio, può rendersi necessario ritoccare la canna fumaria, che deve presentare altre caratteristiche di resistenza rispetto a quelle dovute in caso di alimentazione a metano. Inoltre, vanno considerati i normali costi di installazione, che deve essere effettuata da un professionista del settore e per questo, sarà necessario richiedere un preventivo a parte. Tra interventi sull’impianto e installazione vera e propria, la spesa può aggirarsi intorno ai 500 euro, con elementi di variabilità piuttosto ampia derivante dalle caratteristiche dell’impianto stesso.