Caldaia a condensazione: come funziona e quanto si risparmia

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

La sempre maggiore necessità di ridurre i costi legati ai consumi energetici e, allo stesso tempo, di abbassare gli agenti inquinanti per un più corretto impatto ambientale, hanno portato alla progettazione di nuovi mezzi e impianti di riscaldamento. Tra questi, vi sono le caldaie a condensazione . Si tratta di caldaie che funzionano grazie a una differente tecnica di riscaldamento dell'acqua. A differenza delle caldaie classiche, infatti, quelle a condensazione permettono di recuperare il vapore derivante dai fumi di scarico utilizzandolo per un nuovo ciclo di riscaldamento. Anche se le metodologie di funzionamento di questo tipo di caldaia è molto conveniente, va sottolineato che per poter essere effettivamente convenienti, ossia per garantire un reale abbattimento dei consumi, esse vanno utilizzate seguendo specifiche direttive che riguardano soprattutto l'impianto di riscaldamento. Una caldaia a condensazione utilizzata su un impianto classico, infatti, assicura un abbattimento dei costi pari al 10-20% mentre, se utilizzata su impianti radianti, ossia a basse temperature, si possono ottenere risparmi che arrivano anche al 40% rispetto a quelli previsti da chi utilizza una caldaia tradizionale.

Il futuro delle caldaie: le caldaie a condensazione

Una direttiva Europea, la numero 2005/32/CE, entrata in vigore nel 2007, ha vietato la vendita di caldaie tradizionali a favore dei modelli a condensazione per migliorare l'impatto ambientale e abbattere i consumi energetici. Le caldaie a condensazione, infatti, sono meno inquinanti rispetto a quelle tradizionali perché immettono nell'aria una quantità minore di gas di scarico e, soprattutto, tali gas sono caratterizzati da temperature meno alte rispetto a quelli derivanti dalle caldaie classiche. Infatti, in una caldaia di tipo tradizionale, i fumi di scarico vengono subito espulsi all'esterno, quando sono ancora caratterizzati da alte temperature (intorno ai 150°C). Nei modelli a condensazione, i fumi ad alta temperatura vengono riciclati, ossia utilizzati nuovamente per riscaldare l'acqua ed espulsi solo quando non hanno più potere riscaldante, ossia quando la loro temperatura si aggira intorno ai 40°C. Questi dati sono quelli derivanti da una media delle informazioni relative alle caldaie, sia di tipo tradizionale che a condensazione. Per entrambe le tipologie di caldaia, infatti, esistono molti modelli differenti, caratterizzati da consumi diversi tra di loro. Ad esempio, come per i modelli tradizionali, esistono sia caldaie da interno che da esterno, caratterizzate dallo stesso sistema di funzionamento ma con vantaggi e svantaggi differenti. Le caldaie da interno, ad esempio, hanno il vantaggio di non essere soggette alle variazioni del tempo atmosferico, particolarmente sentito soprattutto nelle zone fredde. In questi casi, infatti, si può verificare una maggiore condensa dei fumi e congelamenti notturni. Tuttavia, lo svantaggio di installare una caldaia da interno è sicuramente legato all'ingombro. Viceversa, la caldaia da esterno può essere installata senza problemi di spazio ma, come già accennato, in caso di installazione in aree fredde, necessita di una protezione per evitare il congelamento e la condensa dei fumi. Al di là del posizionamento, da esterno o da interno, le caldaie a condensazione si distinguono tra di loro anche per altri elementi: vi sono, ad esempio, quelle programmabili, quelle con boiler, con sistema anti-blocco o altro ancora.

Incrementare il risparmio con un corretto utilizzo delle caldaie a condensazione

Come già evidenziato, l'installazione di una caldaia a condensazione, senza un adeguato sistema di riscaldamento, permette un risparmio inferiore rispetto a quello che si potrebbe avere quando si fa uso di impianti a bassa temperatura. Tuttavia, per avere la certezza di risparmiare sulla bolletta tramite l'uso di una moderna caldaia non basta solo avere un impianto all'avanguardia e una caldaia a condensazione di ultima generazione. Per poter risparmiare realmente sulla bolletta del gas, infatti, è necessario associare a un ottimo sistema di riscaldamento anche una corretta gestione dello stesso, ad esempio regolando la caldaia in modo che l'ambiente presenti sempre una temperatura intorno ai 20°C e non temperature troppo elevate che, tra l'altro, non sono salutari. Inoltre, per mantenere l'ambiente caldo è fondamentale avere finestre e serramenti isolanti, che garantiscono una tenuta perfetta. La presenza di spifferi è infatti una delle cause che maggiormente influenza la bolletta, visto che si innalzano le temperature della caldaia per cercare di mantenere caldo un ambiente quando, invece, sarebbe solo necessario eliminare gli spifferi. Infine, per avere sempre la certezza di consumi bassi e spese contenute, è fondamentale seguire alla lettera le normative sulla revisione e i controlli della caldaia, che permettono di garantire una perfetta manutenzione e un corretto funzionamento, pulizia dei filtri e delle tubature. Una caldaia mal funzionante, infatti, rappresenta non solo un pericolo, ma anche una fonte di consumi inutili.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersLa community GREENERS
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**

 
1685593800
2023-06-01 06:30:00

2023-06-02 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Termovalvole: i consigli per risparmiare sulla bolletta

Scopri su Sorgenia cosa sono le termovalvole e quali sono i migliori consigli per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento.

Leggi di più
Uso dei condizionatori: consigli per l'efficienza

I condizionatori: come migliorarne l'efficienza

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA