Voltura tramite Servizio Clienti o Online
Quando si effettua la richiesta di voltura tramite Servizio Clienti è necessario, prima di chiamare, avere a portata di mano una serie di documenti che saranno richiesti per completare la procedura di voltura. Sono infatti necessari, oltre ai dati personali del richiedente, le informazioni relative al vecchio intestatario e il tipo di contratto, nonché il numero cliente e il codice POD, ossia il codice che permette di identificare l'utenza. Inoltre, andrà indicato l'indirizzo al quale dovranno essere recapitate informazioni e fatture e la lettura del contatore. Il personale di assistenza telefonica dell'Enel potrà chiedere quali siano le modalità di pagamento preferite, ossia tramite bollettino postale o tramite domiciliazione bancaria. Se si opta per quest'ultima sarà necessario comunicare anche l'IBAN e una mail se si sceglie di ricevere la fatturazione elettronica. Tutte le informazioni comunicate saranno trascritte sul contratto che verrà inviato all'intestatario. Questi, dopo averlo letto attentamente, dovrà firmarlo, associare la copia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale e rispedire tutto al fornitore. Se si opta per la procedura online, sarà necessario avere a portata di mano le stesse informazioni necessarie per la procedura telefonica. Esse dovranno essere riportate negli appositi campi presenti sul form online sulla pagina del fornitore. Anche in questo caso, il nuovo intestatario dovrà indicare la modalità di pagamento prescelta, ossia tramite bollettino postale o domiciliazione bancaria e, in tal caso, inviare anche le coordinate dell'IBAN. La procedura online è molto semplice e sicuramente risulta conveniente a quanti non hanno la possibilità di chiamare il servizio assistenza clienti durante la giornata. Come per la voltura via telefono, anche per quella online l'intestatario riceverà un plico con il contratto da firmare e rispedire al fornitore.