Imparare a gestire i consumi dei condizionatori
Se bene utilizzati, i condizionatori possono garantire un ambiente sano e fresco e, allo stesso tempo, consumi molto contenuti. Solitamente, infatti, chi fa uso del condizionatore senza porre nessuna attenzione sulla gestione dello stesso, può vedere lievitare la propria bolletta energetica anche del 20%. Va tuttavia considerato che i consigli dell'ENEA non riguardano solo il taglio dei consumi, ma anche la corretta gestione che permette di garantire un più idoneo impatto sull'ambiente e sulla salute delle persone.
Per quanto riguarda la riduzione dei consumi, infatti, l'ENEA suggerisce di scegliere sempre apparecchi di classe energetica A o superiore. In questo modo, infatti, a fronte di una spesa leggermente superiore per l'acquisto del condizionatore, si potrà avere la certezza di un concreto risparmio sui consumi grazie ad un apparecchio caratterizzato da una migliore efficienza. A tal proposito, il secondo punto evidenziato dall'ENEA è quello di puntare su condizionatori con tecnologia Inverter che garantiscono una gestione smart dell'accensione e dello spegnimento per un ulteriore risparmio energetico. Se non si sente la necessità di acquistare un condizionatore dall'elevata tecnologia Inverter, è assolutamente necessario scegliere un modello con timer e con funzioni in grado di assicurare una riduzione degli sprechi grazie a un'ottimizzazione dei momenti di accensione e spegnimento. Molto spesso, si fa l'errore di impostare i condizionatori a temperature troppo basse e poi si ha la necessità di aprire le finestre per fare arieggiare la stanza. Si tratta di un errore tanto comune quanto banale: l'apertura delle finestre, infatti, non deve essere effettuata a condizionatore acceso, visto che questo tipo di azione porterebbe a un inutile spreco di energia. Inoltre, l'ENEA evidenzia anche come, per un corretto utilizzo del condizionatore, esso debba essere posizionato in modo da non essere colpito dai raggi del sole, che ne creerebbero un abbassamento dell'efficienza.