La possibilità di risparmiare sull'energia elettrica non dipende solo dal tipo di contratto che si ha o dal fornitore di energia elettrica . Sicuramente, se si sceglie un fornitore in grado di offrire una tariffa molto conveniente, adatta alle proprie esigenze, il risparmio è sicuro. Tuttavia per ricevere una bolletta dell'energia contenuta è possibile anche applicare alcune semplici regole di corretto utilizzo dell'elettricità e degli apparecchi elettici che si hanno in casa.
Si tratta di possibilità a portata di mano di tutti, ossia di accortezze che permettono di tagliare, e spesso anche di molto, i costi dell'energia elettrica. Per poter controllare i consumi, naturalmente, per prima cosa bisogna conoscere le proprie abitudini sull'uso dell'energia elettrica e il tipo di contratto che si è stipulato. Se, ad esempio si ha un contratto bi-orario e si utilizzano gli elettrodomestici nelle fasce orarie a costo maggiore, si capirà facilmente che si sta facendo un utilizzo erroneo dell'energia elettrica. In questo caso, infatti, per risparmiare sulla bolletta, si dovrebbero cambiare le proprie abitudini, cercando di utilizzare gli elettrodomestici soprattutto nelle fasce orarie più convenienti oppure cambiare tipo di contratto, per avere la possibilità di avere prezzi migliori per le fasce orarie in cui si fa maggiore utilizzo dell'energia elettrica.
Questa possibilità, ossia quella di prevedere un fornitore in grado di garantire prezzi bassi e un contratto in linea con le proprie abitudini, è sempre la prima da dover prendere in considerazione. Essa, infatti, permette di abbattere i costi in bolletta che, insieme alle altre abitudini e modi di utilizzare l'energia elettrica che verranno evidenziati in seguito, potrà garantire un vero e proprio risparmio su tutti i fronti. La scelta del fornitore va fatta secondo le proprie esigenze e, soprattutto, valutando con attenzione le diverse offerte che si possono ritrovare nel mercato libero.
Le possibilità di scelta, infatti, sono molto elevate e permettono di risparmiare sui costi dell'energia, sull'invio di bollette a casa e sul pagamento delle stesse. Molte aziende di fornitura energetica, infatti, offrono interessanti proposte se si passa alla fatturazione elettronica e al pagamento tramite domiciliazione bancaria.