Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.
OGNI QUANTO ARRIVA LA BOLLETTA
DEL GAS? ECCO COSA C’È DA SAPERE
Le differenze tra mercato di maggior tutela e libero, dalla periodicità al contenuto: andiamo a vedere nel dettaglio i particolari di questo documento.
Ogni quanto arriva la bolletta del gas è uno dei dubbi che hanno molti consumatori. Proviamo a fare chiarezza su questo punto.
OGNI QUANTO ARRIVA LA BOLLETTA DEL GAS, MERCATO LIBERO E DI MAGGIOR TUTELA
Per i contratti che aderiscono al mercato di maggior tutela, ossia quello le cui condizioni sono stabilite dall’Autorità per l’energia, le bollette vengono inviate con frequenza diversa in funzione dei consumi annui di gas del cliente. Nel dettaglio, almeno ogni 4 mesi per consumi fino a 500 metri cubi (Scm) all’anno, almeno ogni 3 mesi per consumi compresi tra 500 e 5.000 metri cubi all’anno, almeno ogni mese per consumi superiori a 5.000 metri cubi all’anno.
Ma ogni quanto arriva la bolletta del gas nel mercato libero? La periodicità è indicata nel contratto di fornitura e spesso arriva a coincidere con quanto previsto dal mercato di maggior tutela.
COSA COMPRENDE LA BOLLETTA DEL GAS
Una volta arrivata, è importante capire cosa comprende la bolletta del gas. La prima voce che compare è la tipologia di fornitura di cui il consumatore usufruisce. La seconda è il Coefficiente M che indica la zona climatica e l’altitudine della località in cui si trova il cliente. Da tenere presente anche il PCS ovvero il Potere Calorifico Superiore che varia di anno in anno e rappresenta la capacità del gas di produrre energia termica, ovvero calore.
Passiamo ora alla seconda parte della nostra analisi su cosa comprende la bolletta del gas. In particolare, andiamo a vedere la sezione Dettaglio consumi. Il primo punto da tenere in considerazione è quello della Lettura Presunta e Lettura Letturista. La prima si riferisce al consumo stimato, mentre la seconda viene effettuata da un addetto del distributore.
Nella sezione Dettaglio costi, infine, la bolletta del gas comprende tutti i costi relativi al servizio di misura, l’installazione degli impianti e la manutenzione dei contatori, la registrazione dei dati di misura e gli interventi di natura commerciale.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?
nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]
Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?
**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.
Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento