Manutenzione caldaia:quando farla, quanto costa
La manutenzione della caldaia costituisce un obbligo di legge e deve essere effettuata entro scadenze precise per evitare, da un lato, il rischio di sanzioni e, dall'altro, possibili conseguenze dal punto di vista della sicurezza. Come comprensibile, peraltro, si tratta di un insieme di interventi non privi di costi. Ecco il motivo per cui è importante chiedersi quando fare la manutenzione della caldaia e quanto costa.
Cos'è e quando va fatta la manutenzione della caldaia
Si tratta dell'insieme delle analisi e ispezioni (con possibili interventi di riparazione e sostituzione) che riguardano la caldaia e che devono essere attuate da un tecnico abilitato non solo all'effettuazione degli interventi ma anche all'adeguata redazione del libretto di caldaia, come richiesto dalle normative vigenti. In linea di massima, la legge impone un obbligo annuale di revisione della caldaia, ma, contrariamente a quanto si crede, si tratta di un termine flessibile, nel senso che non vale per tutte le caldaie. Infatti, la periodicità dell'intervento di revisione dipende essenzialmente dal tipo di caldaia e dalle specifiche tecniche della medesima. Un valido contributo all'individuazione del termine periodico di revisione della caldaia si può rinvenire all'interno del manuale di istruzioni della medesima, in cui solitamente si indica ogni quanto va effettuata la manutenzione della caldaia. Se tale voce dovesse mancare, normalmente è il tecnico che provvede all'installazione a conoscere, a seconda del tipo di caldaia, della sua portata e delle caratteristiche del suo funzionamento, e conseguentemente a indicare al cliente ogni quanto vanno effettuati i controlli e le revisioni periodiche.
Quali sono gli interventi di manutenzione caldaia?
Quando scadono i termini entro cui bisogna effettuare la manutenzione della caldaia è quindi buona norma provvedere a contattare un tecnico (normalmente il medesimo che ha provveduto all'installazione) perché effettui gli interventi richiesti dalla legge. Occorre accertarsi, innanzitutto, che il tecnico riporti le annotazioni relative agli interventi effettuati sul libretto della caldaia. Questo documento è fondamentale ai fini dei requisiti di legge, perché su di esso vanno indicate non solo le caratteristiche dell'impianto al momento della sua installazione, ma anche tutti gli interventi e le manutenzioni effettuate. Peraltro, la legge, a partire dal 2016, ha reso obbligatorio il libretto non più solo per le caldaie di nuova generazione, ma anche per quelle installate prima di questa data. Ne consegue che il tecnico contattato per la manutenzione dovrà provvedere anche a redigere il libretto. Per quanto riguarda gli interventi in cui si sostanzia la manutenzione della caldaia, questi si riducono essenzialmente ad un esame visivo dello stato dell'impianto, con conseguente pulizia dei filtri e delle diverse componenti. Tuttavia, alcune operazioni, come il controllo dei fumi, richiedono una maggiore attenzione, dal momento che bisogna procedere ad un'analisi delle componenti gassose rilasciate dalla caldaia in forza della combustione del gas al suo interno. Questo tipo di verifica è fondamentale per verificare sia lo stato di buon funzionamento ai fini della sicurezza dell'impianto, quanto per valutarne l'efficienza energetica e quindi l'impatto ambientale e sui consumi richiesti.
Quanto costa la manutenzione della caldaia?
Occorre precisare che i diversi interventi di manutenzione della caldaia possono comportare spese diverse, in ragione sia della complessità delle operazioni concretamente effettuate, sia della città e delle tariffe praticate dal singolo professionista (o società) contattato. Sotto il primo profilo, infatti, se l'ispezione e la prova dell'impianto dovessero essere immediatamente positivi, l'attività di revisione sarebbe molto contenuta: comprensibilmente anche la spesa per l'intervento non sarà elevata. L'opposto, viceversa, nel caso in cui si rendano necessarie sostituzioni e riparazioni o quando si effettuano controlli più complessi come quello sulla canna fumaria o sui fumi emessi. Una media spesa per la manutenzione della caldaia si aggira intorno ai 60/70 euro per revisione, dato che chiaramente può variare di molto in relazione all'area geografica e al tasso di concorrenza esistente in un determinato mercato. Per questo, l'utente può trovare utilità nel richiedere alcuni preventivi a diverse aziende o professionisti autorizzati e procedere con quello che offre le condizioni (in rapporto qualità/costi) migliori.

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 40€ di Sconto!**
Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.
Richiedi consulenza**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.