FARE LA DIAGNOSI ENERGETICA ALLA PROPRIA ABITAZIONE PER RISPARMIARE

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Le grandi aziende, soprattutto quelle che consumano enormi quantità di energia, sono state recentemente obbligate dalla legge a farsi una diagnosi energetica . L'obiettivo è far sì che valutino attentamente i loro consumi, i loro impianti e la loro organizzazione complessiva e cerchino nuove strade per rendersi più efficienti e risparmiare energia.

Risparmiare energia e spendere meno è, in fondo, anche l'obiettivo di ognuno di noi! Perché, quindi, non fare una diagnosi energetica anche alle nostre case? Si tratta di una valutazione che possiamo fare tutti, a costo zero o con un piccolo investimento, a seconda di quanta precisione di aspettiamo dai risultati. Ecco qui come affrontare l' audit energetico della propria abitazione.

Obiettivo della valutazione

Iniziare a valutare i propri consumi, le proprie abitudini e le caratteristiche della propria abitazione è un processo che deve avere come obiettivo quello di capire se ci sono margini di miglioramento delle prestazioni energetiche, a tutti i livelli. Vanno cercate con attenzione le opportunità di risparmiare sul prezzo dell'energia, sul livello dei consumi di ogni elettrodomestico, sulle modalità di utilizzo del gas, sugli sprechi dovuti allo scarso isolamento della casa o alle cattive condizioni degli impianti o dei serramenti. Capire se ci sono margini di miglioramento significa anche quantificarli e confrontarli con l'eventuale investimento necessario per raggiungerli. E nella comparazione va tenuto presente sia il risparmio in termini di spesa energetica, sia quello fiscale: la maggioranza degli interventi di ristrutturazione e riclassificazione energetica delle case sono ormai inclusi tra quelli per cui è in vigore la detrazione IRPEF, fino al 65% della spesa in alcuni casi. Il fatto, però, che una famiglia non abbia alcun margine per fare interventi edilizi o investimenti in nuovi elettrodomestici, non significa che non valga la pena valutare il proprio bilancio energetico, perché spesso la possibilità di risparmiare c'è e va solo cercata con attenzione.

Prima fase: analisi delle bollette

Per completare questa fase occorrono le fatture gas e luce di tutto l'anno precedente e una connessione ad internet. Occorre cercare di capire quanto si paga per Kilowattora di corrente e per metro cubo standard di metano con gli attuali fornitori e confrontare questo prezzo con le migliori offerte sul mercato. Com'è il prezzo che si sta pagando attualmente? E' in linea con quelli praticati dalla maggioranza dei fornitori? O è completamente fuori mercato? Considerando che il prezzo dell'energia consumata corrisponde circa al 60% dell'importo totale della bolletta, quanto si risparmierebbe confrontando la spesa attuale con quella che ottiene moltiplicando i propri consumi per il prezzo più vantaggioso? Potrebbe valere la pena cambiare fornitore? Seconda fase: valutazione dei consumi Se il prezzo che si paga è adeguato, è opportuno controllare altri elementi. Quanto all'energia elettrica, si consiglia di dare un'occhiata alla disponibilità massima del contatore (3 Kwh o 6 Kwh) e alla presenza di consumi particolari in alcune fasce orarie così da guidare e razionalizzare i consumi oppure scegliere una tariffa monoraria piuttosto che bioraria. In tema di gas, la soluzione migliore è confrontare i propri consumi invernali con quelli delle altre stagioni e fare una media.

Seconda fase: analisi delle criticità

Anche senza una termocamera o un termoflussimetro, ognuno di noi si rende conto di quali siano le aree di maggiore dispersione di calore della propria casa: alcuni esempi sono i davanzali sopra i caloriferi, gli spifferi delle porte e delle finestre, le bocchette di aerazione della cucina, del locale caldaia, i cassoni delle tapparelle e la cappa. Dal punto di vista del consumo di energia, potrebbe essere interessante valutare con un misuratore di consumi elettrici (il più economico costa circa 16 € online) i consumi dei nostri elettrodomestici con l'obiettivo di rendersi conto di quali siano quelli che consumano di più e di quanto siano efficienti rispetto alle loro versioni più moderne.

Terza fase: valutazione della convenienza economica

Generalmente quando si tratta di intervenire su un edificio per migliorarne l'efficienza energetica ci si occupa di razionalizzarne e ridurne i consumi elettrici e di migliorarne l'isolamento termico. La sostituzione dei vecchi elettrodomestici con delle versioni più moderne è un'opzione da valutare: basta confrontarne il costo, inclusa la detrazione fiscale, con il beneficio in termini di risparmio di Kwh per tutta la loro vita utile. Quanto all'isolamento della casa, invece, si potrebbero raccogliere alcuni preventivi per l'installazione di un cappotto termico oppure per la sostituzione di serramenti e porte e valutarne la convenienza, considerando sia i benefici fiscali sia il risparmio in bolletta che, si calcola, si aggiri intorno al 40%. Altrimenti si può pensare ad alcuni interventi fai da te. Si possono installare alle finestre guarnizioni anti-spifferi, oppure isolare i cassoni delle tapparelle, o anche posizionare un pannello di polistirolo dietro ogni calorifero. Si tratta in generale di interventi che hanno un costo modesto, facilmente recuperabile in termini di risparmio in bolletta e aumento del comfort domestico.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersLa community GREENERS
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**

 
1685703075
2023-06-02 12:51:15

2023-06-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Risparmiare sul riscaldamento grazie ad un efficiente isolamento termico della casa

Scopri come è possibile risparmiare sul riscaldamento grazie all’isolamento termico della propria abitazione.

Leggi di più
VALVOLE TERMOSTATICHE SMART: COME USARLE PER RIDURRE I CONSUMI

Le valvole termostatiche smart sono dispositivi avanzati per ottimizzare i consumi energetici del riscaldamento domestico, delle alternative più evolute rispetto alle classiche valvole termostatiche dei termosifoni. 
 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA