L’importanza degli infissi
Un altro punto debole delle abitazioni sono gli infissi, infatti, se si isola la casa con un cappotto, ma poi si lasciano vecchi infissi, il calore andrà disperso proprio in questi punti. Gli infissi di nuova generazione sono in grado di ridurre la trasmittanza termica e quindi la dispersione di calore. Vi sono diverse soluzioni da valutare anche in base alle proprie possibilità economiche. La prima scelta riguarda i vetri che devono essere basso-emissivi e devono essere applicati distanziali ottimizzati dal punto di vista termico. Nella scelta degli infissi è preferibile la doppia o tripla camera riempita con gas argon, la camera viene creata con diversi strati di vetro e la scelta dipende anche dalla zona in cui ci si trova, se una doppia camera può essere sufficiente in zone del sud Italia con clima mite, tutto cambia al Nord. Per quanto riguarda la struttura, invece, il discorso è più complesso. Oggi sono molto utilizzati gli infissi in PVC, un materiale altamente isolante dal punto di vista termico e con un costo contenuto. Un'alternativa è l'alluminio, ma è bene fare attenzione a scegliere alluminio con taglio termico, solo in questo modo è possibile avere isolamento termico. Questa tipologia di infissi prevede l'inserimento all'interno del profilo in alluminio di una guarnizione che va ad interrompere il ponte termico tipico dell'alluminio. In alternativa a questa guarnizione può essere inserita la schiuma poliuretanica. La terza soluzione è il legno che da sempre è un pessimo conduttore termico e proprio per questo impedisce al freddo che c'è all'esterno di entrare e al caldo interno di uscire. Il legno richiede però una certa manutenzione, in particolare nella parte esposta alle intemperie, proprio per questo oggi è possibile scegliere prodotti misti in legno/alluminio, in questo modo si ha isolamento termico, il fascino del legno, la resistenza dell'alluminio. Gli infissi con isolamento termico possono essere completati con le opere murarie e in particolare avendo l'accorgimento di scegliere soglie con taglio termico, anche queste evitano lo scambio tra interno ed esterno. Deve essere sottolineato che scegliere infissi con un buon isolamento termico offre vantaggi non solo in inverno, ma anche in estate perché impedisce al calore esterno di entrare e al fresco che c'è all'interno di uscire e quindi si ha un ambiente confortevole e una riduzione dei costi per la climatizzazione.