I vantaggi del riscaldamento a battiscopa
Grazie alla configurazione particolare di questi pannelli di riscaldamento, è possibile ottenere sia una notevole efficacia per il riscaldamento dell'abitazione, sia un perfetto inserimento degli elementi nell'arredo casalingo: da questo punto di vista, infatti, il battiscopa non occupa altro spazio (a differenza dei normali termosifoni o dei condizionatori) e si presta a qualsiasi stile di arredo, confondendosi e mimetizzandosi con esso. Tuttavia, il principale pro del riscaldamento a battiscopa è sicuramente la sua efficacia superiore: questo strumento permette di ottenere una resa ottimale in termini di capacità riscaldante e di costi. In primo luogo, infatti, è possibile contenere notevolmente il consumo di acqua rispetto ai normali mezzi termici irradianti (ancora, il classico termosifone): si stima, infatti, per un'abitazione di circa 100 metri quadrati, una quantità non superiore ai 20 litri. Allo stesso tempo, la resa ottimale è garantita anche dalla velocità con cui il sistema arriva a piena efficienza, nel senso che la temperatura desiderata viene raggiunta molto velocemente: anche questo fattore si traduce in un risparmio notevole nei consumi di materia prima, visto che è possibile ottenere gli stessi effetti di un sistema tradizionale in molto meno tempo. Infine, anche dal punto di vista dell'effetto riscaldante ottenuto, questo sistema determina un effetto molto piacevole nell'ambiente, andando a coinvolgere uniformemente i diversi ambienti dell'abitazione: in questo modo si eviteranno i vuoti di calore normalmente ottenuti dal passaggio da una stanza all'altra priva di termosifone o con strumenti meno potenti.