LE VARIABILITÀ DELLE QUOTAZIONI DELL’ENERGIA

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Quando si stipula un contratto di fornitura elettrica, si cerca sempre un fornitore che garantisca un risparmio sulle bollette. Tuttavia, non tutti sanno che il prezzo dell'energia, pur essendo fissato dal fornitore, dipende soprattutto dagli andamenti del mercato, ossia dalle aziende che vendono l'energia elettrica all'ingrosso ai fornitori che, a loro volta, la rivendono ai consumatori.

Quando si parla di variazioni di costo, ossia delle variabilità delle quotazioni dell'energia stessa, si fa riferimento a un valore indice, denominato PUN Prezzo Unico Nazionale ), che rappresenta il costo dell'energia acquistata all'ingrosso dai fornitori presso i mercati delle materie prime.  Come accade per tutti gli asset nei mercati e nelle borse, anche per l'energia elettrica il costo subisce continue variazioni, per cui ogni ora, a seconda del rapporto tra domanda e offerta, viene definito un nuovo prezzo di scambio. Questo significa che il PUN non rappresenta un valore fisso, ma continuamente variabile, con conseguente variazione di prezzi anche del costo in bolletta.

Il PUN e il GME

Per conoscere come cambia il prezzo dell'energia in base alle quotazioni sul mercato è necessario seguire e controllare la borsa specifica di questa materia prima, ossia la Borsa dell'Energia Elettrica . Questa è gestita dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) e rappresenta il punto di incontro tra i produttori e i fornitori. La presenza di un gestore che faccia da tramite tra produttori e fornitori è di fondamentale importanza, perché garantisce la massima trasparenza nelle trattative di compra-vendita tra produttori e fornitori, necessaria per garantire i giusti prezzi e assicurare una concorrenza corretta e leale tra i diversi fornitori. 

Inoltre, il GME permette di visualizzare, sul proprio sito, tutti i dati, le informazioni e le statistiche relative al mercato dell'energia sia dell'anno in corso che degli anni precedenti. In tal modo, si potrà avere un'idea chiara sugli andamenti dei prezzi nel tempo e di eventuali periodi di costi massimi e minimi. Ad esempio, controllando le statistiche, si potrà notare come negli ultimi anni alcuni fattori economici e politici hanno portato a una decrescita del PUN, causata soprattutto da una diminuzione del calo dei consumi di energia elettrica a causa di un incremento dell'uso di fonti rinnovabili.

Perché le quotazioni dell'energia variano nel tempo

Come già accennato, il costo dell'energia sul mercato è strettamente connesso alle leggi delle Borse, che prevedono incrementi e decrementi di prezzo a seconda di specifiche situazioni. L'incremento delle fonti di energia rinnovabile, ad esempio, ha fortemente influenzato gli andamenti di prezzo negli ultimi anni. Tuttavia, non sono solo i fattori economici a influenzare le variazioni delle quotazioni ma anche fattori ambientali: inverni particolarmente freddi o estati particolarmente calde influenzano infatti i costi dell'energia.

Un esempio in questo senso si è verificato proprio all'inizio del 2017, durante il quale il costo dell'energia ha subito una vera e propria impennata superando i 70 euro per Mwh. Si è trattato di un prezzo che non si registrava dall'inverno del 2012: ad accomunare questi due periodi è stato il grande freddo che ha investito l'Europa e che ha avuto ripercussioni su tutte le borse elettriche europee. Inoltre, un altro fattore che ha portato a un'importante oscillazione nei prezzi dell'energia elettrica è stata la chiusura delle centrali nucleari francesi per la produzione di energia, avvenuta alla fine del 2016.

Il PUN e il prezzo dell'energia sulle bollette

Bisogna sempre ricordare che i costi dell'energia elettrica previsti dalle borse elettriche e dal PUN rappresentano costi da grossisti, ossia relativi alle vendite tra produttori e fornitori. Naturalmente, l'incremento e il decremento del prezzo nel mercato internazionale ha una diretta conseguenza anche sui prezzi delle bollette. Come già sottolineato, il PUN rappresenta il Prezzo Nazionale Unico, ossia il prezzo di riferimento per il mercato. I diversi fornitori, tuttavia, dovranno avere un margine di guadagno per rientrare nei costi sostenuti per l'acquisto.

In base al prezzo stabilito dal PUN, quindi e seguendo alcune direttive date dall'ARERA, i diversi fornitori potranno stabilire eventuali costi fissi, offerte o promozioni, a seconda del piano di marketing o al tipo di clientela che vogliono raggiungere. Molti fornitori, ad esempio, scelgono le proprie tariffe mantenendo il costo dell'energia costante durante tutto l'anno permettendo così ai propri clienti di non essere soggetti ai capricci del mercato, ma di mantenere un costo unico per un determinato periodo di tempo, variabile solitamente tra i dodici e i ventiquattro mesi. 

Anche nel caso del servizio di maggior tutela il costo dell'energia è soggetto al PUN: l'ARERA, infatti, aggiorna le tariffe ogni tre mesi per garantire, in caso di diminuzione dei prezzi, un corrispondente risparmio in bolletta ma proponendo necessariamente, quando si ha un incremento dei costi, un proporzionale aumento degli stessi nella bolletta.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679722733
2023-03-25 06:38:53

2023-03-26 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
CALCOLO DEL CONSUMO ELETTRICO: COME FARLO E PERCHÉ È IMPORTANTE

Prima di sottoscrivere una fornitura di energia è importante calcolare il consumo elettrico, un’operazione che aiuta a scegliere l’offerta più adatta in base al proprio fabbisogno energetico.

Leggi di più
QUALI ELEMENTI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER LA SCELTA DEL GESTORE LUCE?

Scopri quali sono gli elementi da considerare per scegliere il migliore gestore luce: tipologia di contratti, prezzi e tariffe.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA