Fibra 1 Giga copertura
Il progresso tecnologico ha portato alla possibilità di utilizzare nelle case e negli uffici la connessione 1 Gigabit, passando dai collegamenti FTTC a quelli FTTH. La prima - acronimo di Fiber To The Cabinet - è costituita da cavi in fibra che, partendo dalla centrale, creano una rete di cablaggio fino ai cabinet (armadi stradali) e, attraverso altri cavi in rame (generalmente quelli pre-esistenti della linea telefonica), raggiungono gli edifici. I cavi in rame, a differenza di quelli in fibra, comportano una notevole perdita di segnale e una conseguente diminuzione della velocità di connessione. Anche se questi vengono ancora utilizzati nelle telecomunicazioni, la fibra ottica gli viene ormai preferita per efficienza grazie all’ampia capacità di banda, quindi all’alta velocità di trasmissione e resistenza a disturbi elettromagnetici; inoltre la fibra ottica risulta essere vantaggiosa anche sul piano ambientale incrociando le esigenze di un mondo che cambia molto velocemente.
Infatti, la connessione in fibra utilizzata per i sistemi FTTC può raggiungere una velocità massima di download tra 100 e i 300 Mbps, a seconda della tariffa scelta, mentre la FTTH - Fiber To The Home - sostituendo i cavi in rame con cavi in fibra fin dentro casa, permette di usufruire di una velocità fino a 1000 Mega, proprio grazie alla ridotta dispersione del segnale.
La connessione tramite fibra fino a 1 Giga di velocità permette di svolgere in piena autonomia tutte le attività domestiche o lavorative che prima potevano essere ostacolate, ad esempio, dalla scarsa velocità di connessione. Attivando un’offerta fibra ottica 1 Gbps non solo si usufruisce di un servizio con alte prestazioni per quanto riguarda la velocità di connessione e di trasmissione di informazioni, ma anche di una connessione che permetta di utilizzare più dispositivi contemporaneamente sulla stessa linea riducendo drasticamente l’effetto collo di bottiglia su connessioni non FTTH.
In particolare, le performance eccezionali della fibra a 1 Gb garantiscono l’utilizzo di una banda larga ultraveloce che ne consenta la fruizione da parte di diversi utenti, senza che questo provochi alcun rallentamento. Tra le varie attività che possono essere svolte contemporaneamente ci sono:
- Servizi di streaming e TV on demand
- Attività di gaming online
- Videochiamate e videoconferenze
- Backup e trasferimenti di dati
- Download e upload di file
- Utilizzo di Domotica e dispositivi smart
- Trading online
Queste performance permettono ad ogni utente di svolgere in piena autonomia le proprie attività, evitando le fastidiose interruzioni di rete o tempi di attesa molto lunghi per il caricamento dei contenuti di cui si vuole fruire.