TUTORIAL E APPROFONDIMENTI
ELETTRICITÀ
Quasi tutti gli oggetti che ci accompagnano nella nostra quotidianità necessitano dell’elettricità per funzionare. Secondo studi recenti, il fabbisogno di energia elettrica in Italia è soddisfatto per oltre il 95% della produzione nazionale e solamente per il 4,1% da importazioni estere.
In Italia, infatti, il numero di compagnie elettriche è in costante aumento, così come l’utilizzo di fonti rinnovabili, le quali coprono oggi il 47% della domanda energetica.
Scegliendo compagnie elettriche che operano nel mercato libero, come Sorgenia, puoi sottoscrivere un contratto che ti permetta di diminuire sensibilmente il costo kWh e ottimizzare al meglio i consumi giornalieri di elettricità, scegliendo l’offerta che preferisci, anche nel caso dell’allaccio luce.
Rivolgerti ad una compagnia elettrica che opera nel mercato libero ti consente non solo un risparmio economico, ma anche di trovare la soluzione che maggiormente soddisfa le tue esigenze specifiche.
Scopri in base a cosa variano i contratti di fornitura, quali parametri vengono presi in considerazione, come fare il calcolo del consumo elettrico e molto altro con i contenuti scritti dai nostri esperti.
SCOPRI TUTTO QUELLO
CHE VUOI SAPERE

Scopri su Sorgenia cos’è il costo medio unitario della materia energia nella bolletta dell’energia elettrica e come si calcola.
Leggi di più
Scopri su Sorgenia che cos’è e come funziona il mercato elettrico in Italia e quali sono le diverse caratteristiche di ciascun mercato.
Leggi di più
Prima di sottoscrivere una fornitura di energia è importante calcolare il consumo elettrico, un’operazione che aiuta a scegliere l’offerta più adatta in base al proprio fabbisogno energetico.
Leggi di più
Tra i numerosi fattori che determinano le tariffe luce c’è il PUN dell’energia elettrica. Come gran parte dei prodotti presenti sul mercato nazionale, infatti, anche la vendita di elettricità a partire dal 2007 è stata liberalizzata e quotata in una speciale borsa. Prima di questa data il servizio non rientrava nella modalità del mercato libero, ma era gestito in regime di monopolio pubblico.
Leggi di più

Dando uno sguardo attento alla bolletta ci sono due voci che sembrano essere simili. Scopriamo di più sulle differenze tra potenza impegnata e potenza disponibile.
Leggi di più

Sapere come risparmiare energia elettrica a casa aiuta a razionalizzare l’elettricità all’interno dell’ambiente domestico, per ridurre i costi in bolletta e adottare uno stile di vita più sostenibile.
Leggi di più
Bollette dell’energia elettrica e tariffe: cosa sono le accise e quanto gravano sul prezzo dell’energia elettrica
Leggi di più- ‹ precedente
- 2 di 7
- seguente ›