FABBISOGNO ENERGETICO: COME
DETERMINARE QUELLO DELLA PROPRIA FAMIGLIA

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Quando si parla di consumi di energia elettrica, si intende un parametro molto soggettivo, ossia legato alle diverse abitudini delle famiglie. Per questo motivo, per poter comprendere quale sia il proprio fabbisogno energetico bisogna per prima sapere cosa significa poter disporre di energia in casa, cosa sia la potenza e cosa indicano i Kwh. Solo avendo ben chiari questi elementi si potrà comprendere quanta energia si consuma e quanta invece potrebbe essere risparmiata potendo così creare una tabella dei propri fabbisogni.

Bisogna inoltre sottolineare che, per una maggiore precisione sulle informazioni e a seconda del tipo di elettrodomestici di cui si dispone, i consumi potrebbero non essere omogenei durante i dodici mesi, ma dipendere dalle stagioni, ossia dalla temperatura esterna. Per questo motivo, per meglio individuare il fabbisogno annuo, può essere conveniente valutare attentamente anche le variazioni stagionali, non facendo una pura media dei consumi mensili senza tenere conto di eventuali possibili maggiori o minori consumi in determinati periodi dell'anno.

Un po' di chiarezza: i chilowatt (kW) e i chilowatt/ora (kWh)

Prima di valutare quali siano i propri fabbisogni energetici è bene chiarire il significato delle unità di misura dell'energia elettrica. Il chilowatt rappresenta l'unità di misura della potenza elettrica, ossia la quantità di energia che viene assorbita in un determinato intervallo di tempo, solitamente espresso in secondi. Quando si stipula un contratto per la fornitura di energia elettrica si fa solitamente richiesta, per una casa tipo, di potenze comprese fra i tre e i sei chilowatt. Tre chilowatt sono la potenza minima di cui può avere bisogno una casa con necessità standard. In caso di elevato utilizzo di apparecchiature elettriche o di elettrodomestici come forno, scaldabagno o condizionatore, si può fare richiesta di una potenza maggiore, di 4.5 chilowatt. Infine, si può avere maggiore necessità di potenza quando si ha una cucina elettrica o quando è installata in casa una pompa di calore: in tal caso si possono richiedere in contratto potenze di 6 chilowatt.

La valutazione del tipo di elettrodomestici presenti in casa e la frequenza o contemporaneità di utilizzo è fondamentale per comprendere quale sia la potenza necessaria alle proprie esigenze.  Il chilowatt/ora indica invece il consumo di energia, ossia quanta potenza viene utilizzata in un'ora di tempo.
Ne deriva che per conoscere quale sia il proprio fabbisogno energetico bisogna sapere quanta energia si consuma. Una stima indicativa può essere effettuata prendendo in considerazione la potenza dei propri elettrodomestici e valutando per quante ore al giorno essi vengono utilizzati. Inoltre, valutare con attenzione anche gli orari o i giorni in cui si fa uso dei diversi dispositivi permetterà anche di comprendere al meglio quali possano essere le tariffe energetiche più convenienti alle proprie esigenze, siano esse quelle mono-orarie o bi-orarie.

Calcolare il proprio consumo di energia

Quando si valutano i costi dell’energia e quindi i consumi del proprio nucleo familiare può essere molto comune rendersi conto che essi non sono costanti nel tempo, ma variano a seconda delle stagioni o delle giornate. Proprio per questo le società di fornitura di energia elettrica suggeriscono ai propri clienti delle tabelle per individuare quali possano essere i propri consumi a seconda del tipo di elettrodomestici che si hanno in casa, del numero di persone che vivono nell'appartamento o dello stile di vita che si conduce. In tal modo, quando non si ha la possibilità di valutare il proprio consumo, ci si potrà confrontare con queste tabelle che offrono indicazioni accurate che permettono di definire il proprio comportamento e utilizzo energetico in determinati intervalli di consumi.

La maggior parte delle famiglie composta da 3-4 persone e con elettrodomestici standard (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie) rientra solitamente nel 2.700 kWh annui e utilizza una potenza di 3 kW. Questo, naturalmente, non significa che queste famiglie consumano quantità costanti di energia elettrica ma che, nel calcolo annuo, il consumo non supera la soglia dei 2700 kWh.  Avere un'idea del range di consumi è sicuramente un passo importante prima di procedere a un controllo più dettagliato e preciso del calcolo. Naturalmente, va sempre ricordato che l'acquisto di elettrodomestici di classe energetica conveniente può ridurre i consumi così come l'incremento di dispositivi elettrici ed elettronici, anche se di potenza minima, possono portare a un incremento non indifferente del fabbisogno energetico annuo. 

Nella maggior parte dei casi, bisogna ricordare che la maggior parte dei consumi dell'energia elettrica avviene soprattutto quando si hanno elettrodomestici che vengono utilizzati in maniera regolare: sono proprio gli elettrodomestici, infatti, ad assorbire la maggior parte dell'energia in casa. Per questo motivo, se si punta ad abbattere i consumi sarà necessario puntare su un utilizzo più razionale degli stessi, controllando le temperature (per forno e lavatrice), la durata d'uso (per i condizionatori) e soprattutto il loro corretto utilizzo.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679721976
2023-03-25 06:26:16

2023-03-26 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
ELETTRICITÀ

Tutti, o quasi, gli oggetti che ci accompagnano nella nostra quotidianità hanno bisogno dell’elettricità per funzionare.

Leggi di più
CANONE RAI: PERCHÉ LO SI PAGA NELLA BOLLETTA DELLA LUCE?

A seguito della Legge di Stabilità 2016, l’imposta del Canone Rai rientra in maniera diretta all’interno della bolletta relativa al consumo dell’energia elettrica. Scopri su Sorgenia perché il canone si paga nella bolletta della luce.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA