Calcolare il proprio consumo di energia
Quando si valutano i costi dell’energia e quindi i consumi del proprio nucleo familiare può essere molto comune rendersi conto che essi non sono costanti nel tempo, ma variano a seconda delle stagioni o delle giornate. Proprio per questo le società di fornitura di energia elettrica suggeriscono ai propri clienti delle tabelle per individuare quali possano essere i propri consumi a seconda del tipo di elettrodomestici che si hanno in casa, del numero di persone che vivono nell'appartamento o dello stile di vita che si conduce. In tal modo, quando non si ha la possibilità di valutare il proprio consumo, ci si potrà confrontare con queste tabelle che offrono indicazioni accurate che permettono di definire il proprio comportamento e utilizzo energetico in determinati intervalli di consumi.
La maggior parte delle famiglie composta da 3-4 persone e con elettrodomestici standard (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie) rientra solitamente nel 2.700 kWh annui e utilizza una potenza di 3 kW. Questo, naturalmente, non significa che queste famiglie consumano quantità costanti di energia elettrica ma che, nel calcolo annuo, il consumo non supera la soglia dei 2700 kWh. Avere un'idea del range di consumi è sicuramente un passo importante prima di procedere a un controllo più dettagliato e preciso del calcolo. Naturalmente, va sempre ricordato che l'acquisto di elettrodomestici di classe energetica conveniente può ridurre i consumi così come l'incremento di dispositivi elettrici ed elettronici, anche se di potenza minima, possono portare a un incremento non indifferente del fabbisogno energetico annuo.
Nella maggior parte dei casi, bisogna ricordare che la maggior parte dei consumi dell'energia elettrica avviene soprattutto quando si hanno elettrodomestici che vengono utilizzati in maniera regolare: sono proprio gli elettrodomestici, infatti, ad assorbire la maggior parte dell'energia in casa. Per questo motivo, se si punta ad abbattere i consumi sarà necessario puntare su un utilizzo più razionale degli stessi, controllando le temperature (per forno e lavatrice), la durata d'uso (per i condizionatori) e soprattutto il loro corretto utilizzo.