OFFERTE LUCE TUTELA SIMILE:
COSA SONO E COME FUNZIONANO

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Dopo oltre dieci anni di coesistenza tra mercato libero e mercato tutelato, entro l'inizio del 2024 quest'ultimo verrà abolito. In particolare, per le PMI il processo è già iniziato a partire del 1 Gennaio 2021, mentre per le famiglie italiane l'abolizione del Mercato di Maggior Tutela per l'energia elettrica e il gas è fissato al 10 Gennaio 2024.

Tuttavia, diversamente da quanto si aspettavano le società di fornitura, ancora oggi sono moltissimi i consumatori che non hanno mostrato interesse verso le diverse offerte e promozioni del mercato libero ma sono rimasti ancorati alle vecchie abitudini e tariffe. Per questo motivo, l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI), ha introdotto una nuova tariffa luce, denominata Tutela Simile, che permetterà ai clienti di effettuare un passaggio graduale dal mercato tutelato a quello libero. Questa tariffa è disponibile sia per le utenze domestiche che per le piccole imprese, ossia per tutti quei consumatori che avevano accesso (e che lo avranno fino all'abolizione) al mercato tutelato. La tariffa Tutela Simile è stata introdotta solo per la luce, che presenta un mercato un po' più complesso per via delle numerose e differenti tariffe possibili. Per come è stata pensata, questa tariffa offre ai consumatori la possibilità di ottenere una tariffa con caratteristiche tecniche ed economiche simile a quelle del mercato libero. Le condizioni contrattuali della Tutela Simile non sono definite dai singoli fornitori ma dall'AEEGSI e pertanto saranno uguali per tutte le società di fornitura che decideranno di utilizzare questo tipo di tariffa. Tuttavia, potranno essere differenti i costi: all'interno di una Tutela Simile, infatti, i singoli fornitori potranno scegliere dei bonus per attirare i diversi clienti con offerte e condizioni vantaggiose sperando successivamente nel rinnovo del contratto all'interno del mercato libero.

Dalla Tariffa Tutela Simile al mercato libero

La Tutela Simile è realizzata per avviare i consumatori verso il mercato libero. Pertanto, esso non ha una durata illimitata, ma una scadenza annuale non rinnovabile. Infatti, se da un lato le condizioni contrattuali sono molto simili a quelle del mercato tutelato, dall'altro esso deve garantire la possibilità di imparare a valutare le diverse proposte e offerte per poter poi scegliere, allo scadere dell'anno, a quale società richiedere la fornitura elettrica. Se questa tutela presenta una scadenza annuale, non significa che un cliente non possa disdire prima il contratto per cercare una soluzione maggiormente consona alle proprie esigenze energetiche. Per quanti tuttavia restano con il fornitore con il quale è stato stipulato il contratto in Tutela Simile per almeno un anno, è previsto un bonus economico del valore variabile a seconda del fornitore. Va sottolineato che l'AEEGSI, nel realizzare le tariffe a Tutela Simile, ha voluto assicurarsi che esse fossero valide esclusivamente per la fornitura di energia elettrica e per nessun altro tipo di servizio aggiuntivo. Naturalmente, non è obbligatorio effettuare il passaggio al servizio di Tutela Simile prima di sottoscrivere contratti con fornitori operanti nel mercato libero: questa scelta è infatti consigliata solo per quanti non hanno ancora ben chiare le dinamiche e le possibilità di scelta presenti con il libero mercato. Molti clienti, infatti, hanno già effettuato il passaggio dal servizio tutelato al libero mercato senza sentire la necessità di effettuare il passaggio intermedio.

Sottoscrivere un contratto di Tutela Simile

Per stipulare un contratto di Luce nel regime di Tutela Simile sarà necessario rivolgersi a un'associazione di consumatori oppure collegarsi al portale https://www.portaletutelasimile.it/ un sito gestito dall'Acquirente Unico sul quale vengono riportate tutte le disponibilità di contratto e il valore dei bonus. La possibilità di stipulare un contratto in Tutela Simile, infatti, non è illimitata: ogni fornitore avrà un numero di contratti a disposizione dei consumatori. Allo stesso tempo va specificato che non tutti i fornitori possono offrire una tariffa in regime di Tutela Simile visto che per poter proporre questo tipo di promozione sono richiesti particolari requisiti dall'AEEGSI e, in particolare, viene richiesta un'elevata qualità del servizio clienti e un'alta solidità finanziaria aziendale. Come già evidenziato, questo tipo di contratto al limite tra le condizioni proposte dal mercato libero e quelle previste dal servizio di maggior tutela, ha una durata limitata, ossia di un solo anno. Allo scadere del contratto, il cliente potrà scegliere se stipulare un nuovo contratto nel mercato libero con lo stesso fornitore con il quale si aveva il servizio di Tutela Simile, oppure se cambiare società di fornitura. Indipendentemente dal fatto che esso cambi o meno fornitore, il nuovo contratto farà riferimento al mercato libero. Per questo motivo, prima della scadenza, la società di fornitura potrà proporre nuove offerte contrattuali simili a quelle previste dalla Tutela Simile per garantire un passaggio graduale verso il mercato libero. Ma quali sono gli elementi di cui tenere conto per riuscire a fare la scelta migliore tra le tariffe luce offerte dai player del mercato?

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679652494
2023-03-24 11:08:14

2023-03-25 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
INTERRUZIONE ELETTRICITÀ: COME FUNZIONA IL RISARCIMENTO

Sapevi che è previsto un risarcimento direttamente in bolletta nel caso in cui le interruzioni di elettricità generino disservizi importanti?

Leggi di più
PERDITE DI RETE NELLA BOLLETTA ELETTRICA

Le bollette per le forniture di energia, gas e acqua non sempre sono di facile lettura. Per comprenderle occorre un po' di studio della materia. Non tutti i nostri clienti, ad esempio, sanno che nella fattura per la fornitura di energia elettrica esiste una voce di spesa relativa alle cosiddette perdite di rete. Per rintracciare l'addebito di queste perdite, basta controllare il dettaglio dei consumi e degli importi elencati nella bolletta elettrica. Vediamo di cosa si tratta e come viene calcolato l'importo che viene addebitato.

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA