Le valvole termostatiche e le norme nei condomini con impianti centralizzati

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Quando si hanno in casa impianti di riscaldamento centralizzati, la normativa vigente richiede l'uso di valvole termostatiche termo-valvole . Si tratta di una soluzione che permette di migliorare l'efficienza dell'impianto di riscaldamento e, allo stesso tempo, di ridurre gli sprechi energetici. Accanto a questi due fattori, va sottolineato che le valvole termostatiche sono fondamentali anche per una più precisa contabilizzazione delle spese in base agli effettivi consumi registrati.

Come si può leggere su un interessante articolo del messaggero.it, infatti, le valvole termostatiche permettono di gestire il flusso d'acqua in circolo all'interno dei termosifoni, ossia la portata. In tal modo, un termosifone posizionato in una stanza secondaria e di uso poco frequente potrà essere impostato in modo da avere un consumo minimo. L'utilizzo della valvola termostatica è molto più conveniente rispetto alla chiusura del termosifone stesso che porterebbe a un isolamento di un determinato radiatore con conseguente totale raffreddamento della stanza in questione. Le termovalvole, invece, pur mantenendo la camera calda, permettono di risparmiare sui consumi.

Le termovalvole sono obbligatorie per legge in tutti quegli appartamenti in cui siano presenti riscaldamenti centralizzati. Nello specifico, le valvole termostatiche vanno installate su ogni singolo termosifone. Come già evidenziato, infatti, questo dispositivo non solo permette di migliorare la gestione dei consumi, ma anche di misurare l'effettivo consumo che viene effettuato da ogni inquilino del condominio. In tal modo, quindi, quando si dovranno pagare le bollette relative al riscaldamento, si potrà definire una più corretta proporzionalità tra consumi effettivi e quota da pagare.

L'installazione delle valvole termostatiche è obbligatoria dal 2017: la mancata installazione da parte del condominio - a meno che non sia giustificata da importanti problemi di natura tecnica- è soggetta a multe e penali che variano tra i 500 e i 2500 euro.

Vantaggi e svantaggi nell'uso delle termovalvole

Le valvole termostatiche vanno fissate a ogni piastra del riscaldamento da un tecnico che potrà testare anche il corretto funzionamento delle stesse. Non devono essere connesse ad alcun tipo di presa in quanto il loro funzionamento non è a corrente. Una volta installate, essere permetteranno di assicurare una serie di vantaggi. Il primo, come è già stato evidenziato, è soprattutto di tipo energetico: esse infatti permettono di risparmiare sui consumi, migliorando la distribuzione del calore all'interno delle diverse stanze. Questo permette anche di garantire un maggiore comfort grazie a una corretta gestione del calore delle singole stanze in base alle esigenze specifiche. Inoltre, anche la possibilità di una corretta divisione delle spese in base ai consumi è fondamentale visto che rappresenta un'ulteriore possibilità di risparmio, soprattutto per quanti fanno un uso relativamente limitato dei termosifoni.

Va sottolineato che, tuttavia, l'installazione di valvole termostatiche presenta anche degli svantaggi. Il primo può essere relativo a un incremento di rumorosità nell'attivazione dei termosifoni o nel momento in cui si regolano le valvole: si tratta di un problema di poco conto ma che, alla lunga, può risultare fastidioso. Il secondo svantaggio ricade invece sul sistema idraulico che può essere soggetto a squilibri a causa di una sollecitazione differente a causa di portate d'acqua sempre diverse. Per questo, prima di installare le termovalvole, il condominio dovrebbe effettuare anche un adeguamento dell'impianto idraulico, installando almeno dei regolatori di pressione.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1680392459
2023-04-02 01:40:59

2023-04-03 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Come riattivare un contatore chiuso

Quando ci si trasferisce in una nuova abitazione può accadere di trovare il contatore chiuso per svariate ragioni: il precedente proprietario poteva essere moroso sulle bollette o, più semplicemente, aveva effettuato la disdetta. In questo caso può essere difficile procedere con la riattivazione dell’utenza senza conoscere il POD o del PDR del precedente fornitore.

Leggi di più
Scaldabagno a gas o elettrico: quale conviene di più?

Lo scaldabagno è uno degli elettrodomestici più diffusi nelle abitazioni. Esistono almeno due varianti principali di questo strumento: a gas o elettrico , ciascuna delle quali ha delle proprie caratteristiche. 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA