Caldaia a gas o condensazione
per la seconda casa?

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Quale sistema di riscaldamento è più conveniente per la seconda casa ? Come fare a scegliere tra caldaia a gas o a condensazione ? Ecco tutti gli elementi da valutare per poter operare la scelta più efficace in termini di efficienza energetica e contenimento dei consumi.

Che differenze ci sono tra caldaia a gas e a condensazione?

Quando si tratta di scegliere il tipo di impianto di riscaldamento per la seconda casa è importante valutare attentamente che tipo di caldaia installare. A questo proposito è bene sapere che i modelli principali tra cui scegliere si riducono alle due alternative della caldaia a gas e a condensazione. La differenza tra questi due impianti non attiene tanto alle dimensioni quanto allo stesso sistema di funzionamento, che presenta delle rilevanti ricadute in termini di costi di gestione e rendimento energetico. Le caldaie a gas tradizionali permettono di ottenere calore tramite la combustione su fiamma del metano: questo riscalda l'acqua che viene successivamente immessa in circolo nel sistema di riscaldamento o per gli usi sanitari. Di per sè la caldaia a gas è sicuramente più conveniente rispetto allo scaldabagno elettrico, non solo per il minor costo del gas rispetto all'elettricità, ma anche grazie al meccanismo di attivazione che viene in gioco solo quando occorre, aumentando la resa energetica. Ma se parliamo di efficienza e riduzione dei consumi niente può battere la caldaia a condensazione, la cui efficacia permette di ottenere risultati di gran lunga migliori e a costi più contenuti. Ciò grazie al sistema di riciclo dei fumi di scarto che vengono reindirizzati nella combustione: il che provoca sia una riduzione nel volume di gas consumato per le esigenze di riscaldamento (con conseguenti risparmi in bolletta), sia un minor livello di immissioni inquinanti.

Pro e contro delle caldaie a gas e a condensazione

Dopo aver descritto le caratteristiche generali dei due modelli, per poter verificare quale dei due risulti migliore per una seconda casa è opportuno valutarne pro e contro. Cominciando dalla caldaia a condensazione, è noto che essa risulta mediamente più costosa di quella a gas, ma è altrettanto noto che tale costo in più può essere facilmente recuperato grazie al netto abbattimento dei consumi. Allo stesso tempo, però, una caldaia a condensazione, proprio per il suo metodo di funzionamento, presenta la massima resa (e quindi livelli di risparmio ed efficienza maggiori) con impianti di riscaldamento radiante, cosa che comporta, in loro assenza, l'obbligo di rifare l'impianto di riscaldamento e, in generale, provvedere alla riqualificazione energetica dell'immobile. Costi questi che, pur essendo in parte coperti dagli incentivi ecologici connessi a questo tipo di impianto, non sono certamente necessari per la caldaia a gas tradizionale, le quali, sull'altro piatto della bilancia, presentano delle voci di costo gestionale ben più impegnativi (si parla di una bolletta mediamente più alta di circa 300 euro).

Quale soluzione scegliere per la seconda casa?

A questo punto è possibile valutare quale delle due tipologie di impianti presenti la miglior compatibilità con una seconda casa. Supponendo che, come normalmente accade, la seconda casa è quella dove si trascorre meno tempo e dove, conseguentemente, si attesta un livello di consumi più contenuti rispetto a quanto avviene nell'abitazione principale, potrebbe senz'altro notarsi che il minor livello di consumi potrebbe vanificare quel recupero della spesa maggiore dovuto all'installazione di una caldaia a condensazione. In altri termini, il costo di questo impianto potrebbe essere eccessivo rispetto ai bassi consumi di gas, dal momento che non si avrebbe la possibilità, se non dopo molti anni, di recuperare le spese più elevate che occorrono per l'acquisto e l'installazione di una caldaia a condensazione. A far propendere per la caldaia tradizionale in caso di seconda casa vanno inoltre considerate anche le caratteristiche ambientali dell'appartamento: se ci si trova in una zona dove il clima è più freddo o se la stessa abitazione presenta un isolamento termico inferiore rispetto alla prima casa o se, ancora, non si dispone di un impianto di riscaldamento moderno, la caldaia tradizionale, pur consumando di più riesce a lavorare con più efficacia, ottenendo paradossalmente risultati in termini di calore ed efficienza migliori rispetto ai modelli a condensazione.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersLa community GREENERS
Impara a fare scelte sostenibili e premia il tuo impegno

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80€ di Sconto!**

 
1686100631
2023-06-07 03:17:11

2023-06-08 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

 

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
Caldaia a condensazione: come funziona e quanto si risparmia

Risparmiare sulla bolletta del gas con la caldaia a condensazione

Leggi di più
Le buone regole per un utilizzo sicuro dell'impianto di utenza a gas

L' impianto di utenza a gas per utilizzo domestico è diffuso nella maggior parte del territorio italiano ma sono ancora pochi quelli che adottano tutte le precauzioni in termini di sicurezza per evitare rischi superflui e inutili. 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Per te che ricarichi la tua auto a casa, con Sorgenia ti aspettano numerosi vantaggi ed Energia 100% green!
  • Rendi più efficiente la tua casa con un impianto fotovoltaico e una wallbox per la ricarica della tua auto.
  • Monitora i tuoi consumi, gestisci tutte le tue utenze luce, gas e fibra da una sola app e accedi alle offerte a te riservate!
SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility

Colonnine pubbliche50%
Casa50%
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA