Non solo costi: servizi e offerte che permettono di scegliere le tariffe più convenienti
Parlare di energia elettrica e di bollette non significa parlare solo di consumi, ma anche di servizi. Infatti, parlare di tariffa conveniente in assoluto è alquanto erroneo visto che, in realtà, si dovrebbe parlare invece di tariffa conveniente per ogni singolo cliente. Le esigenze e i consumi dei clienti, infatti, possono essere molto differenti a seconda della composizione del nucleo famigliare, a seconda delle abitudini e stile di vita, a seconda del numero e del tipo di elettrodomestici che si ha in casa. Per questo motivo, oltre a prendere in considerazione il costo, che sicuramente rappresenta un fattore fondamentale per il risparmio e per definire una buona tariffa, spesso è necessario prendere in considerazione anche altri parametri. In un mercato in cui il costo dell'energia è molto variabile, ad esempio, alcuni nuclei famigliari possono trovare conveniente stipulare contratti con prezzo bloccato per dodici o ventiquattro mesi.
In tal modo, quindi, anche se il prezzo dell'energia aumenta, il cliente avrà la certezza di pagare sempre la stessa tariffa per i propri consumi. Un altro fondamentale elemento da prendere in considerazione per la scelta della tariffa della luce maggiormente conveniente per le proprie esigenze, riguarda la possibilità di scegliere una tariffa mono-oraria o bi-oraria. Il primo caso è sicuramente conveniente per quanti fanno un utilizzo dell'energia elettrica omogeneo durante tutta la giornata. Le tariffe bi-orarie, invece, sono maggiormente indicate per quanti, lavorando tutto il giorno fuori casa, fanno uso dell'energia soprattutto durante le ore serali o nel fine settimana. Si può facilmente comprendere come la migliore tariffa luce in questo caso, sia essa mono-oraria o bi-oraria, dipende soprattutto dal tipo di stile di vita che si conduce e non solo dal costo dell'energia stessa.