FORNITURA ENERGIA ELETTRICA

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Scegliere accuratamente il fornitore dell’energia elettrica è fondamentale non solo per gli utenti business, ma anche per i privati. Per farlo è necessario confrontare le differenti offerte luce messe a disposizione dai differenti player del mercato, individuando quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.

Scegliere il fornitore di energia elettrica

Quando si parla di fornitura dell’energia elettrica prima di tutto è necessario attuare una distinzione tra Mercato Tutelato - attualmente ancora in vigore in Italia - e Mercato Libero. Nel primo caso i fornitori devono adeguarsi alle tariffe che gli enti competenti calcolano trimestralmente in relazione all’andamento del mercato all’ingrosso. Per questo, coloro che scelgono questa formula di fornitura elettrica possono assistere ad oscillazioni delle tariffe di luce e gas ogni tre mesi.

Nel Mercato Libero, invece, i fornitori devono sottostare soltanto alle norme definite dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), la quale si preoccupa di tutelare i consumatori ed evitare pratiche scorrette, pertanto ogni venditore di energia elettrica può stabilire in autonomia le tariffe per i propri clienti. La principale conseguenza della liberalizzazione del mercato è la concorrenza tra fornitori, si suppone che essa si traduca in un effetto benefico sui prezzi e sulla qualità dei servizi offerti.

Il Mercato Libero consente quindi ai consumatori di scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica in base al prezzo che egli offre sul mercato. Tuttavia, la scelta può risultare complessa in quanto, tra gli elementi da prendere in considerazione per scegliere in modo opportuno la fornitura luce e gas, bisogna tenere presente:

  • Consumo annuo in kWh: nel valutare l’offerta bisogna confrontare il prezzo in Euro al kW/h per l’energia elettrica proposto da ciascun fornitore. Gli altri oneri presenti in bolletta vengono infatti decisi dall’ARERA e sono uguali per tutti  i  fornitori.
  • Servizi aggiuntivi: ciascun operatore mette a disposizione alcuni extra, quali il servizio clienti dedicato o un’area clienti riservata consultabile online e, talvolta, anche tramite applicazione per smartphone.
  • Costi di attivazione: è preferibile selezionare quegli operatori che non addebitano al cliente i costi di attivazione della fornitura dell’energia elettrica.
  • Modalità di pagamento: è necessario porre particolare attenzione alle modalità consentite dall’operatore in quanto è possibile che alcuni di essi non autorizzino strumenti alternativi al bonifico bancario. In caso non si disponesse di un conto corrente è fondamentale documentarsi su questo aspetto.
  • Provenienza dell’energia: in relazione al tema ambiente, molti operatori consentono di scegliere una fornitura elettrica proveniente da fonti di energia rinnovabili. Attraverso l’attivazione delle cosiddette tariffe verdi è possibile ridurre l’emissione di anidride carbonica.
  • Storicità dell’operatore: il Mercato Libero ha aperto il mercato a nuovi fornitori di luce e gas, tuttavia è opportuno valutare sempre con molta attenzione la solidità dell’azienda che offre il servizio di fornitura dell’energia elettrica.

Conoscere il fornitore di energia elettrica

Ci possono essere delle circostanze particolari in cui il consumatore non conosce il fornitore di energia elettrica ma ha necessità di recuperarne i riferimenti. Le eventualità per le quali si possa verificare questo caso sono, ad esempio, la presenza di un inquilino che ha lasciato le utenze insolute e la mancata ricezione delle bollette senza avere la possibilità di accedervi online.

In questo caso le alternative sono principalmente due:

  • Contattare lo sportello del consumatore: inviando la documentazione necessaria nelle modalità indicate sul sito (tramite fax, posta ordinaria, mail o pec) è possibile scoprire quale sia il fornitore di energia elettrica di un determinato immobile;
  • Contattare il distributore locale: chi sceglie questa alternativa deve tenere a mente che il distributore può variare di comune in comune ed è quindi necessario individuarlo online.

Quale fornitura elettrica conviene

La scelta della fornitura elettrica più conveniente, come è stato già anticipato, dipende da una serie di fattori che riguardano da vicino le abitudini dei consumatori. A questo proposito una prima distinzione deve essere effettuata tra i clienti business ed i privati, ai quali i fornitori offrono tipologie di offerte differenti.

Per quanto riguarda gli utenti business è preferibile selezionare una tariffa monoraria con un prezzo bloccato per almeno 12 mesi; per quanto riguarda gli utenti privati è opportuno selezionare la fornitura elettrica in base alle proprie abitudini quotidiane, ad elementi quali la classe energetica degli elettrodomestici e la metratura degli immobili.

Occorre considerare, inoltre, che alcune tariffe elettriche particolarmente vantaggiose sono subordinate al cambio di fornitore: di conseguenza, chi deve attivare per la prima volta un contratto di fornitura dell’energia elettrica può non avere a disposizione tutte le offerte presenti sul mercato.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679731025
2023-03-25 08:57:05

2023-03-26 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
INTERRUZIONE ELETTRICITÀ: COME FUNZIONA IL RISARCIMENTO

Sapevi che è previsto un risarcimento direttamente in bolletta nel caso in cui le interruzioni di elettricità generino disservizi importanti?

Leggi di più
PUN: COS'È E COME DETERMINA IL COSTO DELL'ELETTRICITÀ

Tra i numerosi fattori che determinano le tariffe luce c’è il PUN dell’energia elettrica. Come gran parte dei prodotti presenti sul mercato nazionale, infatti, anche la vendita di elettricità a partire dal 2007 è stata liberalizzata e quotata in una speciale borsa. Prima di questa data il servizio non rientrava nella modalità del mercato libero, ma era gestito in regime di monopolio pubblico.

 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA