BOILER ELETTRICO:
COME RISPARMIARE

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Tra i molti strumenti a disposizione delle famiglie per il riscaldamento dell'acqua, il boiler elettrico rappresenta ancora oggi uno dei più diffusi. Tuttavia, dati alla mano, i consumi per lo scaldabagno elettrico sono tra i più elevati, causa la scarsa efficienza energetica. Ecco allora, qualche utile consiglio su come risparmiare per il riscaldamento casalingo.

Il riscaldamento con boiler elettrico

La conformazione di questo meccanismo è a monte del problema dei consumi: infatti, l'impiego di elettricità richiesto per riscaldare e mantenere a temperatura costante l'acqua utilizzata per i servizi casalinghi comporta che il caldo bagno elettrico pesi notevolmente sui bilanci familiari. Infatti, il rendimento energetico del boiler elettrico, stando alle stime di Legambiente, presenta una media molto bassa (circa il 10%), il che, peraltro, si spiega tenuto conto che si utilizza elettricità per produrre calore, elettricità che a sua volta (nella maggior parte dei casi) è prodotta a sua volta con l'effetto termico derivante dalla combustione delle fonti fossili (carbone in primo luogo). I consumi del boiler elettrico si attestano tra quelli che maggiormente incidono sulla bolletta energetica: si stima, infatti, che l'impiego di un caldo bagno di potenza pari a 1.000 watt comporti un consumo medio annuo di circa 2.000 kWh, pari ad oltre otto volte il consumo nello stesso periodo di tempo di un frigorifero classe A. L'incidenza sulla bolletta è salata: si aggira, sempre in media, intorno al 70% dei consumi elettrici. Ecco perché uno dei primi consigli per risparmiare sui consumi per il riscaldamento dell'acqua sanitaria è sicuramente quello di sostituire il boiler elettrico con un modello a metano (la classica caldaia), che di per sè assicura risparmi superiori ai 300 euro annui, andando a recuperare in breve tempo il più elevato costo di acquisto e installazione. Se, però, non è possibile procedere in tal senso esistono alcune indicazioni da seguire per ridurre al minimo gli sprechi e risparmiare.

Scelta e installazione del boiler elettrico

Tra le prime indicazioni che permettono di risparmiare sui consumi del boiler elettrico c'è senz'altro la scelta del modello più appropriato alle specifiche esigenze dell'abitazione. Infatti, scegliendo un modello con una capacità adeguata alle esigenze familiari impedirà un consumo eccessivo di energia; viceversa, la scelta di modelli troppo piccoli impedirà di poter soddisfare i reali bisogni di acqua calda, spingendo ad ulteriori spese. In linea di massima, si può considerare che per una coppia è possibile stimare un consumo quotidiano che si attesta sui circa 60 litri al giorno, mentre una famiglia di quattro persone consumerà non più di 180 litri: ne deriva la possibilità di orientarsi in questo senso per non acquistare un boiler più grande di quanto occorra, evitando di consumare elettricità per il riscaldamento di acqua che non verrà impiegata. Anche la giusta collocazione dello strumento fa la sua parte: il boiler elettrico, infatti, deve trovarsi a metà strada tra gli altri elettrodomestici o degli impianti da servire (come la doccia e la lavatrice), dal momento che una distanza eccessiva comporterà dispersione del calore dell'acqua mentre passa attraverso i tubi. A questo proposito è possibile decidere di acquistare un secondo boiler più piccolo da riservare ai consumi della cucina, evitando di usare quello principale mentre si lavano i piatti.

Come regolare lo scaldabagno elettrico per risparmiare

Venendo all'utilizzo corretto di questo strumento, è buona prassi quella di evitare sia la scelta di tenere acceso il boiler tutto il giorno sia quella di accenderlo solo quando occorre. Infatti, nel primo caso ci sarebbe un inutile spreco di risorse, nel secondo, invece, ci sarebbero tutti i disagi di dover attendere il riscaldamento dell'acqua all'occorrenza, oltre a richiedere comunque una buona dose di energia per riscaldare l'acqua partendo dalla temperatura ambiente (piuttosto che da una "raffreddata"). A questo proposito può essere utile acquistare un dispositivo con timer integrato che permette di regolare l'accensione un paio d'ore prima dell'orario in cui normalmente si avrà più bisogno di acqua calda (al mattino, verso ora di pranzo e la sera di rientro dal lavoro). Può essere utile anche regolare opportunamente il termostato, evitando temperature non coerenti con la stagione: la norma vorrebbe circa 60 gradi in inverno e non più di 40 nei mesi caldi. Una temperatura più elevata sarebbe inutile (oltre che pericolosa) e comporterebbe consumi di energia molto più alti.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679653440
2023-03-24 11:24:00

2023-03-25 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
COSTO DEL KWH IN ITALIA E EUROPA

Il KWh, ossia Kilowattora, rappresenta l’unità di misura per il consumo di corrente elettrica ed equivale a 1000 watt l’ora.
 

Leggi di più
OFFERTE LUCE TUTELA SIMILE: COSA SONO E COME FUNZIONANO

L'abolizione del mercato tutelato e la Tutela Simile Luce

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA