ALLACCIAMENTO LUCE: ECCO COME RICHIEDERLO CORRETTAMENTE

STAI CERCANDO UN'OFFERTA?
Seleziona la
tua fornitura
SCADE TRA
11:ore
58:min
22sec
Oppure chiamaci gratis 800 979 800

Quando si deve collegare alla rete un nuovo impianto, è necessario richiedere l’allacciamento della luce sia in caso di assenza del contatore, sia in caso di contatore presente ma mai attivato prima

Quando si deve collegare alla rete un nuovo impianto elettrico bisogna richiedere l'allacciamento della luce. L’allaccio è necessario sia per collegare un nuovo contatore, sia per collegare un contatore presente ma mai attivato in precedenza. Ecco alcuni consigli su come richiedere un allacciamento senza commettere errori.

Quali sono le tempistiche?

L’operazione di allacciamento alla rete elettrica può essere completata in un arco temporale compreso tra i 10 e gli 80 giorni. È bene, quindi, non attivarsi all’ultimo momento se l’energia elettrica serve in tempi brevi.

Chi fa l'allacciamento?

Trattandosi di un'operazione che riguarda l'infrastruttura della rete elettrica, l'allacciamento spetta al distributore di energia elettrica. Il distributore è un soggetto diverso dal fornitore di libero mercato e non si può scegliere. Al momento a servire la maggioranza degli utenti è E-Distribuzione, comunque può variare a seconda della zona in cui si richiede l'allaccio. Il distributore, inoltre, si occupa del trasporto e della consegna di energia ai consumatori finali ed è il proprietario dei contatori. 

A chi ci si deve rivolgere per avere l'allacciamento?

A seconda delle previsioni di utilizzo dell'energia elettrica ci si può rivolgere:

  • al distributore, nel caso in cui il contatore, una volta allacciato, resterà inutilizzato per un certo periodo, motivo per cui non occorre subito la fornitura di energia;
  • al fornitore, per richiedere l’attivazione della fornitura di energia subito dopo l’allacciamento. Quindi, contestualmente all’allaccio della luce, viene sottoscritto il contratto di fornitura. In questo caso sarà il fornitore a contattare il distributore per conto del cliente.

Per la scelta del fornitore luce consigliamo di mettere a confronto i diversi operatori per valutare l'offerta migliore in base alle proprie esigenze, sia in base al prezzo (fisso o variabile) e alle fasce di utilizzo, sia ad altri parametri come durata del contratto, servizio clienti, modalità di pagamento e fatturazione.

Cosa è necessario comunicare?

Nella richiesta di allacciamento è necessario indicare:

  • l'uso a cui è destinato il contatore (domestico, industriale, ecc.) e la potenza desiderata;
  • l'indirizzo della fornitura;
  • il numero di concessione edilizia in caso di immobile nuovo.

Va inoltre certificato il titolo di proprietà dell'immobile per cui viene richiesto l'allacciamento e vanno forniti i propri dati anagrafici e fiscali. Se l'allaccio è richiesto al fornitore, sarà lui a inoltrare la richiesta al distributore entro due giorni lavorativi dalla sottoscrizione del contratto.

Sopralluogo e preventivo

Nel caso in cui siano necessari degli interventi tecnici, il distributore potrebbe richiedere di fissare un sopralluogo.

ARERA stabilisce che il preventivo debba essere messo a disposizione in 15 giorni dalla sottomissione della richiesta per la Bassa Tensione, 30 giorni per la Media Tensione.

L'ARERA ha inoltre stabilito le voci che devono essere inserite nel preventivo. Ad esempio, non devono mancare la data prevista per il completamento del lavoro, i costi totali dettagliati e la durata di validità del preventivo. Si può confermare l'accettazione del preventivo pagando anticipatamente dalle prossime CGC.

Dalla data del pagamento possono trascorrere da un minimo di 15 a un massimo di 60 giorni perché il distributore completi l'allacciamento. In caso di ritardi sono previsti dei rimborsi in base ai giorni di ritardo accumulati.

Quanto costa l'allacciamento?

Normalmente il prezzo per le operazioni di allacciamento viene calcolato sulla base della tipologia di fornitura come somma di:

  • quota distanza: per le case di residenza l'importo è circa 187 euro, indipendentemente dalla distanza. Negli altri casi l'importo varia a seconda della distanza tra il punto di fornitura e la più vicina cabina di trasformazione;
  • quota potenza: il costo è di circa 70 euro per kW disponibile (la potenza normalmente richiesta per un'abitazione è 3 kW);
  • quota fissa: gli oneri amministrativi per l'allacciamento è di circa 25,20 euro.

A questi importi vanno aggiunti il costo della pratica e l'IVA del 22%. Installare un contatore con potenza 3 kW a uso abitativo, quindi, costa circa 500 euro, tutto compreso. Allacciamenti particolari, per esempio in territori extraurbani, potrebbero avere prezzi diversi e calcolati a forfait.

Si può usare subito l'energia elettrica?

Nel caso in cui sia stato sottoscritto un contratto di fornitura contestualmente all’attivazione del contatore, l’energia elettrica sarà subito disponibile. In questo caso il contatore viene attivato dal fornitore che, nella prima bolletta, addebiterà una spesa simbolica per la gestione della richiesta di allacciamento, il costo del deposito cauzionale e l'imposta di bollo di 16 euro.

Vorresti un’offerta Luce e Gas attenta all’ambiente, ma anche al tuo risparmio?
PASSA A SORGENIA!
Perché sceglierci?

100% green100% Green
Tutta la nostra energia elettrica proviene da fonti rinnovabili.

100% digital100% Digital
Attivi l’offerta online e paghi le bollette con un click.

app sorgeniaL’APP su tua misura
Gestisci tutte le forniture e monitora i tuoi consumi.

programma fedeltà greenersIl Programma fedeltà Greeners
Per partecipare al nostro programma fedeltà e vincere tanti premi

nuovo Amazon block RESIDENZIALE luce&gas [aggregatore]

Con Next Energy Sunlight Luce&Gas hai energia elettrica da fonti rinnovabili e 80 di Sconto!**

 
1679847495
2023-03-26 18:18:15

2023-03-27 00:00:00
Oltre 500.000 clienti hanno scelto Sorgenia per Luce, Gas e Fibra
Vuoi scoprire le nostre offerte e ricevere il consiglio di un esperto?

Compila il form, ti ricontatteremo per darti tutte le informazioni che ti servono, gratuitamente e senza impegno.

Richiedi consulenza

**Sconto frazionato sulle bollette dei primi 12 mesi. Per maggiori informazioni leggi regolamento.

Per gli utenti Dual registrati al sito www.touringclub.it in omaggio una quota associativa Sostenitore del Touring Club Italiano, Leggi il regolamento

Sorgenia è attivamente impegnata nel continuo lavoro di aggiornamento dei contenuti di questa pagina. Qualora uno qualsiasi dei testi, informazioni, dati pubblicati e collegamenti ad altri siti Web risultino inaccurati, incompleti o non aggiornati, si ricorda ai lettori che il contenuto esiste unicamente a scopo informativo e non ha natura di comunicazione ufficiale. Sorgenia non è responsabile per errori o omissioni di alcun tipo o per qualsiasi danno diretto, indiretto o accidentale che possa derivare dall'accesso o dall'uso di informazioni pubblicate sul sito Web oppure dall'accesso o dall'uso di qualsiasi materiale trovato in altri siti Web. Le informazioni possono essere verificate e approfondite sul sito web dell'Autorità di regolazione http://www.arera.it. Prima di sottoscrivere un'offerta si invita a leggere attentamente le condizioni contrattuali ed economiche delle singole offerte commerciali per verificarne l'attualità e la convenienza in relazione alle proprie personali esigenze.
ELETTRICITÀ

Tutti, o quasi, gli oggetti che ci accompagnano nella nostra quotidianità hanno bisogno dell’elettricità per funzionare.

Leggi di più
COSTO DEL KWH IN ITALIA E EUROPA

Il KWh, ossia Kilowattora, rappresenta l’unità di misura per il consumo di corrente elettrica ed equivale a 1000 watt l’ora.
 

Leggi di più
Hai altre domande? Chiedi al nostro consulente
operatore
logo sorgenia
  • Veicolo
  • Viaggi
  • Abitudini
  • Ricarica
  • Preventivo
×
Per te che scegli di ricaricare la tua auto a casa, con Sorgenia risparmiare è ancora più semplice!

Ti aspettano tante soluzioni convenienti e green per l’energia della tua casa e della tua auto.

SCOPRI LA NOSTRA OFFERTA
emobility
Ecco la spesa annua di ricarica
della tua auto elettrica:
Con Sorgenia, potresti risparmiare:
con una spesa annuale di
lo sconto del 10% e il conseguente risparmio si riferiscono alla sola componente di ricarica alle colonnine pubbliche Scopri come risparmiare
emobility

emobility
Scarica l’App My Next Move

Trova le colonnine di ricarica più vicine a te e fai il pieno di energia alla tua auto elettrica.

Se sei un cliente Sorgenia hai il 10% di sconto su ogni ricarica!

app ios app android
qrcode
emobility
Logo Sorgenia ×
COMINCIAMO!
Configura l’impianto fotovoltaico più adatto a te e inizia subito a risparmiare.

Prima di iniziare, abbiamo bisogno di un’informazione. Inserisci la provincia in cui vorresti installare il tuo impianto:

Milano (MI)
Milazzo (MI)
Taormina (MI)
CONFERMA